![]() |
[Pneumatici] codice di velocita superiore
Ciao a tutti ,
mi accingo a cambiare la ruota posteriore della mia enduro . Sul libretto ho 130x80x17 65T il gommista mi vuole dare una gomma che ha le stesse misure ma cambia solo il codice di velocita ( 65 H ) , superiore al T per le forze dell'ordine e per la revisione sono a posto oppure devo comprare pneumatici che hanno lo stesso codice di velocita? Io sapevo che bastava che sia uguale o superiore ,sono le misure che devono essere le stesse. Ho fatto una ricerca sul sito ma non ho trovato nulla. grazie a tutti |
...credo che superiore vada bene!! E' più sicura....rispetta e sopporta carichi maggiori.
|
Vai tranquillo Baikal.
Codice di velocità I Pneumatici equipaggianti il veicolo possono recare la marcatura di un simbolo della categoria di velocità corrispondente ad una velocità massima superiore o uguale a quella corrispondente alla relativa classe di velocità indicata sul documento di circolazione. Fonte: Sito Pirelli. rif. circolare D.G. 104/95 |
non puoi usare un codice di velocità inferiore alle specifiche di libretto, superiore si
la mia nevada a libretto ha specifica H, ma è uscita di fabbrica con gomme con specifica V vedi tabella |
grazie a tutti per le info.
cambiata! pirelli scorpion mt90, domani mega giro sulle alpi. |
tenete conto che la dg 104/05, che già conoscevo, parla espressamente di AUTOVETTURE, non di motocicli:
Circolare D.G n. 104/95-D.C. IV n.A042 /95 OGGETTO :Pneumatici per equipaggiamento di autovetture e relativi rimorchi : ricoscimento delle marcature equivalenti non mi risulta esista una circolare che ammetta l'uso di codici di velocità superiore per i motocicli, quindi in teoria se la marcatura del pneumatico non coincide con quella segnata sulla carta di circolazione si ricade nell'infrazione del famigerato art. 78, multa da 350 a 1400 euro e ritiro della carta. solitamente la p.s. chiude un occhio al riguardo, ma le norme son queste (a meno di novità che non conosco) |
[Pneumatici] codice di velocita superiore
dunque, ho parlato con cue centri revisione. entrambi mi hanno detto che se il codice di velocita e' superiore e' tutto regolare e la revisione si puo' fare.
uno dei due centri mi ha detto che in riferimento alla circolare D.G n. 104/95-D.C. IV n.A042 /95 c'e' un comma 2 che estende anche alle due ruote. Il probelma che sul sito del ministero dei trasporti e delle infrastrutture non si trova nulla ( anche sul vecchio sito ). Oggi chiedo alla stradale. PS: come faccio a correggere l'oggetto del post , visto che manca una "T" ? ho provato con Edit ma nulla |
...Il post lascialo ai moderatori..............per le gomme non c'è problema.....anch'io ho un fattore "H" sul libretto ma le nuove che ho montato le ho prese con fattore "V"......viene interpretata come miglioria.....
|
animal, non la prepari h???
:) per le altre quoto gli altri..... conosco amici che lo fanno da una vita, fermati e mai multati.... semmai uno una volta ha perso mezzora perchè l'accertatore si era incasinato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©