![]() |
Torino Istanmbul
Ciao
quest'anno dovrei andare in turchia con la fidanzata, le due centrali d'agosto. Allinizio si pensava di andarci in aereo e affittare un'auto laggiù... però di lasciare l'adv a casa mi piange un pò il cuore :-D Io non ho limiti di tempo , la fidanzata si, per cui sta mattina stavo valutando di andarci in moto da solo e farmi raggiungere in aereo dalla donna , visitare la turchia per due settimane, ricaricare la donna sull'aereo e farmi il ritorno in traghetto o in moto. Non ho la più pallida idea dell'itinerario che potrei seguire, al momento non ho il passaporto ma solo la carta d'identità... immagino che dovrei fare slovenia croazia montenegro bulgaria turchia... E' sconsigliabile fare un viaggio in quelle zone da solo oppure sono paesi abbastanza sicuri ? grazie ! Merk |
per la sicurezza non c'è nessun problema ne da soli ne con la donna.. però ti serve il passaporto se entri con un mezzo tuo.. e adesso per agosto non so se in prefettura ci stanno con i tempi..
|
ma sei sicuro ?
qui non c'è scritto nulla del genere... http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/index.php?turchia |
leggi bene!! :lol:
c'è scritto che se entri con un mezzo tuo devi avere il passaporto, se invece vai in aereo, treno, nave basta la carta di identità! il passaporto gli serve perche ti ci segnano sopra i datidel mezzo. in teoria se ti sbrighi e fai presente che hai fretta in prefettura dovrebbero riuscire a fartelo in un mesetto scarso |
Traghetto Ancona (o se preferisci, Venezia) Igoumenitsa, attraversi la parte settentrionale della Grecia (IMHO molto bella in moto) puntando su Salonicco, costeggi la Calcidia (ti ci puoi fermare a dormire, da Igoumenitsa sono circa 400Km) e di là punti al confine sulla E90 percorrendo la costa di Thassos, passi il confine ad Alessandropoli e sempre costeggiando il mare arrivi ad Istanbul.
Fatto e fattibilissimo (Da Bologna, ovviamente); a me è piaciuto e riduci i problemi logistici. Infatti dormi una notte in nave e l'altra in Calcidia. |
l'anno scorso sono andato in grecia e ho preso il traghetto ancona patrasso, molto comodo... però io vorrei andarci in moto se no mi compravo un Multistrada ! :-P
il ritorno lo farei sicuramente in nave |
Quote:
Capisco lo spirito, Merk. Tuttavia, mentre la strada da Igoumenitsa alla Turchia a me è piaciuta molto (ad es. puoi fare una sosta alle Meteore e cmq di strada ne fai), quella dal Montenegro attraverso la Bulgaria a me non è piaciuta altrettanto. Gusto personale, ovviamente. Cmq, buon viaggio e persisti nell'idea di andarci in moto!!!! |
persistere, persistere, persistere
p.s. credo che ci siano traghetti da brindisi diretti in Turchia, de piu' nin zo' |
Quote:
Passaporto/carta d’identità: è consentito l’accesso anche con la sola carta di identita’ valida per l’espatrio ed in corso di validita’ per coloro che: - entrano in Turchia attraverso le frontiere per via aerea e marittima; - entrano in Turchia dal confine greco e bulgaro per via terra e per via ferroviaria. non capisco dove dice che devo avere il passaporto... la barretta "/" è un "oppure" |
Quote:
|
hai letto anche quanto scritto sulla sicurezza?
|
Sono andato in turchia nel 2003 passando da engadina, austria, budapest, bucarest e bulgaria e confine con la turchia (in 2 giorni :)) quando l'ho fatto in Turchia c'erano 7 passaggi da fare in dogana compreso l'importazione temporanea della moto e il bollino "visa" da mettere sul passaporto.
Un litro di benzina costava 2.000.000 :rolleyes: lire turche, un caldo da record!!! Per il resto niente di straordinario tanta sporcizia ma almeno vai sereno che in turchia non ruba niente nessuno ;) più vai a est e più progressivamente entri "nell'islam". |
Quote:
|
Per la sicurezza non ci sono assolutamente problemi, prendi i soliti accorgimenti e al limite pernotta in alberghi con garage o che offrano la possibilità di farti mettere la moto bene in vista di fronte alla reception o nella hall come è successo a noi a Radomir in Bulgaria. rientrando da Istambul questa primavera ho fatto praticamente il tragitto che vorresti fare tu: il Montenegro merita veramente un passaggio, il kosovo è un casino ma lo passi in tre/quattro orette, la Macedonia è molto piacevole. Se ti interessa dopo a casa mi riguardo l'itinerario e ti dò qualche indicazione e consiglio su strade panoramiche da percorrere.
|
Fatti il passaporto. fatti slovenia, croazia, montenegro, macedonia, nord della grecia e attraversa il confine sulla e90 (egnatia odos). La strada e' bella e sicura. Non farti paranoie.
Sputnik www.theleftwayeast.com |
non farò nulla di tutto ciò, il passaporto non arriva in tempo...
andrò in aereo e farò la vacanza come i nerd , macchina fotografica e pullman... sono triste ! :mad: |
Ho fatto per due anni di seguito Italia - Turchia via terra.
Slovenia-Croazia-Serbia-Bulgaria e Turchia. In due giorni ci sei. Ho sempre mostrato il passaporto per comodità ma non so se è obbligatorio (anche per entrare in Siria è obbligatorio il carnet de passage ma non ce l'avevo e sono entrato lo stesso). In Slovenia-Croazia-Serbia-Bulgaria attento ai telelaser...ci sono e molti. I limiti sono anche inferiori ai nostri.Occhio. Ciao. Dido. |
Quote:
per quest'anno scegli un'altra destinazione senza necessita' di passaporto e programma la Turchia per quando ce l'avrai........ |
Scusa, Merk, non ti danno il passaporto da qui all'inizio di agosto?
|
Io l'anno scorso sono arrivato fino al monte arat il tutto in 15gg, traghetto da ancona e poi via. Problemi, paure? Non scherziamo la turchia ed i turchi sono un posto fantastico.
Alcuni video http://www.youtube.com/watch?v=5vr2f...e=channel_page |
Ma si che te lo fanno il passaporto!
Comunque anch'io ti consiglio il giro a basso, piu' meni quello indicato da lgs. |
scusate, io ricordavo che esiste una procedura veloce per il passaporto.
sicuramente mi sbaglio ma non è cosi per quello elettronico? |
Quote:
per farlo a Torino a giugno\luglio sono almeno almeno 6-7 settimane. Io son della provincia di Torino, la questura è sempre quella del capoluogo piemontese e anche a settembre per ottobre me l'hanno fatto aspettare quasi 9 settimane. (Ed io avevo già il mio, ma non quello Ottico che mi serviva per gli States). Comunque Merk, intanto fai il passaporto e magari -come suggerito da altri- lascia la turchia per una prossima volta, ne vale la pena soprattutto fuori stagione :!: |
Quote:
|
Quote:
Vuoi che ti dica quello che penso io dopo esserci vissuto? SEI FORTUNATO CHE NON TI FACCIANO IL PASSAPORTO IN TEMPO UTILE |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©