![]() |
parliamo di frenata dei modelli GS e non
Dunque:
avevo un GS 1200 2004 con ABS, servofreno e frenata combinata!!! Tutti mi hanno sempre detto che il servofreno è una gran cagata e difatti l'hanno tolto! Adesso ho un adv 2009 senza abs e senza servofreno, anche senza frenata combinata. Vi dico come la penso! All' inzio, ero scettico sia per la frenata combinata sia per l'ABS, questo 20 mesi fà intendo. Usando Tanto il gs 2004, soprattutto in off ho imparato a convivere con la combinata, naturalmente l'abs lo escludevo di default (si scrive così?) La frenata combinata, leva anteriore frenata al 90% all'ant e 10% al post aiuta tantissimo chi PER ERRORE non usa il freno post! Tanto in strada quanto in fuoristrada; in strada se pizzichi l'anteriore ti aiuta a chiudere le curve, questo coi PARALEVER!! naturalmente, perchè da solo frena anche un pò al post, il modello che uso adesso, senza ABS non lo fà, difatti la moto o prende un pò sotto o allarga! Praticamente il comando a piede lo si usa molto meno, si dispimpara a guidare, :lol::lol: Nei tornanti in discesa, basta appoggiare il dito sul freno ant che la moto tende di più a stare alla corda, è logico che se usiamo il piede lo fà ancora di più.....ma per chi non lo usa, la frenata combinata aiuta, diciamo che BMW ci ha messo una pezza. Nei tornanti in dicesa su ghiaia, ho provato più volte ad usare il freno ant, LEGGERO, quel tanto basta a far star li la moto, difatti ZIO PORK, dicevo che cacchio insegno a fare a non toccare la leva?!?!?!? :lol::lol: (sempre andando piano intendo) In discesa, stessa cosa, quel 10% al post aiuta sui fondi scivolosi..... Con questo modello, 2009 senza ABS, devo usarlo come una moto:lol::lol: Morale della favola? Secondo me sui bmw con telelever, la frenata combinata e ABS sono un bel toccasano, aiutano tanto chi è capace e sopratutto chi non lo è....diciamo che coprono i difetti. Basta provare in una curva strettissima, tipo inversione, se pizzichi con l'anteriore senza combinata, lo sterzo chiude, come su tutte le moto....se pizzichi con l'anteriore e c'è il ripartitore...la moto si ferma!;) p.s. il servofreno era una gran figata, bastava un'unghia!! Giusto per parler...... Stefano |
...speriamo facciano un modello con anche la manetta del gas combinata, della serie: tieniti stretto e non pensare ad altro!!!
Così non prenderei più dei quarti d'ora in p.s. :lol::lol::lol: |
del tutto d'accordo con te Vigliac
aggiungo solo una cosa: se sei abituato ad usare freno post, nei momenti che stai pinzandoa nche davanti si sommano le forze sul post e a volte questo può creare qualche difficoltà la percentuale che dico del 10% é sicura o una tua vautazione? |
.... io trovo fastidioso il fatto che la percezione della frenata alla leva sia molto poco definita come punto di attacco ... che non è mai lo stesso! ZIO BOIA ... ma ho provato per troppo poco tempo ... saprò più avanti!
Poi io il posteriore l'ho sempre usato molto .... quindi mi dovrò riadattare perchè con l'abs inserito l'ho sentito spesso lavorare inutilmente ... e la mia paura è che cuocerò il disco posteriore ben presto! HELP! |
Io la trovo una gran sicurezza in più.
Al di la dei discorsi dell'esser manico o meno (poi verranno fuori i Rossi e gli Stoner... :confused:), per chi fa del turismo, alle volte un decimo di secondo (tempo di reazione dell'impianto) fa la differenza tra il rimanere in piedi e lo scivolare. |
Quote:
La frenata posteriore è sempre al limite del bloccaggio sia che ci troviamo su asfalto o che siamo sul brecciolino. |
Quote:
|
io non ho risposto perchè non ho capito....ma continuo a non aver capito le cuncet!
|
Se non ho letto male il libretto all'epoca, mi sembra di aver capito che la frenata viene ripartita tra ant. e post. in maniera variabile:confused:
|
Quote:
|
Quote:
Non lo so:lol: Stasera rileggo il libretto:smilebox: |
Quote:
...vediamo se riesco a spiegarlo: Ho fatto varie prove e penso che l'integrale ABS BMW "porti" la frenata posteriore al limite del bloccaggio della ruota (anche perchè quando sei in frenata e premi sul pedale posteriore entra subito l'ABS al posteriore), quale che sia il fondo, mentre l'anteriore è lasciato alla sensibilità del pilota fino al bloccaggio della ruota anteriore, dopodichè entra l'ABS. |
credo rispetto ... alla forza applicata sulla leva e ai segnali ricevuti dai sensori ... imho!
|
Quote:
ora il gs non so ma potrebbe essere ripartita dall'elettronica???????? o più semplicemente sarà una questione di idraulica e portate... ciao |
l'uso del pedale del freno con la combinata e' praticamente ridotto al minimo, se lo si aziona durante la frenata con la leva anteriore 9 su 10 si inserisce l'abs sul posteriore e si sente sul pedale.
pertanto ho ridotto drasticamente l'uso del pedale, salvo: - in curva per chiudere la traiettoria, se la curva stringe - tornanti in discesa - inversioni ad U - partenze in salita |
taaaaanto tempo fa si pensava che fosse il Barbasma il talebano foraggiato da KTM per tesser le lodi sulle arancioni...
ora ti ci metti anche te....al prossimo corso che farai nn ti sentiremopiù dire: lassssiala correre, non frenate mai con l'anteriore in discesa, ma correggete con il posteriore...etc etc ehggià...i tempi cambiano... sob |
Quote:
in effetti la versione SENZA abs frena MOLTO di più al post!! che bel! |
R1200GS std del 2006 con I-ABS.
devo dire che la frenata servoassistita non mi dispiace per niente tranne quando a passo d'uomo si svicola tra le macchine in città !!! non c'è modulabiltà !!! anche se la si sfiora la leva ant. .... la moto tende a bloccarsi. con rischio di caduta... per fortuna sono bello alto e la moto (sgrat sgrat...) fino ad ora non mi è ancora caduta da sotto le p@@le... detto questo .... pero....fuori città .... tra le curve .... sto dietro alle jap senza troppa fatica ;) lamps |
Io non sono nè Rossi nè Stoner, e nemmeno penso lontanamente di avvicinarmi a quelli che sanno andare, però a me piace avere il totale controllo dei comandi ! :lol:
Se voglio frenare col posteriore freno, e decido quanto voglio frenare e come...e se voglio frenare solo con l'anteriore idem.... Non dico che quello che faccio è meglio, ma solo che preferisco così ;) |
Quote:
La mia critica è rivolta a quelli che "criticano" chi opta per l'ABS. :cool: |
Quote:
P.S.: Mi sa che ultimamente è meglio che ci troviamo per una birra eh ? :thumbup: :lol::lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
Ci mancherebbe altro. ;) :) |
prima del gs avevo un TDM no abs. Il pedalino del freno era sempre sollecitato, era capitato su forti e lunghe discese la perdita della frenata sul posteriore.
Dal 2007 gs con abs, trovo efficace e di qualità la frenata integrale, il piede interviente raramente per frenate di emergenza. E visto che la pellaccia è una ed unica ed in moto se si cade ci si fa male mettiamolo sto ABS!!! |
Il Maiale, su moto da strada, in strada, io non ho mai utilizzato il freno posteriore, ne "spingendo", ne andando tranquillo.
Spingendo, trattammo l'argomento con qualche pilota, da strada, in pista, e ci spiegò che, in staccata, quasi tutto il peso è sull'anteriore ed il freno motore, sul posteriore, è tutto ciò che può sopportare il posteriore senza perdere aderenza. Le frizioni antisaltellamento aiutano chi non riesce a dosare con la frizione. C'è qualche pilota che usa il freno posteriore, in percorrenza, per correggere la traiettoria, ma questo modo di utilizzarlo appartiene più all'estro o al vezzo del singolo pilota, un artista di per se, che ad una didattica canonica. Conclusione: il freno posteriore, su strada asfaltata, unico fondo che utilizzo, non lo uso mai se non dovendo rallentare la moto in presenza di brecciolino o sporco (ho l'impressione di poter controllare meglio il posteriore che perde aderenza anzichè l'anteriore). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©