Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [r1150 gs adv '05]...fruscio sulla ruota anteriore... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=229857)

Unknown 14-07-2009 19:52

[r1150 gs adv '05]...fruscio sulla ruota anteriore...
 
E' da un pò che riscontro un insistente fruscio proveniente dalla ruota anteriore...si riesce a sentire perfino a basse velocità...

Non saprei se c'è del residuo tra le pastiglie e allora forse dovrei avere problemi anche sulla frenata e così non è, oppure se è un problema inerente ai cuscinetti...o altro...:confused:??????

Voi che mi dite??:!::!::!:

greenmanalishi 14-07-2009 20:35

il "frullino" del contakm,ogni tanto va ingrassato. comunque se togli le pinze e fai girare la ruota sul cavalletto inizi per esclusione.

duca_di_well 15-07-2009 08:00

E pure nel cavo,da sopra...svitalo da dentro il km e via di wd40 o semplice svitol!

Cuscinetti? NON penso, considerando che la mia ha 180.000 km e sono ancora perfetti.

Decibel 15-07-2009 11:45

Quote:

Originariamente inviata da duca_di_well (Messaggio 3871800)
E pure nel cavo,da sopra...svitalo da dentro il km e via di wd40 o semplice svitol!

Cuscinetti? NON penso, considerando che la mia ha 180.000 km e sono ancora perfetti.

Duca spiega un pò questa procedura? Dove si deve spruzzare di preciso? :!::!::!:

Unknown 15-07-2009 12:43

..si Duca spiega un pò và....:!::!::!:

duca_di_well 15-07-2009 13:14

Staccare il parabrezza. (1 min)
Staccare la tabella grigia sotto il parabrezza. (10 sec)
Staccare dalla vite centrale e dai due clips laterali tutto il quadro cruscotto sino ad intercettare la ghiera del cavo KM dietro lo strumento stesso e svitarla. (15sec)
Spruzzare il WD (o simile)all'interno della guaina in modo che scivoli comodamente nel suo interno insieme alla cordina. (5 sec)
Rimontare il tutto con la dovuta cortesia. (30 min...con calma :lol: )

A proposito...
Di cavi km ne ho cambiati due, si rompe la cordina.
Altra cosa successa questo inverno: scendevamo in folle, e a motore spento, con Valeria dall'etna e in un intervallo ben specifico tra i 60 e 80 Kmh...un rumore straziante proveniva dalla moto in movimento.
Iniziamo a sondarne la provenienza,da dietro? NO
Trasmissione? NO
Dai freni? NO
Scendendo sotto i 60 spariva. AZZO!
Ok...il km, infilo la mano sotto il canotto, e spostando la guaina con le dita il rumore,sempre tra i 60 e 80,spariva.
A casa la sera ho spruzzato il WD,come descritto sopra, e fine del rumore.


Sono minchiate si sa, ma di quelle che danno fastidio :lol:

Decibel 15-07-2009 13:17

Duca eroe!

Decibel 15-07-2009 13:18

Ci vorrebbe guida fotografica passo passo ;)

duca_di_well 15-07-2009 13:30

Avaaaa'...sono cose che si fanno ad occhi chiusi e fumando! :lol:
Basta avere le chiavuzze adatte... ;)
Il cavo,nel mio caso, si rompe perchè la sospensione davanti la lascio tutta scarica,cioè a zero di serraggio molla.
Questo implica una curva molto stretta alla guaina in prossimità del parafango ant. determinando, alla cordina interna, un eccessivo lavoro.
Altra causa di rottuta è quella fascetta in plastica (troppo serrata) che tiene il cavo stesso nel traliccio mediano del corpo radiatore olio/strumentazione/fari.

Unknown 15-07-2009 13:36

...Oggi/domani opero...e faccio sapere com'è andata grazie Duca....:!::!::!:

duca_di_well 15-07-2009 13:46

Ah...ma quando smontate la ruota ant per qualche intervento verificate che ci sia del grasso all'interno del mozzetto dove agisce l'ingranaggio del km? ;)

GIANFRANCO 15-07-2009 13:50

Salvo, parli del rinvio del contakm?

duca_di_well 15-07-2009 14:24

Certo...sotto, nell'asse della ruota,mettere sempre del grasso se è secco. (dalla parte del cuscinetto ovviamente, dove s'incastra l'aggeggio con le 2 estremità)

E già che ci sono metto spesso del WD anche all'inizio del cavo sotto, previo smontaggio del cavo stesso tramite la vite con testa a croce.

valter 58 15-07-2009 14:29

non è che hai canbiato le pasticche freno mettendo quelle sinterizzate?hanno quell'effetto di rumore.oppure prova a fare una riga sulla superfice delle pasticche con un seghetto per il ferro,quando facevo enduro praticavo questi solchettini per eliminare lo stridio in frenata e il risultato si sentiva.GS 1200 ADV

duca_di_well 15-07-2009 14:35

Ah...io se NON sento quel rumore dei pattini alla staccata, sia all'ant che al post, impazzisco!!! :D

valter 58 15-07-2009 21:16

ma tu hai su le pasticche sinterizzate?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©