![]() |
finalmente....batteria odyssey!
2 allegato(i)
che bello prendere la moto senza preoccuparsi di come fare per riaccenderla.....ho montato la batt. odyssey! la moto parte a mezzo giro, c'è voluto un pò per montarla ma alla fine ne vale la pena. Per chi fosse interessato sconsiglio di comprare quella su ebay senza piastre perchè quelle originali non si possono più rimontare. se volete info per il montaggio ho fatto delle foto durante le varie fasi.....nelle istruzioni non dicono tutto..ma alla fine è una stronzata! pensavo peggio.
|
io devo cambiarla, ma rimonterò l'originale, mi sono trovato bene.
Scusa, per curiosità, quanto pesa di più la Odyssey? |
@ Claus
quella del GS è uguale a quella dell'HP2 ??? se sì, ne ho una nuova di pacca da vendere. Ho preso la Spark con la cordata prima che mi arrivasse la moto nuova. |
non credo, quella dell'HP2 dovrebbe essere più piccola...grazie lo stesso
|
la batt odyssey dovrebbe pesare sui 5kg, quella originale 3....inutile dire che non si avverte la differenza. a proposito smontando l'ammortizzatore sono rimasto impressionato dal peso.....niente, pesa quanto la molla di uno convenzionale....
|
Bene!!!!:lol:
oramai sono 6 mesi che è montata.... sono molto soddisfatto..... :D |
p.s. non ho potuto fare a meno di accendere la moto senza scarico......che sound!
|
Puoi postare due foto per vedere il lavoro com'è venuto??? ;)
|
3 allegato(i)
io l'ho montata con i poli fronte marcia...ma non fate come me... ricordatevi di invertire i cavi!!
|
Quote:
hai dovuto tagliare le linguette laterali dell'involucro?? Strano.... sulla mia risultavano già "fresate"......mah.... ;) |
io ho montato l'ammortizz. Ohlins e serbatoio sottosella , secondo voi ci sta ugualmente ?
ciao Speedy |
Quote:
Devi comunque smontare l'ammo x cambiare la batt....:lol: CIAO |
Fatemi capire, questi producono una batteria specifica per l'hp2 e poi non ci sta dentro?!!!!!!
Se non si segano quelle alette non entra? :confused: |
se non ci sta forse non è poi così "specifica"
|
non è prodotta dalla wunder, ma dalla odyssey....la wunder produce le staffe per l'adattamento all' hp2 e confeziona il tutto, ma la batteria è quella che è come misure. inoltre senza staffe non hai cosa fartene perche la presa e la bobbina non hai dove metterle. diciamo che sono riusciti a trovare una batteria che può essere alloggiata nel vano (al millimetro, se non seghi le alette non ci entra e quando la posizioni non sbatte nel traversino del telaio per pochi mm), inoltre i poli li devi montare fronte marcia perchè se no sbattono sul telaio e non puoi neanche stringere il dado di collegamento alla batteria. sembra tutto complicato ma (dopo la prima volta) è un lavoro che si può fare in 20 min.....
|
Che ci voglia poco non ho dubbi, è la resa estetica che non è il massimo.
E' comunque l'unica soluzione alle nostre batterie fiacche! La mia già perde colpi.... :( Grazie per le info! |
Io l'ho montata senza problemi da piu' di un anno senza invertire i poli e senza nessun problema siete sicuri di averla montata bene?
|
Cercavo di capire quale fosse la batteria Odyssey più adatta per la nostra moto.
-La PC535 suggerita da Wunderlich è la stessa del GS1200. E' molto più alta e larga, per cui è necessario segarne le alette e utilizzare un kit per riposizionare relè e connettore diagnostica. -La PC545 è più bassa e stretta pur avendo una capacità praticamente identica alla PC535. Forse è possibile riutilizzare (con una piccola modifica) la staffa originale che la sorregge e mantenere la stessa posizione per relè e connettore diagnostica, ma su questo non ci giurerei. Su AdvRider e UKGSER consigliano di montare quest'ultima perchè ci va meglio, nelle immagini allegate lo si può vedere. http://www.ukgser.com/forums/showpos...9&postcount=18 -Infine ci sono le Spark 500 e 550 equivalenti alle Odyssey per dimensioni e capacità. Ecco il confronto: YUASA YTZ14TS : 150 x 87 x 110 mm - 11Ah - spunto **** - 3.9Kg - (originale) EXIDE YTZ12 BS : 150 x 87 x 110 mm - 11Ah - spunto 150A - 3.9Kg - (originale) ODYSSEY PC535 : 170 x 99 x 157 mm - 14Ah - spunto 535A - 5.4Kg - 183€ ODYSSEY PC545 : 177 x 86 x 131 mm - 13Ah - spunto 545A - 5.7Kg - 161€ SPARK 550______: 170 x 99 x 156 mm - 14Ah - spunto 545A - 4.9Kg - 161€ SPARK 500______: 176 x 84 x 130 mm - 13Ah - spunto 535A - 5.4Kg - 124€ |
Io ho montato oggi la PC545
sembra fatta apposta ho dovuto mettere della gommapiuma per colmare i vuoti staffa di fermo originale messa solo un foro più in alto ho limato via le alette dietro la staffa per farla appoggiare bene per il resto tutto bene http://img89.imageshack.us/img89/203/dsc00733bz.jpg http://img5.imageshack.us/img5/5541/dsc00735mj.jpg http://img546.imageshack.us/img546/2548/dsc00737c.jpg http://img843.imageshack.us/img843/4417/dsc00738qp.jpg |
capita a fagiolo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©