Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   Sorpresa dal concessionario (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=229353)

Eugenio_Fen 11-07-2009 10:39

Sorpresa dal concessionario
 
Salve amici
ieri con la mia giessina del 2001, acquistata usata un paio di mesi fa da una officina multimarca, sono stato dal concessionario per far verificare il livello del liquido di raffreddamento viste le difficoltà di tale controllo.

Con mio stupore il meccanico senza smontare nulla, ha aperto leggermente la parte bassa del finto serbatoio e senza alcuna fatica ha sentenziato che il livello era leggermente basso e si è offerto per fare un rabbocco.

Tutto bene, poi ha acceso il motore ed ha esclamato. "Sente questo rumore metallico... non è mica normale. C'è un problema alla trasmissione e se fa strada in queste condizioni rischia di rovinare tutto e bloccare il motore. Ma da quanto tempo fa questo rumore?" Rispondo che da quando l'ho acquistata è sempre stato così. Avevo solo notato che allo spegnimento fa un rumore strano. Ma l'officina che mi aveva venduto la moto mi ha assicurato che il rumore era del tutto normale per un monocilindrico. Il rumore allo spegnimento si può diminuire molto, aggiunge il meccanico.Poi accende un altro 650 e mi dice "questo è il rumore vero di questa moto". Effettivamente era molto meglio.

Poi al computer mi fa vedere un pistoncino che è da cambiare e dice speriamo che non abbia rovinato i denti degli ingranaggi della trasmissione.
Se vuole lasci qui la moto che ordiniamo subito il pezzo.
Aggiunge anche che le moto usate devono essere acquistate dai concessionari della stessa marca, altrimenti ci sono spesso problemi.
Il pezzo comunque non costa molto e dovremmo intervenire dall'esterno senza smontare il motore.

Ma qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema alla trasmissione? Sapete di che cosa si tratta? E come mai dopo 11.000 km si possono verificare questi inconvenienti?

Dopodichè curiosando nel reparto del nuovo, ho provato a sedermi su una 1200 GS e mi sento dire, la vuole provare?
Ne abbiamo una diponibile per le prove clienti.
Mi fa un po' paura la mole, ma la curiosità è alle stelle. Accetto.

Mi spiegano a quel punto tutte le possibilità offerte dal complesso sistema di sospensioni automatico e poi mi affidano la moto.
Prime impressioni:
Lo sterzo è veramente leggero mentre alzare la moto dal cavalletto laterale fa notare il peso non indifferente.
Con le sospensioni regolate sul livello di altezza più basso tocco terra con metà piede malgrado sia alto 1,82 però la moto si regge con facilità.
Il rumore del motore è fantastico. Da fermo però noto che accellerando si da alla moto una leggera torsione dovuta al cambio giri del motore

Una volta avviata noto nuovamente che lo sterzo è ben più leggero del 650, quasi troppo a non esserci abituati.
Avverto chiaramente che al cambio marce il cardano da quella sensazione di leggerissimo sbandamento del retrotreno da destra verso sinistra. Non è una bellissima sensazione e mi chiedo come possa essere accettato facilmente dalle migliaia di persone che hanno questa moto. Probabilmente ci si abitua presto, però la cosa mi ha lasciato perplesso.
Ma quindi anche le altre 1100 e 1150 GS hanno la stessa caratteristica?

Il parabrezza toglie completamente l'aria dal casco, nessuna turbolenza, zero aria almeno fino a 100 km/h massima velocità che ho toccato, senza peraltro quasi accorgermene.

Gran bella moto, chissa forse un domani ....

Spero di tornare presto in sella.
Lamps a tutti.

Eugenio F.

steu369 11-07-2009 11:13

se la moto comprata usata ha una garanzia seria prova a riportarla al venditore con un preventivo scritto delle riparazioni necessarie.....

Lagnusia 11-07-2009 11:22

Vedrai che dopo averla provata la 1200, la sognerai spesso di notte....ti girerai e ti rigirerai nel letto.... fino a quando capirai che l'unica maniera per liberarsi di una tentazione è cedergli!
Oscar Wilde

1Muschio1 11-07-2009 11:27

Quote:

Originariamente inviata da Lagnusia (Messaggio 3862629)
Vedrai che dopo averla provata la 1200, la sognerai spesso di notte....ti girerai e ti rigirerai nel letto.... fino a quando capirai che l'unica maniera per liberarsi di una tentazione è cedergli!
Oscar Wilde

da ciò che riporta ... come "strani effetti" credo non se la sognerà .... ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©