![]() |
Fari allo xeno su RT 1200
Vorrei montare sulla mia RT 1200 i fari anabaglianti allo xeno però ho delle perplessità ::(:(:(
- come si compoterà la centralina, evidenzierà delle anomalie ? :confused: - quale sarà la durata delle lampadine ? :confused: - dovendo montare due ulteriori centraline ci sarà posto dentro la carenatura ? :confused: In effetti ho visto delle muccone con lo xeno, l'effetto è strabiliante :eek::eek::eek: soprattutto di sera. Che ne pensate, se c'è qualche amico RTista che le ha montate , mi faccia sapere GRAZIE :D:D:D:D:D:D:D:D |
Beh, se hai visto delle muccone con lo xeno allora vuol dire che i tuoi dubbi sono risolti, a a parte la durata delle lampadine.
Oppure erano delle normali lampade effetto xeno? Hai messo anche in conto che montati sulla RT sono fuorilegge? E' vero la percentuale di non venir mai fermato per questo accessorio è altissima. Però i fari della moto sono già fastidiosi di loro (ogni volta che acceleri inondi di luce chi ti sta davanti o di fronte), se poi monti lo xeno allora il disagio potrebbe trasformarsi in pericolo. IMHO, ovviamente. |
attento ....
perche' per omologare la luce allo xeno ( troppo potente )le case hanno dovuto 1 abbassare i fari per diminuire l intensita' della luce 2obbligare una centralina di comando automatico livello fari non regolabile dall utente ( per tenere i fari bassi ) 3 sulle auto obbligo di lavafari per far lavorare detta centralina bene quindi se non hai i fari xeno montati dalla casa sei sicuramente fuorilegge . perche' sicuramente non avrai tutte queste cose i vari venditori di kit in commercio non ti dicono come stanno le cose ma dopo sono tutti problemini tuoi notabene poi una lampadina xeno costa circa 160 / 170 euro e i cabaggi devono resistere a un voltaggio altissimo quindi devono esssere isolatissimi e qualitativamente eccelsi quindi costosissimi le luci xeno sono quindi abbastanza inutili e costose servono alle case per alzare i prezzi ,aumentare gli optional insomma guadagnare di piu' . per questo hanno fatto fuoco e fiamme per omologarle anche a costo di obbligare l utente a tutti questi optional , lavafari e centralina comando livello fari . il vantaggio di avere piu' luce poi si riduce di molto perche' checche' ne dicano le case i fari sono sempre puntati troppo in basso . due h7 sono molto meglio ,meno costi ,meno peso , meno centraline ma la moda ..... |
Quote:
|
Vi chiedo scusa se vi contraddico, ma state dando informazioni sbagliate almeno in parte. La normativa dice cose un po' differenti. Gli Xenon hanno limitazioni su i veicoli di categoria M1 e N1, le moto sono di categoria L1... La normativa non parla di Xenon ma di produzione luminosa superiore ai 2500 lumen, che può essere una qualsiasi lampada ad incandescenza superiore ai 55W.
Se mi contattate via MP, vi giro la direttiva europea (ECE R48) e leggendola traete voi le conclusioni, purtroppo è un file da 3Mb e non lo riesco a mettere qui come allegato. Spero di poter essere utile |
E le guardie rompono le scatole ?
|
Quote:
Ciao, ti dico la mia esperienza. Li ho appena fatti montare. Premesso che non ho la radio, le centraline ci stanno comodamente tra il quadro e gli specchi retrovisori (se smonti la carena vedi che hai una infinità di posto). Per non farti dare errore dalla centralina è un pò più complesso. Il mio elettrauto di fiducia, ha dovuto lavorare parecchio per ingannare la centralina. Comunque il tutto si è risolto. Io poi ho fatto mettere anche le luci di posizione a tre led, per completare il tutto da vero fighetto..... La mia RT blu, con le luci blu......... va di più..... Sulla durata non ho ancora esperienza per dirti. |
Quote:
Un chiarimento a cui magari, avendo letto la normativa europea, potresti dare una risposta: il C.D.S. non prevede che la sostituzione di elementi di equipaggiamento di un veicolo omologato può avvenire solo con elementi omologati nelle parti che li costituiscono e che siano stati omologati per il veicolo sul quale vengono installati (tradotto posso montare solo fari e luci che la casa costruttrice ha omologato insieme al prototipo)? Ciao |
Sì ragazzi facciamo chiarezza su questi benedetti xeno.
io montavo le Motovision, ma non dite che gli xeno non servono, io magari ci vedo poco, ma quei fari sono una benedizione e li vorrei anche io sulla RT. Magari puntati n basso, però li vorrei. Vero è che nessuno ti fermerà per i fari, magari ti fermano e ti contestano i fari dopo... Però che palle essere sempre costretti a fare i fuorilegge per avere qualcosa che aiuta a guidare meglio e non a fare solo rumore (vedi marmitte che bellamente vengono lasciate stare dai poliziotti..) |
Scusate, ma per quello che io so è che sono vietate se non montate direttamente dal costruttore.
Ok, è anche vero che poi ci si trova con terminali da 120 decibel,oppure con Porsche Cayenne immatricolati autocarro in barba a tutte le normative. Non vorrei esser fermato dal poliziotto zelante che la sera prima ha litigato con la moglie e si possa "sfogare" con me ritirandomi la carta di circolazione e rovinandomi il giro in moto. |
Su servono posso solo dire che sono utilissime, da anni monto le stesse su le auto e credetemi la visione notturna e nelle giornate di nebbia è mille volte superiori
|
di buona qualità per favore che ci state accecando...
|
Io le ho da 1 anno e non le toglierei nemmeno se mi minacciassero di morte :lol: oltre a vedere meglio sei anche infinitamente più visibile di giorno su tutto quanto detto da Alexvivinc gli faccio solo una domanda...
hai mai provato a viggiare di notte con i fari allo xenox? se no allora prima fallo poi parla sulla loro utilità o meno ;) |
quelle originali montate dalle case danno un piccolo plus di luce
perche' sono puntate basse il grande vantaggio si riscontra con i fari fuorilegge quelli a livello normale quelli che me li monto io e li punto dove dico io . rimane pero' il problema di accecare quelli che incrociano il nostro veicolo . e poi tutto dipende anche dalle tasche tra h7 e xeno la differenza dei listini ufficiali non e' poca , rimane da vedere quanto ce li fara' pagare bmw sulla nuova rt . io li ho sulla macchina ...belli belli ma se penso quello che li dovuti pagare mi sento un po un pirla . |
Rispondo a tutti, per il link, non lo ho, dopo innumerevoli richieste ho avuto dal ministero la direttiva europea, è pressochè introvabile in italiano, se qualcuno sapesse dove pubblicare un PDF, lo dono + che volentieri.
l'art.71 del CdS parla di faro, non di lampada, viene infatti, non solo da me la violazione di cui all'Art 78 CdS su tutti i veicoli di categoria M1 ed N1 (autovetture ed autocarri < 3,5t) in quanto vengono violate le carateristiche d'omologazione. La Direttica Europea ECE R48 dice chiaramente: "... tutti i veicoli di categoria M1 ed N1 devono avere la regolazione automatica dell'assetto fari e lavafari, il lavafari può non essere presente e la regolazione dell'assetto dei fari può essere manuale, accessibile dal posto di guida, purchè la produzione luminosa sia inferiore ai 2500 lumen..." Chi vi ferma: 1) non ha la "capacità tecnica" per stabilire se una lampada è ad incandescenza o a scarica di gas. 2) il valore di emissione luminosa può essere analizzato con un semplice ed economico strumento il luxometro moltiplicando il risultato x 0,017, ma nessuno lo ha (tranne me e pochi altri) 3) i motoveicoli sono di categoria L1 e nessuna normativa vieta di superare i 2500 lumen su tali veicoli, ciò che non è espressamente cietato è consentito 4) La lampada non è omologata, bene lo sappiamo tutti, nella peggiore delle ipotesi può essere contestata la violazione ex art 72 c. 13 CdS per dispositivo non omologato, pari a € 78,00, sempre meglio dei €389,00 per il 78 CdS che molti ventilano, ma come si suol dire si deve provare che la lampada non è omologata... quanti dei miei colleghi sono in grado di smontare una mucca per effettuare l'accertamento senza fare danni???? Quindi viviamo tranquilli e vediamo dove andiamo, fino a quando non vieteranno il tutto, ma come ho detto prima nessuno ci capisce una.... |
quoto daniele 1341.
non ha la " capacita tecnica" per stabilire se una lampada è ad incandescenza o a carica gas. ragione in più per ritirare la carta di circolazione e farti fare un collaudo. ovviamente il gendarme deve aver litigato con la sua amata consorte la sera prima ........paranoico? forse si ma non voglio problemi |
Quote:
|
Quote:
L'avere una divisa, dovrebbe, voler dire daper lavorare e non sentirsi RAMBO. |
...bbboni..state bboni...
Io ce le ho e, come Sauro, non le tolgo nemmeno se mi minacciano di morte !! www.xenonlamp.it sono informatissimi e ben disponibili, con 75€ a lampada te le spediscono in due giorni, completi delle resistenze per "ingannare" il can bus . Franco a Frosinone me le ha montate magistralmemte e fanno una bellissima luce bianca..un'altra vita!! Le guardie poi..mi hanno fermato e controllato le luci..aiutooo....niente di tutto quello che si è detto, alla fine hanno definito il tutto come "miglioria tecnica" ai fini della sicurezza..hanno tirato fuori dal bagagliaio un attrezzo a strisce bianche e rosse e controllato l'altezza del fascio luminoso (lo avevo abbassato giusto il giorno prima) e trovato anche troppo basso...ragazzi, poche seghe mentali, se viaggiate di notte spendete 150 € e dateci del gas luminosamente ;)... per l' RT 1200 servono le H7 R ... le normali fanno la luce troppo difffusa e danno fastidio a chi ci precede . |
gpepe le hai fatte montare da co.mo.?
Nel caso, visto che dovrò farci un salto, mi manderesti tutto quello che hai dovuto comprare così evito di acquistare cose inutili?? Il sito lo conosco, ma ha molte centraline e lampade e non sò orientarmi... Grazie |
Xenon Forever:lol::lol::lol:
Sembra il faro di alessandria...... |
Quote:
Ciao |
xeno tutta la vita...non le togliero' mai......
|
Quote:
Di a Massimo di Xenonlamp dove le vuoi installare e ti manda il kit giusto ;) PS ha pure le luci led per le posizioni ... |
Quote:
..io ho mandato una mail e mi ha chiamato sul cellulare, gli ho detto il tipo di moto et voilà..due giorni e tutto era a casetta . H7R con resitenza per can bus . ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©