![]() |
Ebbene si...l'ho fatto
Oggi ho messo l'annuncio di vendita della mia "amata" per :arrow: incontrollabile (pensavo mi fosse passata). 650isti..datemi dei buoni motivi per ritirarla dalla vendita... :crybaby: grazie
|
se ti puo essere di conforto l'ho fatto anch'io...
è veramente stupenda in strada e in città, ma se hai da fare un po' di autostrada, tutti i giorni, è veramente un suicidio (almeno di andare a 100km/h) quindi ce ne sono 2 da convincere alla non vendita!!! ps di che anno è e quanto chiedi? |
la mia è del 2000..ma credo che non possiamo parlare di vendite in pubblico...te lo dico in mp.
L'unico handicap, come dici tu è effettivamente l'autostrada (sui 130..come da codice comunque ci vai tranquillamente) perchè per il resto non mi posso lamentare di nulla..quindi se non riesco a venderla non è che mi strappo i capelli... |
Oddio, non ho capito avete messo in vendita la giessina per prendere cosa?
|
Le uniche scimmie ammesse sono quelle per i boxer!
Io sono al sicuro... non c'ho una lira, rectius: euro :) |
@ skianta e framax
il 1150GS |
Perchè dite che in autostrada 1150 o il 1100 fanno soffrire?
Forse si tratta della protezione dall'aria che non è ottimale? E per il peso da fermo che cosa ne dite? Io in passato ho avuto Transalp e V-Strom che pesano sicuramente meno ma che hanno un baricentro un po' più alto. Rispetto a queste due moto secondo voi come vanno gli over 1000 gs per il peso? |
Ma allora perchè non il 1200? Io me ne sono inamorato.
Quoto Eugenio, perchè l'unica mia titubanza è dovuta al peso e all'altezza perchè sono un pò nanerottolo ed ho paura di avere difficolta a muoverla da ferma ;-) Comunque ho trovato un posto dove poterla affittare e la proverò per rendermi conto di come è gestibile |
il sogno sarebbe gs 1200 abbassato visto che sono alto 1 metro, ma ci vogliono un po' troppi soldi...
in alternativa stavo pensando a un 1150 rt, ma dovrei provare l'altezza, perchè ho sentito che non è così bassa... o al limite me la tengo... |
Io voglio un r1150gs adv ma tanto l'ho già detto non c'ho i soldi...
La mia giessina lo sa... è solo una storia giovanile... per l'amore della vita è ancora presto. A lei sta bene così e per ora ci divertiamo tutti e due! :) |
Quote:
|
se aveste una bella F650CS non ci pensereste mai ad abbandonarla al libero mercato!!!
La scarver non si vende si affianca all'altra moto che può essere benissimo una mucca.... ciao |
Modo serio on:
quoto completamente Alucchi, e non solo per l'aspetto affettivo. Anche io un paio di mesi fa sono stato assalito dalla stessa scimmia del 1150Adv, ma ho rinunciato perché: 1. Dal conce la mia non la quotavano più di mille euro.:( 2. La vendita tra privati è lunga, del monocilindrico Rotax non c'è grossa richiesta, e comunque per venderla in tempi decenti devi svalutare il REALE valore del ferro, oltre che dei lavori fatti (non solo assistenza, ma tuning e migliorie varie). Ossia difficile vendere una 2002 come la mia a più di 2500 euro...:confused: Morale: tubi freno in treccia e giallone.:D:D:D E se un giorno si vedrà qualche quattrino in più, magari una mukka, quasi quasi d'epoca, potrà entrare nella mia stalla...:!: Just my 2 cents. Paolo |
Quote:
proprio vero, me ne sto accorgendo... anche a me la valutano proprio poco, non 1000 euro ma non vado oltre i 2400 2500 e comunque spendendo cifre abbastanza (per me) importanti, stiamo parlando di 9000 euro quindi sono a un bivio: tengo la mucchetta che ha solo 10000 km scarsi, che vibra un po' in autostrada, ma mi piace molto e consuma nulla. ci investo qualche soldino in un bel tagliando e alcune migliorie e al limite la uso un po' meno a favore dell'auto oppure prendo un'altra strada, optando per un mezzo nuovo, purtroppo non bmw e probabilmente senza cambio, che mi consenta di fare quella 50ina (x 2) di km giornalieri di autostrada senza tritarmi le noccioline e che mi offra quel po' di confort per un we in coppia con magari una trasferta di 2/300km. d'altro canto anche questo tra 2 o 3 anni varra 1/10 di quello che lo pago (provato di persona) ogni 10 minuti mi convinco per una o l'altra scelta. scusate per la lungaggine... mi sono fatto prendere la mano! |
Quote:
proprio vero, me ne sto accorgendo... anche a me la valutano proprio poco, non 1000 euro ma non vado oltre i 2400 2500 e comunque spendendo cifre abbastanza (per me) importanti, stiamo parlando di 9000 euro quindi sono a un bivio: tengo la mucchetta che ha solo 10000 km scarsi, che vibra un po' in autostrada, ma mi piace molto e consuma nulla. ci investo qualche soldino in un bel tagliando e alcune migliorie e al limite la uso un po' meno a favore dell'auto oppure prendo un'altra strada, optando per un mezzo nuovo, purtroppo non bmw e probabilmente senza cambio, che mi consenta di fare quella 50ina (x 2) di km giornalieri di autostrada senza tritarmi le noccioline e che mi offra quel po' di confort per un we in coppia con magari una trasferta di 2/300km. d'altro canto anche questo tra 2 o 3 anni varra 1/10 di quello che lo pago (provato di persona) ogni 10 minuti mi convinco per una o l'altra scelta. scusate per la lungaggine... mi sono fatto prendere la mano! |
Quote:
Quote:
1 tieni la giessina, la personalizzi a dovere (falle tutto, ma non puoi farla diventare un boxer...) e la tieni per sempre 2 prendi un boxer 1150 e la tieni per sempre 3 prendi un boxer 1200 e la cambi ogni 2 anni. Non scherzo, il 1200 conviene tenerselo finché garanzia non vi separi... I 1150, da quel che ho letto, sono praticamente eterni. Come al solito, oltre alle esigenze motociclistiche, quel che fa la differenza son gli sghèi... Quote:
|
Confermo e sottoscrivo: il gssino si tiene per sempre.
Mi ha appena lasciato un assicuratore che se ne disfece qualche anno fa, è ancora pentito. E' una moto che ha molto da dare (noi siamo appena tornati dalla Norvegia) e viene poco valutata, ma solo da chi non l'ha mai avuta. IL GSSINO NON SI CAMBIA. P.s. Se vuoi un 1200 ti vendo il mio. E' eccellente, ma ha già quasi 3 anni... |
Tutto sommato per iniziare ad entrare nel mondo boxer, potrebbe andare anche un 1100. Ne ho visti alcuni perfettamente tenuti sui 3500 - 4000 euro ed il 650 con qualche accessorio, tipo valige, paramani, cupolino se non ha troppi km. è abbastanza richiesto.
Qualche mese fa i prezzi di un 2001/2002 erano sui 3000/3500 e molti venditori a cui mi sono rivolto avevano già venduto in poco tempo. |
Quote:
Insomma prima o poi bisogna anche bagnarsi se si vuol nuotare... :cool: |
Come ho detto..se non riesco a venderla me la tengo per sempre...più avanti si vedrà.
Solo per curiosità sono passato dal conce BMW.. mi offrivano 1600 euri (fuori di testa) e ne volevano 10.000 per un 1200 del 2005 senza le borse...mah, per me marcisce la dentro. Di 1150 in conce nemmeno l'ombra |
Io invece forse la passo a mia moglie e sono incerto se valutare un 1200 GS o un altra giessina, ma quella nuova, la bicilindrica. Qualcuno l'ha provata e sa confrontarla con la monocilindrica?
|
...e allora me la tengo!
sono sceso dall'altalena, e ho deciso di tenerla!
anzichè svenderla a un tozzo di pane, spendere un sacco di sudati euri, per comprare qualcosa che quasi sicuramente mi farà rimpiangere giessina la tengo con me! ci spendo qualche euretto per un tagliando, compro un bell'interfono nuovo, e il resto lo posso spendere per andare a spasso con lei. quando (e se) avrò la disponibilità di andare ad ordinare un bel gs 1200 nuovo, o qualcosa del genere, allora se ne riparlerà! |
Quote:
in effetti e' bella da guidare |
Quote:
|
Quote:
Due settimane in vendita..un solo contatto.. il solito truffatore "inglese" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©