![]() |
Quale sella per GS ADV?
Allora ragazzi, sono da poco tornato da un giretto in solitaria in Olanda, è andato tutto bene, unico neo: Ogni 80/ 100 km dovevo fermarmi per forte dolore all'osso sacro..
Vorrei sostituire la sella con una più comoda e che non mi causi questo tremendo fastidio..escludo a priori Bagster perchè non mi garba affatto, pensavo piuttosto ad una Touratech..ma che sia estrememente comoda, e possibilmente con i colori della originale, non vorrei montare una sella nera.. Si accettano consigli da chi ha gia provveduto alla sostituzione...:arrow::arrow: |
se magari metti il modello di adv che hai forse qualcuno puo' aiutarti, grazie
|
Dai sintomi che indichi presumo che tu abbia una ADV1200.
Ho avuto anche io lo stesso problema .... dopo circa 1 ora di viaggio male di culo tremendo. Ho risolto facendo "trattare" la sella originale dal buon Franco di sellemotoinpelle.it ..... ben conosciuto su QDE. Adesso faccio tranquillamente anche 2/3 ore ininterrotte di viaggio senza problemi ..... e le mie chiappe ringraziano.:D |
condivido con fabrix
|
e quella dello standard è migliore?
|
Quote:
E' variata l'altezza? Quanto ti è costato? Grazie |
mi sembra sia cosa nota, se ne è parlato parecchio anche in questa stanza, solito consiglio ...
|
Dunque:
- Sventrata sella originale - Adeguamento e rimodellazione dell'imbottitura originale secondo le mie esigenza - Adattamento della sella passeggero con variazione dell'inclinazione onde evitare lo scivolamento in avanti ad ogni decelerazione o frenata - Integrazione per entrambe le selle di nuovo materiale "confort" - Completa sostituzione del materiale di copertura con nuovo materiale (selezionabile tra diverse tipologie) con salvaguardia della copertura originale per eventuali successivi ripristini L'altezza della sella non è assolutamente variata a livello di piano di seduta ma avendo fatto rastremare leggermente i fianchi anteriori ho guadagnato circa 2/3 centimetri di appoggio a terra dei piedi. Per il costo so che esiste una convenzione QDE. La mia l'ho fatta "trattare" da un po' di tempo e non ricordo esattamente il prezzo ..... mi pare sui 200 euri per il trattamento completo. |
confermo
stesso trattamento di Fabrix, sellemotoinpelle.:eek:
addio mal di chiappe, con una sella che non è rigidissima come le "durotech" dei tedeschi, ottime per i viaggi sul liscio ma nella schiena senti anche le formiche. |
ciao a tutti...con la std, stesso problema....
autonomia di 100 km e poi dolori al sacro tremendi e formicolii vari... volevo fare una rm al sacro per vedere se sono geneticamente modificato io |
Quote:
|
Vello di pecora... ;)
|
sto' per scrivergli ...a sellemotoinpelle.it
Ho chiesto il famoso "rimodellamento" per guadagnare cm ...ma purtroppo il lavoro eseguito direi male a provocato la foratura della copertura originale del mio ADV .I punzoni di cucitura sono la causa:è come avere un chiodo conficcato sull'interno coscia destra.Consiglio.TOURATECH a tutta forza. Atresi' la sella risulta sfiancata sui lati percio' il culo non poggia in maniera completa ...diventa dura fare piu' di 100-150 Km .Io prima col mio 1150 arrivavo anche a 600 senza nessun problema. Commento.Stop artigiano.Sopratutto quelli lontani.Ora io da chi vado a protestare? Avvocato e ca@@i vari....troppo complicato per me.Ciao. PS: come al solito(e non mi voglio convincere) chi risparmia spreca.Ora so' gia' che il prox anno a Garmisch anfro' a Monaco ad acquistarla. |
Quote:
Io con la mia sella "rifatta" ho già fatto oltre 20.000 km senza il benchè minimo problema e con molta comodità in più. Non sono di certo qui a fare pubblicità a sellemotoinpelle anche perchè so per certo che molti altri di QDE si sono fatti rifare la sella da lui prima di me con soddisfazione. Conoscendo la persona, fossi al tuo posto proverei a contattare Franco e ad esporgli il problema che hai riscontrato ... sono certo che sarà disponibile a risolverlo. |
Ragazzi, il dolore che persistente mi ha costreto a rinunciare a guidare la mia dolcissima asinella da 15 Giorbni circa, giro con un CBR 600 F e nessun dolore, mi siedo sull'adv ed eccolo spuntare ed affliggere il mio osso sacro...
Che ne dite della sella Touratech confort? Mi consigliate uuna sella più morbida o più dura? |
i culi non sono tutti uguali.
O vai da un artigiano con il calco delle tue chiappe oppure ti affidi a chi investe qualcosina in ricerca e fa produzione su larga scala. Ho un std del 2007 ed ho un'autonomia in sella di circa 250km....un amico, stessa moto, 1ora. Un'altro, stessa moto praticamente unstoppable. vatti a vedere le touratech |
Posto le foto delle tue terga, qualcuno ti potrà certamente aiutare....... :cool:
|
io sono andato da selle moto in pelle ho fatto tutto quello che mi e stato consgliato ma il mio dolore al coccige me lo tengo purtroppo. Pero nel mio caso ho notato che alle prime uscite stagionali lo avverto pian piano mi abituo e mi sembra mi passi boh, comunque io da selle moto in pelle non ci vado mai +++++++++++++++
|
:lol: il primo che si mette a fare selle prendendo il calco dei culi fa i mialiardi
|
Credete sia meglio una sella più morbida o più rigida?
|
anche lì si va a gusti, ti piace più un'auto coi sedili morbidi o rigidi? ed il materasso? io preferisco il marmo ad esempio.
Poi stai attento che morbido non deve essere = a cedevole. onestamente ho provato a sedermi a cavallo della ADV ma mi sembra troppo profilata, preferisco la mia std, un pò più abbondante. Mi state facendo venire la :arrow: della sella. Dai che non soldi da spendere porca t..... |
Quote:
esperienza su Adv :D http://www.quellidellelica.com/vbfor...77#post3964977 |
Quote:
Assolutamente dura........la Touratech è il meglio, ed è anatomica.;) |
cakkio...quello delle selle è a 5' da casa mia e manco lo sapevo......
|
Quote:
Comunque sono certo che se telefoni a Franco te la sistema senza problemi. Se uno la fa scavare per toccare meglio, è normale che il piano di appoggio in avanti diminuisce un po' si tratta di scegliere.... Ho anche una sella Wund Ergo, piano di appoggio ottimo, qualità altrettanto ottima, ma si possono ribatezzare Duratec, su fondi sconnessi sono un tormento per la schiena. Anche a questa ho fatto fare trattamento confort, è cambiata in meglio, ma resta una sella abbastanza dura, ottima per guidare un po' tirato, perchè senti molto bene cosa succede sotto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©