Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   taratura sospensioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=230251)

lorelau 17-07-2009 06:40

taratura sospensioni
 
Buongiorno a tutti.
Solo una domandina veloce veloce, essendo sprovvisto del libretto uso e manutenzione (possibile che tutte le moto usate siano sprovviste, mica c'è scritto sopra buttare subito dopo l'aquisto!!), vabbè ...
Avrei bisogno dell'indicazione relativa alla taratura standard delle sospensioni.

Grazie a Voi, gente di buon cuore.

Lorenzo

michele23 17-07-2009 07:09

Per quale eSSE ... 1100 o 1200??

lorelau 17-07-2009 12:29

Ops, 1100 del 99. ammortizzatori di serie

essina 20-07-2009 15:11

Se mi scrivi il tuo indirizzo e-mail in un messaggio privato, vedo se riesco a spedirti il manuale che mi ha fatto avere Paolo chiaraluna. Perche' anche noi poveri sfigati, abbiamo acquistato un usato senza un briciolo di manuale, senza la seconda chiave e sprovvisto di alcuni attrezzini sotto la sella.:(:(
Però il manuale che mi ha inviato Paolo è quello per le riparazioni e non vedo scritto niente sulle sospensioni....:confused:
Noi le teniamo impostate sulla "mezza via", "piu' o meno"....:rolleyes: insomma, data la nostra poca sensibilià (visto che l'acquisto e' recente) al momento non ci poniamo problemi.
Sono stata di molto aiuto, vero????? :lol::lol::lol:
Spero che qualche esperto di questa "stanzetta" illumini sia me che te!!! :!:

kazzarola 20-07-2009 18:11

Ciao, l'ideale è sapere innanzitutto quale è lo stato delle tue sospensioni: una moto del '99 le avrà difficilmente in ordine.

Quindi il primo consiglio sarebbe quello di portarle da uno specialista per farle rigenerare.

Una volta fatto questo primo passo (oppure se lo hai saltato a pié pari ;) ), ti consiglio di cominciare con il SAG, ovverosia con il settaggio della parte elastica delle sospensioni.

L'unico problema è che l'anteriore ha solo il freno in estensione...ma va beh, ci si passa sopra a certi "dettagli" ;)

Una volta fatto questo si passa alla parte idraulica.

Ho visto che sei di brescia, io tra Lecco e Bergamo: se vuoi ci si trova e si fa il tutto, bastano un paio d'ore ;)

lorelau 21-07-2009 16:05

Caro Kazzarola, ciao.
Beh la moto è del 99, ma ha pochissimi km, meno di 15000, le sospensioni sono ok, io volevo solo sapere BMW che tarature standard consiglia.

Riguardo sag, frenature etc, non sai quante sulle vecchie moto, gsxr, sv...

Per l'incontro, beh siamo vicini organizziamoci....

grazie lorenzo

ZzetaA 21-07-2009 18:11

allora se posso mi aggrego anche io :D :D

lorelau 22-07-2009 06:43

Beh allora cosa aspettiamo, ora, giorno itinerario.....

Si aspettano proposte,

p.s. anche essina è invitata..., camelsurfer etc

Il Veterinario 22-07-2009 09:35

ci sono anche io ,però con 1200.....sono curioso,magari imparo qualcosa visto che sulle sospensioni non so praticamente nulla!!

A mio tempo smanettavo con quelle del giessino,ma li erano semplicissime!!

Ora con un paio di ohlins....


Ciao

ZzetaA 22-07-2009 11:18

ottimo!! da martedì saro in vacanza in pianta stabile a bs, quando si fa?! :D :D

Il Veterinario 22-07-2009 11:30

azz io sabato parto per il mare e torno il 3 o il 4,poi però sono libero!

Prima possiamo fare giovedi (domani) o venerdi questa settimana..

Ciao

p.s. ne approfitterei anche perchè devo fare un giro da Norauto o Bep's!!

lorelau 22-07-2009 12:36

Ehi fenomeni, ma qui la gente lavora, altrimenti la crisi.....

io direi dopo il 7, magari in quel week end si fà un giretto da qualche parte, però io sono da poco a Brescia, quindi ho poche idee...

Voi

Il Veterinario 22-07-2009 12:48

un giretto in zona?

non me lo dire,ne conosco io!!!

Lago,montagna o entrambi? :D

Ciao

kazzarola 22-07-2009 14:51

Cavoli, bella idea!

Peccato che settimana questa sia un po' preso..non riesco proprio.. mentre per fare dopo il 7...beh, l'8 parto per i pirenei..dunque la vedrei male, eh, eh..mi sa che vi raggiungo al prossimo incontro, oppure se dovesse andare proprio bene, vi raggiungo all'ultimo! ;)

C'è un posticino a Brescia Est (mi pare) dove si mangia bene e si spende non troppo, ma non ricordo il nome, mi pare la grotta, le vele o qualcosa del genere, boh? ;)

Fatemi sapere se e dove vi trovate, grazie, ciao!

sauro.susp 27-07-2009 13:15

regolazione sospensioni...
 
Quote:

Originariamente inviata da lorelau (Messaggio 3877979)
Buongiorno a tutti.
Solo una domandina veloce veloce, essendo sprovvisto del libretto uso e manutenzione (possibile che tutte le moto usate siano sprovviste, mica c'è scritto sopra buttare subito dopo l'aquisto!!), vabbè ...
Avrei bisogno dell'indicazione relativa alla taratura standard delle sospensioni.

Grazie a Voi, gente di buon cuore.

Lorenzo

mi è già capitato di regolarne un paio...a mia senzazione le ho regolate così : mono post. da tutto precarico molla indietro di circa 10 scatti (regolazione soggettiva và in base al carico) ritorno mono (estensione):1 giro emmezzo da tutto chiuso...ammortizzatore ant. : molla credo non abbia nessuna regolazione (ma potrei sbagliare..non conosco tutti i modelli) estensione : (dovrebbe avere il pomello sopra il serbatoio benza)...da tutto soft 5/7 clik verso hard...prova.. magari ti trovi bene...ma prima di fare questo segnati le regolazioni che hai ora..non si sà mai...

ex k100rs 16v ex k1100rs ora r1200r divine white.

IL GALLICO 27-07-2009 17:56

Quote:

Originariamente inviata da lorelau (Messaggio 3877979)
Buongiorno a tutti.
Solo una domandina veloce veloce, essendo sprovvisto del libretto uso e manutenzione (possibile che tutte le moto usate siano sprovviste, mica c'è scritto sopra buttare subito dopo l'aquisto!!), vabbè ...
Avrei bisogno dell'indicazione relativa alla taratura standard delle sospensioni.

Grazie a Voi, gente di buon cuore.

Lorenzo

Sono tra i fortunati che hanno trovato il fantomatico libretto sotto sella :D

Questa sera se ho tempo ti riporto le regolazioni base ;)

lorelau 27-07-2009 19:18

Grazie a tutti dell'interessamento. Ho trovato le indicazioni, ma alla fine le regolazioni che ho/avevo fatto sono quelle che preferisco.

Comunque sempre pronto ad un giro ove si voglia.

A presto a tutti

Lorenzo

IL GALLICO 27-07-2009 23:06

Comunque, visto che ho il libretto in mano, se qualcuno dovesse riaprire questo topic, le regolazioni base per l'R1100S del 2000 riportare sul libretto di uso e manutenzione sono

Precarico molla anteriore : 6 clic dal tutto duro

Freno estensione posteriore : mezzo giro dal tutto duro

Precarico idraulico molla posteriore : tre giri dal tutto mollo

Ciao ;)

camelsurfer 27-07-2009 23:28

@ Lorelau: e falla girare 'sta economia.
Prendi un paio di sospensioni nuove e butti quei cessi origggginali.

ZzetaA 28-07-2009 09:20

Quote:

Originariamente inviata da lorelau (Messaggio 3905930)
Grazie a tutti dell'interessamento. Ho trovato le indicazioni, ma alla fine le regolazioni che ho/avevo fatto sono quelle che preferisco.

Comunque sempre pronto ad un giro ove si voglia.

A presto a tutti

Lorenzo

quando ci sei fai un fischio!!
(e magari manda un mp :lol::lol:)

kazzarola 28-07-2009 11:36

Quote:

Originariamente inviata da ZzetaA (Messaggio 3907035)
quando ci sei fai un fischio!!
(e magari manda un mp :lol::lol:)

Idem con patate! ;)

cidi 28-07-2009 13:42

Quote:

Originariamente inviata da Asterix 77 (Messaggio 3906521)
Precarico molla anteriore...

la manetta regola il freno idraulico in estensione, non il precarico molla (che e' fisso)

Il Veterinario 07-08-2009 18:19

Allora,quando ci si trova?!!

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©