![]() |
Cuffia giunto sferico telever
Ho sostituito quel cavolo di giunto poco più di un mese fa....
si era rotta la cuffia e un po' alla volta aveva preso gioco.... ora ci risiamo, la cuffia si sta nuovamente rompendo.....per evitare di buttare altri cento euro nella turca.... c'è qualcuno che ha adottato una qualche soluzione per proteggerlo in qualche modo?:mad::mad: Complimenti agli ingegneri bmw... bella chiavica anche questa :D:D |
Che io sappia si trovano cuffie migliori andando in autoforniture,si porta il campione e via,mi risulta che quella in autoforniture sia per i giunti omocinetici e di conseguenza sia più "gommosa" e morbida per intenderci,un appunto doveroso è,secondo me,dopo ogni lavaggio passare la cuffia con un leggero strato di grasso e/o vaselina per manterla morbida visto che la molla di ritegno fa si che si "torca" troppo senza un minimo di movimento,ciao!!!
:hello2::hello2::hello2: |
Quote:
grazie!;) |
Mi sembra strano che la cuffia sia durata solo un mese, non si sarà pizzicata al montaggio? Comunque se sei sicuro della parte meccanica puoi davvero andare in autoricambi e cercarne una adatta. Per inciso il mese scorso ho acquistato il giunto originale su ebay a meno di 50€. Per il trattamento conservativo della gomma sembra che lo spray al silicone sia il max. ciao
|
Quote:
io l'ho preso dal concessionario e fatto montare dal mio meccanico... 105€+ montaggio...cùt vegna...... bisogna che in qualche modo lo protegga altrimenti tra poco sono da capo ma non mi va di rismontare tutto... |
stessa situazione....domani porto la moto al tagliando dei 40k e devo sostituire tutto lo spinotto del giunto sferico...:mad:
|
stessa identica anca me' , 40000 km e lo devo cambiare, ma piuttosto che farmi inculare in concessionaria, mi facccio lo stampino di silicone
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©