Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   paramotore per R850R del '98 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=230196)

oReste60 16-07-2009 18:28

paramotore per R850R del '98
 
Ciao a tutti, ho appena acquistato una R850R del '98 (molto ben tenuta) e mi sentirei più tranquillo se potessi allargare la base d'appoggio del cavalletto laterale e montare un paramotore.
Il primo problema è stato facilmente risolto leggendo i vostri saggi ed utilissimi messaggi, ma per il secondo chiedo un vostro aiuto perché non trovo sui siti di aziende specializzate (ricavati da questo forum) modelli compatibili con l'età della mia moto. In attesa di vostri consigli, saluti "bicilindrici" a tutti!

leo64 16-07-2009 18:42

Benvenuto, anche la mia è del '98. Ma ti riferisci al vecchio tubolare in ferro o ai paracilindri?

fedelissimo 16-07-2009 19:08

ciao,se intendi quelli solo a protezione dei cilindri ottimi quelli biker factory.oppure il tubolare ma quello che trovi in commercio è orribilante per addolcire la cosa montagli quello della 1200 c che esteticamente è bello.opure lasciala in topples!;)

R72 17-07-2009 10:10

il meccanico mi ha sconsigliato i paramotori tubolari, quelli piccolini di plastica nera sono sufficienti
se proprio li vuoi scegli quelli originali della casa

SandroF 17-07-2009 10:32

Quote:

Originariamente inviata da R72 (Messaggio 3878531)
il meccanico mi ha sconsigliato i paramotori tubolari,

per quale motivo te l'ha detto?

fedelissimo 17-07-2009 11:03

quelli in tubo sono molto protettivi e vanno benissimo.invece quelli in plastica originali sono veramente fasulli,se proprio non metti il tubolare compra quelli della biker factory costano poco si più ,ma sono bellirobusti, dato che sono di alluminio è hanno anche fascino.NON FARTI INFRATTARE!

dino_g 17-07-2009 12:05

Quelli in plastica servono a poco. Quelli tubolari sono sconsigliati da qualcuno perchè l'urto può ripercuotersi sull'attacco, con danni superiori a quelli di un copricilindro ammaccato o graffiato.

MaverickR850R 17-07-2009 12:34

Ma questo in caso di urto di una certa consistenza oppure no? :confused:
Li vedevo utili in un caso come quello che è successo sabato a me: un comune sdraiamento da fermo. :mad:
Sono un attimo in confusione. Oltretutto non si trovano paracilindri tubolari per la mia mukketta del 2001. Possibile? :rolleyes:

Mav :arrow:

dino_g 17-07-2009 13:41

Si, qualcuno (non esistono prove scientifiche, solo pareri) sostiene che in caso di urto consistente, particolarmente se frontale, si danneggia la parte dove ci sono gli attacchi.
Per lo sdraiamento da fermo quelli piccoli da applicare sopra ai coperchi sono ok, così come per piccoli urti. Occhio però che qualche graffio si prende sempre, non coprono tutto, altrimenti si dovrebbero smontare per togliere le candele.

Credo che possibile trovare i tubolari più facilmente per la mukka vecchia che per la nuova. Guarda bene nei soliti siti di accessori.

karmacoma 17-07-2009 17:33

Pesanooooo!!!!

R72 18-07-2009 08:33

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 3878978)
Quelli in plastica servono a poco. Quelli tubolari sono sconsigliati da qualcuno perchè l'urto può ripercuotersi sull'attacco, con danni superiori a quelli di un copricilindro ammaccato o graffiato.

quoto totalmente, e' per quello che ho solo i paramotori di plastica
quest'anno ho appoggiato la motoretta 3 volte ma i plastichini han fatto il loro dovere, senza stressare la zona degli attacchi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©