![]() |
piegare il plexiglass
ciao a tutti, sapete se si riesce e come a piegare il plexiglass...lo chiedo in quanto vorrei diminuire l'altezza del mio cupolino isotta e fargli nella parte alta una leggera piega, un'onda per capirci. tagliarlo non è un problema visto che già ho fatto una cosa simile con il plexiglass e renderlo poi lucido...ma piegarlo non l'ho mai fatto. suppongo un qualche riscaldamento, ma come ? lamps :)
|
prendi un tubo, e un termosoffiatore, è un phon potente, però occhio perchè perde di trasparenza nella curva!
Appoggi il tubo e glielo modelli sopra! |
io più che tubo avevo pensato a del compensato fino modellato su dei supporti in legno. ho visto che fanno così in un cantiere navale per piegare le finestre in plexiglass...e qui non è un problema, ma se non avessi il termosoffiatore ? come lo sostituisco ?
|
beh allora sei un professionista; si è meglio così
|
prova con un phon potente, ma dubito.....anzi ci vuole il thermo
|
Prova immergendolo nell'acqua bollente...
|
mhhh acqua bollente dici ??? mmmhhh non so se riesce a mandarlo ad una temperatura tale da poterlo quasi modellare sul supporto...il tutto ovviamente senza carbonizzarlo !!
|
con l'acqua bollente non penso proprio.
ci vuole un phon molto potente e magari con becco chiuso per concentrare il calore. l'ideale e', come ti hanno gia' detto, il convogliatore d'aria calda quello che usano i carrozzai o elettricisti per il termoretraibile. devi solo stare attento a non scaldarlo troppo perche' si cuoce. |
plexy
Quote:
|
e olè ! provo a fare un cupolino definitivo !!! poi se viene decentemente metto le foto. grazie.
|
ho costruito il cupolino che ora porto sulla mukka partendo da un foglio id plexi, l'ho senplicemente scaldato sul gas di un fornello tenendolo a debita distanza. pian piano il plexiglass si è ammorbidito diventando come gomma, a quel punto è stato facile piegarlo.
gigiboxer |
da quale cupolino sei partito ? io vorrei ridurre l'isotta medio cercando un compromesso tra visibilità e protezione aerodinamica. ora mi piace lo speed ma per l'inverno usando la moto tutti i giorni una protezione più ampia serve anche perchè faccio un tratto di autostrada ogni giorno.
|
io userei del policarbonato al posto del plexi, ha sicurametne una resistenza meccanica maggiore del plexi e si può anche lavorare a freddo senza rischio di romperlo.
:smilebox: |
prova a parlarne con lui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...exiglass+forno |
Termosoffiatore (i fon da carrozziere)...per la parte alta del mio cupolino Isotta il carrozziere la piego con quello.
ed ora ho una bella ondina e non opacizzata !!! ;) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©