Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Cupolino (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=229188)

cornadure 10-07-2009 00:52

Cupolino
 
Il cupolino Sport della mia R 1200 R mi ripara pochissimo.

Non ho la minima idea di quanto costi il cupolino BMW Touring.

Penso comunque che costi un botto.

Ergo chiedo a Voi miei fidi consiglieri:

Vale la pena comperarlo per viaggiare?

Io che sono basso unoestettantatre posso viaggiare senza stancarmi?

Che faccio?

Lo compro?

Se il cupolino Touring funzionasse davvero allora la mia moto sarebbe quasi perfetta.


Grazie a tutti coloro che mi daranno delle dritte.

Armando.

upupa97 10-07-2009 05:02

Sulla RR l'aria c'è e ci sarà sempre.
E' una Sua caratteristica inscindibile.

Se vuoi essere riparato dovevi prendere altri modelli ma poi vedevi il mondo attraverso un plexi...:( e non è decisamente la stessa cosa.

Per quanto riguarda il Touring il suo lavoro lo fa degnamente, forse se gli davano una piegatina diversa nella parte alta poteva essere perfetto.

In ogni caso, partendo dal concetto che su una moto nuda l'aria la prendi, il Touring protegge abbastanza. Io sono 1,80 e con quello sono andato in Germania incontrando pioggia e neve.
All'arrivo ero più Felice di amici arrivati in camper....
:D
Ciao

cornadure 10-07-2009 09:46

Grazie Upupa97.

Ho scelto la R 1200 R perchè per me in questo momento è la più bella BMW.

Volevo solo sapere se il Touring ripara meglio dello Sport.

Due anni fa ho avverato uno dei miei sogni.

Sono andato da Palermo a Capo Nord con una Triumph Bonneville.

Senza alcun cupolino.

asterix.71 10-07-2009 09:56

vedi se esistono le staffe di montaggio per l'isotta piccolo, io l'ho preso da poco e provato due giorni...per l'inverno va bene e lo monterò. d'estate è bella l'aria !

Matt78 10-07-2009 10:29

Dopo la mia esperienza di 4 cupolini: sport preso con la moto, touring originale (rapina), WRS nelle due versioni e V-Stream della z-Technik posso dirti di lasciar perdere totalmente il touring bmw, costa un botto e fa poco e male.
Il WRS è stupendo (si monta sul telaietto del touring che la ditta dovrebbe fornire adesso), funziona bene e cmq provarlo non è dispendioso.
Il V-Stream è enorme, di gran fattura, prezzo altino ma civile, ripara da dio ma mi buttava l'aria giusta dentro la visiera essendo io basso 1,71.
Alla fine ho tolto e venduto tutto, senza cupolino l'RR è molto meglio esteticamente, non ha vortici sul casco...
Ho tenuto lo sport che si mette in 2 secondi giusto se devo far strada e riparare un po' lo strumento.
Il cupolino, a patto di trovare la giusta soluzione, è utile ma ha i suoi contro.

teodur 10-07-2009 10:48

Anche Matt78 ha gettato la spugna...

Eric 10-07-2009 18:40

Io monto da + di 1 anno il CeeBailey's da 18", ma va sul telaio del touring originale. Se non hai quello... ciccia. Cmq l'originale non è un granché come riparo. Con l'attuale attutisco moltissimo, ma non è esente da turbolenze. Io però sono 181 cm...
Prima del Cee Bailey's mi ero informato molto sul web, in particolare su forum americani e molti parlano bene del Wudo, che è senz'altro esteticamente valido, ma costa uno sproposito. Cmq fossi in te gli darei un'okkiata.
Lamps

cornadure 10-07-2009 21:22

Grazie a tutti di cuore per risposte e consigli.

Ho deciso.........

Mi tengo il mio Sport.

Loki 10-07-2009 21:37

Credo che quest' autunno copio Eric.

wgian1956 11-07-2009 11:41

il Touring della givi costa sui 90 euro....vedi un po'

lutor 13-07-2009 08:32

io ho seguito la strada di Matt, ed alla fine giro solo col cupolino sport anche in lunghi viaggi.

Matt78 14-07-2009 17:11

Sabato e domenica ho fatto tutte le Dolomiti (800km) con lo sport.
grazie a Dio direi.
Sterzo agile (ancora di più senza niente), e busto abbastanza riparato.zero turbolenze, con un buon casco riesci a vivere fino a 130/140.
ps: eravamo in 6, io avevo i bagagli di due persone, i 4 cilindri li ho bevuti, solo il Daytona 1050cc ne aveva di più e ovviamente il 999.
loro ginocchio a terra ed io piegando molto meno (baricentro basso) mi sono divertito molto (con delle Z6!).a patto di inserirsi bene in curva poi schiaffi su una terza nei tornanti o una quarta in curve medie e via come una fionda.
buon cupolino a tutti...

Matt78 14-07-2009 17:12

per Teodur:
famme un fischio quando vieni giù a Jesolo....

mauretto57 15-07-2009 01:44

Quote:

Originariamente inviata da cornadure (Messaggio 3859081)
Il cupolino Sport della mia R 1200 R mi ripara pochissimo.

Non ho la minima idea di quanto costi il cupolino BMW Touring.

Penso comunque che costi un botto.

Ergo chiedo a Voi miei fidi consiglieri:

Vale la pena comperarlo per viaggiare?

Io che sono basso unoestettantatre posso viaggiare senza stancarmi?

Che faccio?

Lo compro?

Se il cupolino Touring funzionasse davvero allora la mia moto sarebbe quasi perfetta.


Grazie a tutti coloro che mi daranno delle dritte.

Armando.

senti armando io sono passato dalla r alla gs e ho un cupolino touring della bmw come nuovo che sto vendendo come sai alla bnw costa oltra 300 euri e io lo sto vendendo a 210 € + s.s. se ti interessa mandami un mp e concludiamo ciao mauro
p.s. cmq il touring rispetto allo sport è un altra cosa anche perchè alla fine lo sport copre solo gli strumenti e l'aria la prendi tutta come cominci a muoverti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©