![]() |
problemi di batteria
Qualcuno sa spiegarmi :mad: :mad: :mad: il perchè se dopo una settima che non uso la k se vado x metterla in moto e faccio un breve tragitto di 2 km la spengo e poi quando faccio per ripartire ho fa fatica o proprio non parte perchè la batteria è scarica!!!!!!!!!!! mi è gia capitato 2 volte negli ultimi 3 mesi che proprio ho dovuto metterla sotto carica.
Considerate ke la moto ha 1 anno e appena 6000km Puo essere perchè ho montato lo xeno e magari assorbe troppo in fase d'avviamento, oltre perchè la maggior parte delle volte parte senza problemi.. |
perchè le batterie bmw fanno cagare........
cambiala con una decente prima che ti molli del tutto lo xeno non c'entra nulla............. |
Io ho una batteria originale. Ha quattro anni e 30.000 km e non mi ha mai dato un problema.
f. |
Quote:
|
ma il can bus non stacca tutto?
|
Quote:
Comunque no, la K ha 3 centraline, che anche a moto spenta hanno un certo autoconsumo (idem le auto). Quello che può succedere, se la batteria è ok, è che qualcuna di queste centraline consumi a vuoto più del previsto, causa suoi malfunzionamenti, e quindi scarica la batteria. Quindi, se la batteria è ok, bisognerebbe misurare il consumo a vuoto. |
Quote:
|
....Pac, la Honda S2000 (Spider) non durava una settimana, dovevi staccare la batteria. Penso che anche senza manutentore basterebbe fare lo stesso, usare il manutentore è solamente molto più facile. Mi sembra stupido farne una questione di principio, come sembri fare tu, per poi trovarsi nella cacca quando la moto non parte!
|
A me è capitato di lasciarla ferma anche 3 settimane ma poi è ripartita senza problemi.
Non è questione se usare il manutentore o meno, bensì di capire quale sia il problema. Se mi scaricasse la batteria dopo una settimana (e fossi sicuro che la batteria sia a posto) vuole dire come ho scritto che probabilmente qualcosa non và nelle centraline, e per saperlo è molto semplice, si fà una misura a vuoto (in pratica si scollega il polo positivo e si mette fra lui e il cavo un amperometro, il consumo deve essere dell'ordine dei mA). Alle volte sulle auto capita che la centralina o qualche altra periferica (nelle auto spesso uno dei 4 bloccaporte oppure l'autoradio) consumano anche quasi 1A, e quindi scaricano la batteria in pochi giorni. |
Quote:
se non parte, si vende... facile................ si cambia marca....... non sono un talebano bmw. |
Quote:
|
Quote:
|
infatti. La lampadina quanto è spenta non assorbe nulla.
|
non intendevo la lampadina in se ,ma se ha collegato qualche centralinetta per lo xeno all'impianto elettrico in modo non appropriato :!:
|
Quote:
|
anche la mia fa andare una batteria all'anno, l'ultima che ho messo faceva così come la tua, ma siccome è un modello che aggiugi l'acido e poi si solidifica, ne ho aggiunto un bel pò e non mi ha più dato problemi
|
Risolto il problema :D.....ho cambiato la batteria adesso sembra che tutto vada bene, se capiterà di nuovo.....torno a una giapponese....
|
Quote:
mi rikordano le batterie del mio benelli 125 e della mia renault 14.... ts xo' con i vetri elettrici e la kiusura centralizzata.............. ahhhhh che bei tempi. |
Quote:
|
Quote:
me l'han sostituita con una in gel.... cmq non c'e' problema prima che skada la garanzia della moto cambio la moto.... la 1300 fra un anno e mezzo sara' quasi xfetta e con piu' skonto!!! |
Certo che ci sono ancora le batterie con l'acido, anzi ti dirò che laddove serve sicurezza si usano SOLO quelle.
Quelle al gel sono delle vere chiaviche, infatti i problemi cronici delle R, il cui vano batteria è stato progettato piccolo proprio perchè le batt al gel vantavano grandi performance, sono proprio dovuti a questa errata valutazione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©