Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Riconoscere un mono posteriore scarico (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=229467)

ilmazza 12-07-2009 20:24

Riconoscere un mono posteriore scarico
 
Chiedo aiuto! :mad:
La mucca ha il seguente comportamento:

- colpi secchi al manubrio quando ci sono asperità pronunciate (vedi giunzioni dei viadotti)..dopo un tot di km mi si indolenziscono i polsi...
cosa che anno scorso di sicuro non succedeva
- ho la sensazione che quando viaggio con zavorra la moto sia leggermente "seduta" e l'avantreno si alleggerisca
- quando ci sono avvallamenti o asperità ho la sensazione che l'anteriore punti prima verso il basso e poi tenda ad alzarsi lievemente
- vibrazioni "strane" al manubrio
- nei tornanti tende a scomporsi e ondeggiare lievemente


La moto ha 31.000 km, mono precaricato su qualche click in più della posizione medium, freno in estesione 3 giri indietro partendo da H..
ho fatto un po di prove ma anche precaricando al max non è che cambi di molto...

Trattasi di mono posteriore da cambiare e/o revisionare?
C'è un modo per esserne certi a parte portare dal meccanico?
A moto ferma se spingo sul posteriore con forza si sente come uno sfiato di aria .... è nurmèl?

Deng iu!:-p

bela 12-07-2009 21:38

cambia sospensioni, vedrai che cambierà totalmente!

DOC80 13-07-2009 02:32

si condivido........se hai viaggiato sempre a pieno carico e con zavorra credo che siano alla frutta.....................per l'avantreno leggero lo fa di suo sulla std........è di routine...........

Hedonism 13-07-2009 08:16

però i sintomi non sono quelli del mono sfatto.

di solito si perde precisione sul veloce, in accellerazione "pompa" e rimbalza come una pallina per effetto della scarsa frenatura dell'idraulica.

greenmanalishi 13-07-2009 08:21

a parte la sostituzione del mono; quello che hai con 3 giri svitata la vite del freno....praticamente non cdonta nulla. prova chiuderla tutto e a svitarla di 1 giro..anche qualcosa in meno.
le vibrazioni secondo me sono da cercare altrove,fatti regolare la sincronia delle farfalle.

ilmazza 13-07-2009 08:28

mah...praticamente ho provato tutti i settaggi possibili, il freno anche solo un giro e mezzo svitato.... non ho trovato grossi benefici...
le farfalle sono già state regolate, forse dipende dal pnemuatico anteriore magari è equilibrato male.....
la sensazione che avevo fino a poco tempo fa era moto stabile anche sullo sconnesso, moto ferma e ammortizzatori che lavoravano, adesso ammortizza più la mia schiena e le mie braccia che la moto.... si innesta come una sorta di beccheggio...

@Hedonism, che intendi per "pompa"? la mia in accelerazione tende ad alzarsi....

Hedonism 13-07-2009 08:38

Quote:

Originariamente inviata da ilmazza (Messaggio 3864854)
@Hedonism, che intendi per "pompa"? la mia in accelerazione tende ad alzarsi....

se il mono e' scarico quando apri il gas il posteriore si comprime e si estende ripetutamente, perche' la molla viene compressa dal trasferimento di carico verso il posteriore dovuta all'accelerazione.

se l'idraulica e' troppo morbida o l'olio e' emulsionato per raggiunti limiti di km, la compressione della molla non incontra la giusta resistenza dell'olio e tende a rimbalzare in estensione ed a ripetere questo movimento fin tanto che l'effetto del trasferimento di pesi non si e' assestato.

nel tuo caso, ossia se la moto si alza, direi che hai un assetto abbastanza rigido e che quindi il mono non e' la fonte dei tuoi problemi.

ilmazza 13-07-2009 09:36

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 3864868)
se il mono e' scarico quando apri il gas il posteriore si comprime e si estende ripetutamente, perche' la molla viene compressa dal trasferimento di carico verso il posteriore dovuta all'accelerazione.

se l'idraulica e' troppo morbida o l'olio e' emulsionato per raggiunti limiti di km, la compressione della molla non incontra la giusta resistenza dell'olio e tende a rimbalzare in estensione ed a ripetere questo movimento fin tanto che l'effetto del trasferimento di pesi non si e' assestato.

nel tuo caso, ossia se la moto si alza, direi che hai un assetto abbastanza rigido e che quindi il mono non e' la fonte dei tuoi problemi.

Grazie Hedonism, molto chiaro!
Allora il comportamento non è proprio quello...i problemi ce li ho sullo sconnesso..... sull'asfalto liscio va via che è un piacere......
ma allora da cosa può dipendere? ho chiuso di più il freno idraulico ma non mi pare di averne tratto un gran giovamento...!

ilmazza 16-07-2009 00:40

ho portato il precarico dell'anteriore sulla 5^ tacca, la situazione è un pelo migliorata.... la sensazione è che l'anteriore saltelli....specialmente in 2... che sia il mono anteriore allora?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©