![]() |
l'ABS mi ha salvato....la pelle
ieri sera stavo percorrendo una strada extraurbana verso le ore 23,00 con passeggero a bordo della mia r1200gs adv.
imbocco una rotonda e alla sua uscita accellero tranquillamente fino ai 130 km. improvvisamente mi trovo davanti uno spartitraffico non evidenziato e alto non meno di 30/40cm!! in un secondo ho pensato al terribile impatto che stava per verificarsi....e ovviamente mi sono attaccato ai freni. bene, la motocicletta non ha perso la minima aderenza e seppur allungando la frenata mi ha trasmesso un incredibile controllo del mezzo! nessuna sbandata!! poi ammetto di aver conservato del sangue freddo perche' evitato di pochi centimetri l'impatto, ho controllato il rientro nella carreggiata di marcia e relativo marciapiede! ho fatto qualche centinaio di metri, poi mi sono fermato per scaricare l'adrenalina accumulata. il passeggero era completamente ammutolito!! ho baciato la mia bmw e ringraziato DIO di aver avuto l'ABS!!!!!!!! NON ACQUISTERO' MAI PIU' UNA MOTO SENZA ABS!!! |
beh belllo spavento direi.......ma penso che oltre all'abs ti salvato sopratutto l'attimo di sangue freddo che hai avuto per evitare l'ostacolo........con relativa smaltita successiva......e il manico che hai............altrimenti stavi ancora seduto sul marciapiede a raccogliere i pezzi col cucchiaino...............
|
Importante
Ciao Boss.
Bisogna proprio aver sempre 6 occhi. In caso di frenata cosi' improvvisa e potente, hai usato entrambi i freni o solo quello anteriore. E' una domanda che puo' interessare tutti in quanto dicono che con entrambi frena in maniera piu' efficace mentre altri sostengono che basta sempre e solo l'anteriore. ( avendo la fren. integrale ) Grazie |
E' in queste occasioni che ti rendi conto che serve avere l'ABS.
In questo caso te lo sei ripagato ampiamente, in temini di costo ricambi ma soprattutto in termini di salute. Grande ABS:D:D |
Il mezzo e' importantissimo...anche se parte del merito va anche alla tua esperienza.....pensa che qualche mese fa sono stato ammonito da un moderatore in quanto un tale parlava dell'inutilita' dell'ABS e della sua "pericolosita'".....addirittura consigliava di staccare il fusibile per escluderla (il 1200GS non ha fusibili!!!!!!!!!).....lo stesso poi sentendosi da me giustamente "attaccato"...ha cominciato ad offendermi e....visto che a farmi insultare non ci sto, soprattutto quando quest'altro non faceva altro che dire cazz....te, gli ho risposto per le rime e sono stato sospeso!!!!
Siamo sopravvissuti in passato senza ABS....ma visto che adesso c'e'....perche' non averla!!!!no??!!....e' vero che allunga un po' la frenata....ma fermarsi con il culo per terra sarebbe peggio no?? |
A sentire queste cose sono sempre piu' convinto di avere fatto la cosa migliore mettendo il pacchetto sicurezza:!:
|
Sono un grande estimatore dell'ABS (meglio ancora se escludibile in alcune circostanze, come nei GS) ma sono convinto che non sia sempre merito dell'ABS, se tu non lo avessi avuto molto probabilmente avresti esordito con "ottimi freni e gran manico del sottoscritto!" ;)
Non voglio certo dire che sia superfluo (le mie ultime 2 BMW ne sono dotate ovviamente) ma voglio solo dire che un buon allenamento o anni di anzianità di servizio sono più che sufficienti per frenare al meglio anche senza ABS, ed a volte "anche per fermarsi un pò prima". E' giusto ricordarlo. Le strade sono piene di supersport che non sanno nemmeno cosa sia l'ABS e vanno di certo molto più delle nostre. Altrimenti in tutti gli anni in cui abbiamo avuto moto senza ABS avremmo dovuto sdraiarci almeno una volta al mese... :) |
Fosse per me metterei l'ABS obbligatorio su tutte le moto: sono veramente pochissimi quelli che riescono a controllarsi senza mai fare in vita loro una frenata da panico con bloccaggio conseguente.
Non vorrei uscire fuori tema chiedendoti però che ci facevi a 130 km/h..... :confused: magari se andavi più piano non ti sarebbe servito l'ABS. |
Sono contento per te che ti e andata bene, col passeggero poi meglio cosi che la puoi raccontare, poi l'abs e nà santa cosa.
Ma posso chiederti se è lecito perchè andavi a 130. |
Quote:
|
Direi che si fa di peggio, ma quasi al doppio della velocità massima consentita (70km/h), alla sera, dove non si è mai passati.....
Insomma, è un bene che si possa raccontare, ma cerchiamo di rimanere dell'idea che la velocità e l'imprevisto sono FATTORI imprescidnili nell'equazione che distanzia fra il rimanere in piedi ed il cadere.....l'ABS e solo un altro fattore che potenzilamente sbilancia l'equazione nel nostro verso, ma cosi facendo il prossimo limite lo supereremo anche noi presto.... Fine della paternale, lo volevo dire perchè anche a me capita di esagerare, ma a mente fredda poi le cose di vedono in modo diverso... |
assolutamente si'!!!a mente fredda se ne pensano tante di cose!!!!
ma d'altra parte siamo fatti cosi' noi motociclisti....quando hai il culo sulla sella ed il manubrio in mano....tutto viene da se'!!!! Mi pare di aver capito che questo spartitraffico non era segnalato....ecco forse perche' andava cosi'....con questo non voglio dire che ogni momento e' nuono per accarezzare l'asfalto con il ginocchio....tutti qui sappiamo che bisogna stare attenti per strada!!!.....ma quant'e' bello aprire in uscita di curva!!!!!!!!!:-p:-p:-p:-p |
Io credo che l'ABS sia una gran cosa... ma soprattutto sia un aiuto psicologico.. nel senso: ho l'ABS so che posso frenare finche voglio senza che la ruota si blocchi.. non ho l'ABS ci penso a pinzare perchè la ruota potrebbe bloccarsi... ho guidato per anni in pista un supermotard e quindi anche in pista sterrata... la sensibilità, con gomme slick all'anteriore e freni brembo che di più non si può, si impara con l'esperienza...
Non vorrei dire.. ma secondo me Boss è stato bravo.. l'ABS l'avrà aiutato ma forse si sarebbe fermato anche senza. Poi bisogna sempre trovarcisi nelle situazioni per poter giudicare.. La mia adv non ha ABS.. e quando ne ho provata una con ABS ho fatto le prove più assurde per vedere come si comportava.. non è quasi mai entrato in funzione.. ma d'altra parte ero sicuro di pinzare avendolo.. :) |
lazzaro77 -> abbi pazienza per la paternale ma c'è da stare sempre attenti: ABS, ESA, WWW, XXX non ci possono sempre mettere una pezza ;)
|
ragazzi, avete tutti ragione, nel senso che non bisognerebbe fare i 130km in strade tra l'altro poco illuminate, ma ha ragione anche LAZZARO77 ....E' IMPAGABILE APRIRE IN USCITA DI CURVA...comunque credetemi vado in moto da 30 anni ma l'altra sera ho preso veramente paura! Pero' vi do' un consiglio, in casi simili e' molto importante mantenere la freddezza!!! se ti lasci andare sei morto!! w bmw, w abs, w la vita.
|
Quote:
Quote:
|
Ho provato un gs1150 come il mio con l'ABS, io non ce l'ho... non sono riuscito a farlo entrare se non sulla ghiaia, e comunque non mi è piaciuto. Nonostante qualche belle pinzata io l'abbia data non ho mai bloccato la mia ruota, o al limite non in maniera consistente. cmq non mi piace, o meglio non mi piace la sensazione (limitata alla ghiaia) di allungamento di frenata. Imho.
Direi che la prima frase dell'emarginato è la più corretta: "Direi che si fa di peggio, ma quasi al doppio della velocità massima consentita (70km/h), alla sera, dove non si è mai passati....." Cmq guardate qua, minuto 5.11..... http://www.youtube.com/watch?v=_-yYx...eature=related |
Le condizioni psicologiche con cui si guida sono diverse. Se si decide di impegnarsi in un’andatura sostenuta prendendo curve velocemente dopo staccate al limite e uscite con controsterzo, le condizioni d’attenzione e il livello di adrenalina permettono a chi c’ha ilmanico di dare il meglio.
Il fatto è che chi usa la moto tutti i giorni per piacere e per lavoro non può pensare di essere concentrato come in pista in ogni momento. Paradossamente gli imprevisti in queste circostanze ad andature moderate sono forse più rischiosi di quelli che possono capitare quando si decide di spingere di piu e quindi si è piu attenti. L’abs forse serve meno nelle situazioni in cui si sceglie di essere veloci, ma è impagabile per le situazioni di tutti i giorni: qualche metro in piu sulla ghiaia dà una strana sensazione? E com’è la sensazione quando a 40-50 km/h sui sanpietrini bagnati ti inchioda la macchina davanti? Forse con l’abs, nella peggiore delle ipotesi se stavi troppo vicino, gli dai una bottarella sul dietro, ma senza abs, manico o non manico, è mooolto piu facile che la ruota davanti ti faccia “slap” spostandosi violentemente di lato e ti ritrovi per terra. Per non parlare della frenata panico sull’asciutto con la ruota di dietro che si solleva paurosamente… |
Quote:
|
Quote:
non sarà solo colpa del non avere l'abs, ma forse.............;) |
Quote:
Esattamente come e' stato per le automobili. Magari non "obbligatorio", ma tempo 3/4 anni sara' presente de-facto su tutti i nuovi modelli di tutti i produttori. (tranne forse le motorette da 3.500 euro...) |
Come ti capisco!!....io invece per evitare alle 6 del mattino (su fondo viscido da cantiere metro milano) una Tr.......ia su SMART che ha saltato 3 corsie in un secondo.........non ti dico che frenata per evitare l'impatto......
|
...............anni fa in una bella giornata di sole percorrendo l'autostrada Genova-Savona a 130 kmh sono entrato in galleria ed ho trovato coda ferma...........se non avevo il sangue freddo probabilmente oggi non potevo scriverlo.............non avendo spazio mi sono infilato nella scanalatura di cemento esterna alla carreggiata, se avevo l'ABS (oggi sul mio adv c'è) forse mi sarei fermato in tempo e sarei probabilmente stato ucciso dalle auto che si sono schiantate nella coda dopo di me. Questo per dire che l'ABS aiuta quasi sempre ma è il Padreterno quello che decide cosa debba avvenire..........................;-)
|
Quote:
Pero' in fondo hai ragione... se deve andare male non c'e' precauzione che tenga. PS: felice che tu sia ancora qui! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©