Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Vendita tra privati...Garanzie? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=230246)

BmwMotorrad 17-07-2009 00:44

Vendita tra privati...Garanzie?
 
Ciao,
Questa sera una giovane coppia è venuta a vedere la mia moto e dopo una chiacchierata e una breve trattativa lui ha deciso di prenderla.
Gli ho detto che la moto è a posto, è tagliandata da poco e non c'è bisogno di fare nulla...è la verità.
Sono rimasto solo un po' sorpreso perchè non ha voluto nemmeno provarla nè farla visionare da un meccanico...dice che si fida...sarà..

Per il pagamento siamo d'accordo che andiamo nella mia banca a versare l'assegno poi insieme a fare il passaggio...mi sembra regolare..

Unica cosa mi ha detto che gradirebbe "2 righe" con scritto che la moto è a posto, che non ha problemi ecc....
Ecco la domanda..cosa posso scrivere e cosa non devo scrivere, nel mio interesse ovviamente..??

La moto è ok e sono in buona fede, ma se ad es. rompe qualcosa di grosso dopo 1000km e me lo trovo sotto casa?????:-o

Rumpestump 17-07-2009 01:01

Se devi scrivere, la cosa migliore è che la moto viene venduta con la formula "vista e piaciuta" e che è esente da vizi conosciuti

feromone 17-07-2009 08:08

Quoto Rumpestump; aggiungo per esperienza che se uno è uno spaccama.....ni te lo trovi sotto casa qualsiasi cosa tu scriva o che tu dica.
In ogni caso se compra la moto da un privato lo sa che esiste la regola "vista e piaciuta",
altrimenti la paga 800 euro in più e la acquista da un conce con garanzia (per quello che vale ormai ti fanno passare anche le bielle per materiale di consumo).
Mi dispiace dirlo ma io a privati nn vendo più niente e rendo tutto al conce al momento del nuovo acquisto; meno soldi ma anche meno gatti attaccati ai ma...ni fuori casa.

1100 Gs for ever

mangiafuoco 17-07-2009 08:20

Sarebbe opportuno sentire un legale, tuttavia credo che uno scritto del genere sia carta straccia.

cit 17-07-2009 08:20

Quote:

Originariamente inviata da BmwMotorrad (Messaggio 3877893)
Per il pagamento siamo d'accordo che andiamo nella mia banca a versare l'assegno poi insieme a fare il passaggio...mi sembra regolare..

Sappi che la TUA banca non ti garantisce proprio nulla, se dopo otto giorni l'assegno risulta scoperto sono cavoli tuoi.
questo se stiamo parlando di assegni bancari, se invece parliamo di circolari c'è qualche garanzia in più. Io comunque, mi fido solo di un bonifico o del contante.

mangiafuoco 17-07-2009 08:21

Anche col circolare rischi? Questa mi giunge nuova, a meno che l'assegno non sia falso, la banca lo emette solo se è coperto.

ilmezza 17-07-2009 08:23

quoto Rumpestump

Berghemrrader 17-07-2009 08:42

Un assegno circolare "è come denaro contante".

Quanto alla scrittura privata quello che ha detto Rumestrump è corretto.

cit 17-07-2009 09:21

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 3878147)
Un assegno circolare "è come denaro contante".

se si scopre, anche dopo giorni, che l'assegno è rubato o falso, la banca non fa altro che stornarti la cifra accreditata.

essemme 17-07-2009 09:28

vista e piaciuta + contanti.

ho venduta macchine di decine di migliaia d'euro, ho preteso i contanti che ho versato in banca accompagnato dall'acquirente e poi siamo andati a fare il passaggio.

BMWBOXER 17-07-2009 09:31

A parte che il circolare viene emesso dalla banca solo se ci sono i contatnti sul conto,se non ti fidi andate in banca insieme e fatti dare i contanti,il fatto che lui si fidi di te non significa che tu debba fare lo stesso con lui,molte truffe si basano propio su questo stato emozional/psicologico.
Consiglio inoltre di farti tutte le fotocopie del libretto della moto,la copia del bollo a lui l'originale a te,la fotocopia di tutti i tagliandi ed il chilometraggio non tralasciare nulla anche se può sembrarti paranoico.

1Muschio1 17-07-2009 09:31

Vista e piaciuta + contanti o assegno circolare emesso dalla banca!

essemme 17-07-2009 09:42

per il bollo (tassa di possesso) è il contrario: a te l'originale a lui copia che gli servirà solo ed unicamente per conoscerne la scadenza senza necessariamente dover andare in agenzia.

indianlopa 17-07-2009 09:50

aggiungerei che l'assegno non solo lo vorrei in banca ma che aspetterei il buon esito dell'accredito x fare il passaggio , facendo solo una scrittura privata di pagamento, salvo buon fine, della moto in vendita.

brontolo 17-07-2009 09:53

E farsi comunicare prima gli estremi dell'A/C per far controllare alla propria banca se l'assegno è coperto?

indianlopa 17-07-2009 10:05

Robi quando vendei la LE ad un esimio correntista di banca collegata alla mia (BT/MPS)con tanto di bene fondi e di "ottimo cliente con grandi disponibilità" l'assegno mi tornò indietro per un piccolissimo errore invisibile .....attesi circa un mese prima che le cose si chiarissero e volle anche smezzare l'importo in 2 assegni....

assegno circolare con attesa dell'accredito reale o soldi veri da quincinnanzi.;)

sylver65 17-07-2009 10:18

le migliori truffe si beccano perchè uno si fida.
Questo tizio non lo conosci, potrebbe essere un testa di c... o una brava persona. Ma i testa di c... sono circa il 99% delkla popolazione terrestre. Quindi prendi le precauzioni che ti hanno suggerito. Di assegni falsi ce ne sono una stroppa in giro.

BmwMotorrad 17-07-2009 10:26

Grazie a tutti dei consigli...:!:
Stamattina ho sentito la mia banca e anche loro mi hanno consigliato 3 possibilità:
- Andare allo sportello insieme all'acquirente il quale con i contanti in mano farà un versamento sul mio C/C (così non ci sono problemi nel caso di denaro falso)
- Andare con l'acquirente nella SUA banca e fare emettere un Circolare intestato a me (nel mio caso è più difficoltoso perchè lui ha la banca Mediolanum che credo non abbia sportelli o cmq è scomoda)
- Farsi fare dall'acquirente un bonifico on line e attendere i soldi sul mio c/c prima di fare il passaggio.


Per le 2 righe penso che scriverò come suggerito da RumpeStump....vista e piaciuta ed esente da vizi conosciuti.

lucar 17-07-2009 10:28

vista e piaciuta più assegnao circolare
poi cambia numero di telefono :-)))))))))

mototopo1973 17-07-2009 12:52

anche coi circolari un minimo di rischio esiste. la cosa migliore sarebbero i contanti, certo dipende di che cifra stiamo parlando. un bonifico è il massimo per chi lo riceve, ma il compratore ti mette dei soldi sul conto sulla fiducia (io non lo farei...).
per quanto riguarda le "due righe di garanzia" credo non abbiano nessun valore, salvo stipulare un'assicurazione come quelle che fanno i concessionari: però a questo punto il prezzo di vendita dovrebbe cambiare...

corruz 17-07-2009 14:03

a precisa domanda un caro amico avvocato (nel settore) rispose:

nella vendita tra privati vale comunque una sorta di garanzia se emergesse un difetto che il venditore non poteva non conoscere (es. vendi una moto e dichiari falsamente che ha percorso 10000 km, l'acquirente tramite tagliandi registrati in bmw dimostra che la moto ha percorso 20000 km, il venditore risponde della garanzia, oppure emerge che hai avuto un fermo moto per una rottura che hai chiesto al meccanico di non riparare a regola d'arte.).

inoltre se hai dichiarato " con due righe" alla vendita che ad es. la moto aveva i 10000km e si dimostra che non era vero alla garanzia aggiungi una denuncia penale.

così ho capito e spero di "avermi" spiegato.

dpelago 17-07-2009 14:23

Io credo che un minimo ci si debba fidare da ambo le parti.

L'unico pagamento tecnicamente "sicuro" è il bonifico bancario. Una volta accreditato non è revocabile dopo 48 ore. Resta il fatto che difficilmente qualcuno bonifica una somma ed attende due giorni il trapasso (anche il venditore potrebbe sparire con i soldi).

Un assegno circolare è denaro contante. Potrebbe essere falso, ma le possibilità sono remote. Falsificare un circolare non è facilissimo.

Io quando ho venduto le mie moto, ho guardato la persona con la quale avevo a che fare. Se non mi piaceva non vendevo punto.

Se il tizio mi è congeniale, domando un circolare, e con l'effetto in mano vado a firmare il trapasso.

Se poi si vogliono dormire sonni tranquilli esiste sempre la permuta al cone.

Cercare di non farsi fregare è sacrosanto, ma mettere troppi paletti fa naufragare una trattativa.

Scritti non ne rilascio, di nessun tipo. Se la moto ti piace è qui da vedere....

Dpelago KTM 990 SMT

BmwMotorrad 17-07-2009 14:27

:mad::mad::mad::mad::mad:
Probabilmente mi sono imbattuto in una coppia di truffatori....
Alla mia richiesta di presentarsi con dei contanti insieme a me nella mia banca ha tirato fuori mille scuse....che rischiava la rapina ecc.ecc. (parliamo di poche migliaia di euro non 20.000€)
Allora gli ho detto di farmi un bonifico ed io avrei atteso l'accredito sul mio c/c....neanche questo.
Voleva a tutti i costi fare lui il bonifico con un "terminale" e poi mi dava un "codice" col quale io potevo poi verificare bla bla bla bla....

Per un po' ho cercato di capire e di insistere per le mie soluzioni, dopo l'ho mandato a cag***......

:chain::chain::chain::chain:

fredbulsara 17-07-2009 15:41

ItaGliani.....bah,,,,,

sempre i soliti furbini.....

Berghemrrader 17-07-2009 20:11

Quote:

Originariamente inviata da BmwMotorrad (Messaggio 3879463)
Probabilmente mi sono imbattuto in una coppia di truffatori....
Alla mia richiesta di presentarsi con dei contanti insieme a me nella mia banca ha tirato fuori mille scuse....

Sei stato molto accorto, bravo.
Se uno vuole comprare una moto sa bene che dovrò pagarla e quindi in contanti o assegno circolare non dovrebbe cambiare niente... Quando tirano fuori cose strane quando non c'è nulla di più concreto dei contanti... :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©