![]() |
Tanto a me non servono i paracilindri !
:mad: Porca put.... praticamente da fermo ho infilato un piccolo avvallamento mentre manovravo a destra e la moto, come una pera cotta s'è distesa per terra ( terra e giaia ). :mad:Non ho dovuto nemmeno rompermi la schiena per rialzarla che subito è accorsa una buonanima che mi ha aiutato a sollevarla. :mad: DANNI: tutto sommato è andata bene. La borsa che avevo appena verniciato dovrò stuccarla e riverniciarla. Per la testata di destra invece non so da che parte farmi. Considerato che il fondo era di terra e ghiaia il danno è limitato alle tre ciglia, sbucciate, ed un pò di brufoli sopra e sotto nella "faccia". Sapete dirmi come devo procedere per conto mio. Ho visto che prima del grigio c'è uno strato di bianco. Devo acquistare fondo e vernice alla BMW. Devo smontarla o posso fare la verniciatura da "su". Rimango in attesa di vostre graditissime indicazioni.
|
Benvenuto nel club!!! Qualcuno me lo ha augurato quando ho postato la mia caduta da fermo.
Ho anch'io un copri valvole grattugiato e credo il prossimo inverno diventerà nero, stucco e vernice ad alta temperatura, materiali reperibili presso un buon colorificio, comunque cerca nel forum che argomenti simili sono gia stati postati. In bocca al lupo. Ps. dopo un mese seconda caduta da fermo. |
che moto e'?
e ricorda, esistono soltanto due specie di motociclisti quelli che sono gia' caduti e quelli che devono ancora cadere |
Mi ero posto le stesse domende anch'io qulache tempo fa, prima di far verniciare i coperchi delle valvole. Alla fine, contrariamente a quanto diffusamente si dice, le vernici in commercio resistono benissimo allle temperature a cui sono soggetti i coperchi valvole.
Riguardo il resto fai ocme se dovessi verniciare un quelsiasi pezzo di carrozzeria (auto o moto). Preparazione del pezzo con carta abrasiva a grana fine (non è affatto necessario sabbiare o portare il pezzo "a nudo"), eventuale stuccature per l'eliminazione di incisioni (con normale stucco da carrozziere oppure con "stucco metallico bicomponenete"), carteggiatura con carata abrasiva a grana fine, lieve spruzzata con sottofono (trattamento nevcessario solo se ci sono parti di metallo messe a nudo), spruzzatura finale con grigio (acquistabile anche presso un colorificio con scelta del colore tramite comparazione con "mazzetta colore"). Comunque come già sopra sulle vaq (mi pare dal "veniciaturacorpoetette") e discussioni in merito dovresti trovare quanto serve. |
Ci ho messo quasi un anno ma mi sono steso anche io l'altro ieri. Naturalmente da fermo. :mad:
Anche io paracilindri grattuggiato, danno quasi invisivìbile, ma niente danni alle poppe, per fortuna. :!: Per la borsa era in progetto la verniciatura e ora si dovrà tramutare in realtà. Ma danni, per fortuna, pochi per non dire nulli! :!: E, come diceva qualcuno poc'anzi ..... benvenuto nel club!!!! :smilebox: :arrow: Mav :arrow: |
Devo essere proprio imbombito, non riesco a trovare nulla nelle faq
|
Benvenuto nel club. Ora sei un R-bmwuista VERO.....
|
ciao,
io sono da caduto da fermo in una curva in salita, sotto San Giovanni in Galilea (sei di Rimini, dovresti conoscerlo). Piccolo graffio al paracilindri, ma niente altro. L'ho tirata su da solo con il nervoso e delle vene nel collo che sembravo Hulk. si è fermato uno per aiutarmi in macchina, ma appena mi ha visto, è scappato. quindi benvenuto, prima oppoi deve succedere |
Quote:
avrei dei paracildri da vendere a cifra modica se ti può interessare:lol::lol: |
Ragazzi e se a far cadere la vostra moto nuova di zecca è un vostro amico..che non sa che fare e decide si salire sulla vostra amata!!!! epoi ti dice pure te l'ho salvata mi sono fatto male ad una gamba ma la moto è intatta...col cavolo ..... graffio al coprivavole dx.... e poi ha avuro pure il coraggio di dire.... ma perchè non l'hai messa sul cavalletto centrale..... gli ho risposto ma perchè sei nato!!!!
|
tienila così, fa vissuto.
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©