![]() |
Finalmente il Report del nostro viaggio in Francia
Finalmente, dopo un paio di mesi di lavoro, è on-line il mio sito creato appositamente per postare esperienze di viaggio con la moto, fatte da me e benny.
Inutile dire quanto è stato difficile realizzare una cosa del genere, per me che di html e pubblicazioni web non ne capisco nulla. Ho iniziato il sito proprio postando diario di viaggio in Francia, che con la mia ragazza abbiamo fatto nella loira, nella bretagna e nella normandia questo maggio passato. E' stata davvero un esperienza indimenticabile, il primo viaggio, di una lunga serie mi auguro. Un grazie davvero a tutti coloro che mi hanno consigliato e aiutato nella pianificazione del viaggio, ed un altro grazie particolare a tommygun, che mi ha consigliato il sito sul quale ho postato il tutto. Spero possa pacere a tutti quelli che, per curiosità o perchè devono intraprendere un viaggio simile al mio, avranno la pazienza di leggere le 15 pagine inerenti il viaggio. Grazie ancora Allora, il sito è questo |
modifica il post in modo che l'indirizzo che hai scritto sia un link ;)
|
Complimenti, veramente carino il sito! :)
|
Sono arrivato solo "AL GIORNO PRIMA"................
Che dire, in questi giorni metterò da parte il libro e leggerò sul pc la vostra avventura...... Per ora posso solo dirvi bravi bravi bravi..........:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D: D:D:D |
LETTO!!!! Tutto dun fiato.......
COMPLIMENTI :wav: :wav: Bellissimo viaggio e bellissimo diario!!!! Se tutto andrà bene in Agosto anch'io visiterò quelle splendide terre ed utilizzerò con molto piacere il vostro diario... :D:D:D:D |
ades vo a vedel po te disi.
|
che lavoro fai? :)
Accettti anche critiche? :) TRoppe parole e poche e piccole foto, inverti Grandi foto e poche parole (una foto vale 1000 parole) o no? :) |
Non condivido ALVIT, ti sei abituato alla spettacolarizzazione americana.
Meglio un buon libro di un bel film...... Alvit, per le foto vai su google e clicchi..."immagini" Come puoi percepire le difficoltà, le gioie ecc. ecc. dalle foto???? Mah........... Ragazzi, bravi ancora .....:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D |
Grazie dei tanti complimenti, e anche della critica, se costruttiva è sempre ben accetta.
In effetti ci sono poche foto, ma il fatto è dovuto alla mia poca dimestichezza con il blog. Intanto già ho sistemato meglio l'impaginazione e le poche foto che c'erano, devo solo mettere gli altri scatti come una foto gallery. Per il resto sono d'accordo con rickyricky, dalle immagini, se è pur vero che valgono più di mille parole, non puoi capire se veramente un posto vale la pena di essere visitato o meno (vedi il castello di chenonceau) Per qualsiasi altra cosa, sono qui, o li, come volete :lol: Spero davvero sia piaciuto. Saluti e grazie per i complimenti |
BELLO BELLO BELLO :)
le pagine scorrono via una dietro l'altra....e la voglia di ferie inizia a farsi sentire :mad: complimenti |
Eheheheh, non me ne vogliate per la mia rompicoglionaggine. ma DOVETE migliorare, per adesso, dovessi dare lapalma d'oro al miglio viaggio tra QDE, la devo dare a Ario59 per il suo viaggio in Iran l'anno scorso, ripescatelo e capirete coso voglio dire:)
Le Foto, a parte che ci vuole una macchina decente, checce' se ne dica io ho mai visto una grande foto fatta con una istamatic, e poi bisogna tener presente che : "If your pictures aren't good enough, you're not close enough." lo diceva uno che si chiamava Robert Capa :) Nel viaggio, va bene anche raccontare la routine, ma senza esagerare quella, specie tra motociclisti, la si conosce bene, sono invece le emozioni che bisogna tirare fuori, nn so li si battevano i denti dal freddo, la si sudava come bestie, a forza di cercare il posto adatto a mangiare siamo arrivati a sera morti di fame, a momenti si rimaneva senza benzina, per poco non ci si perdeva nel buio della montagna e con querl cacchio di parabrezza fume non si vedeva appunto un cacchio.... Gli stati d'animo poi non dico ci siano momenti di attrito come in barca ma quasi se si e' in piu' moto... |
Quote:
IMHO Quote:
Io sono appassionato di fotografia e la mia borsa da serbatoio è solo dedicata all' attrezzatura foto-video ( ...ed ho sempre un corpo macchina di riserva !), per non parlare del cavalletto Monfrotto ed vari piccoli treppiedi da cui non mi separo mai ! Quote:
ritengo comunque quello di twinspak ben fatto considerando che la loro è stata la prima esperienza di viaggio, uno stato in cui credo si trovino buona parte dei frequentatori di questo forum, almeno a quanto appare dalle richieste di "aiuto" postate. Ho letto e commentato il loro report e li invito a ripetere presto la loro esperienza verso altre mete....con una maggiore attenzione per le calzature. ! :D Saluti |
il report mi è piacito molto,complimenti.
come è andata la sella? ciao. |
Dunque, per le foto, come avrete visto, le sto mettendo in ordine di giorni e di percorrenza, ma mi ci vuole un pò di tempo.
Per l'attrezzatura, caro alvit, avevo una signora macchinetta, ovvero una reflex D200 con 18-200vr al seguito, e per contorno una olympus che anche se non era un granchè come qualità, mi ha dato tante piccole soddisfazioni; per quanto riguarda le foto, reputo di saper fare almeno almeno uno scatto decente. Per il resto, ovviamente il mio diario di viaggio non potrà essere emozionante come un viaggio in Iran, in quanto una meta, come premesso in precedenza, comunque molto "sputtanata" per così dire. la prossima volta cercherò di andare in tibet e rimanere a 8000 metri d'altezza senza acqua, benzina, e magari anche qualche chiodo nella gomma, e cercherò un albero di caucciù per inventarmi qualcosa, magari allora potrò attirare l'attenzione di tutti. :lol: A parte gli scherzi, reputo che lo scritto e le foto debbano andare di pari passo, perchè ogni immagine ha una sua storia, ed è facile immaginare di una foto ciò che in realtà non è (vedi ancora il castello di chenonceaux, dalla sola immagine non si potrebbe caipre che il castello è in completa ristrutturazione e magari non vale la pena spendere 20 euro per vederlo tutto impacchettato). Per vadocomeundiavolo La sella è andata molto bene, comoda, per quanto lo possa essere dopo 6300 km eheh :D |
EhEh! confermo il mio palmares per le foto a Ario 59, le foto di DEVONO VEDERE grosse sullo schermo se no e' inutile avre chissadiche e poi farle vedere in cartolinetta 5x10
Invece il mio (modestissimo) palmares per lo scrivere il viaggio va a Tommygun , vedere i suoi resoconti della patagonia, non e' la patagonia che ha fatto lo scritto grande, mi sa che tommy e' capace di far apparire interessante anche un viaggetto ai colli de roma :) Con questo non voglio dire che io al posto di altri sarei poi moolto piu' bravo, anzi! |
complimenti mi sarà anche di aiuto visto che il 25 luglio parto per la Francia:D
|
Grazie marcotaranto, spero il nostro diario vi possa essere d'aiuto. E grazie anche ad Antonio Tempora per i commenti lasciati sul sito, ci hanno fatto davvero piacere.
|
complimenti bel racconto , mi è piaciuto come hai descritto i preparativi per la partenza ,mi hai fatto rivivere le emozioni di ogni viaggio intrapreso con la mia zavorrina :D:D:D
|
Grazie Vitone44, devo dire che modestamente il diario è piaciuto tanto anche a me, non fosse altro che c'ho messo 2 mesi a prepararlo.
P.S. Poco sotto questo thread, ce n'è un altro che ho aperto per i piemontesi.....non è che niente niente mi sai dare qualche indicazione?? Grazie |
Intanto bravi per la meta. La Francia è una bellissima destinazione ed è un paese che sorprende ad ogni angolo, ti emoziona sempre, per questo è una delle mie mete preferite..
ci vado quando posso e quando posso amo anche perdermi (no autostrade no navigatori).. Comunque bravi bel report.. poi ognuno nel suo piccolo potrà formulare critiche, ma insomma il diario è il vostro.. tuttavia ritengo che due cose devono sempre essere privilegiate nel racconto-diario informazioni ed emozioni cosiccè chi ci andrà ne saprà un pò di più e chi non avrà la possibilità di farlo lo farà sulle ali delle vostre sensazioni caio |
Quote:
|
Finito di aggiornare il sito con le foto più belle, ed aggiunti il PDF del nostro viaggio, per chi volesse scaricarlo e leggerlo con comodo.
Saluti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©