Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   borse alu "tappate" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=228929)

KOD 08-07-2009 17:43

borse alu "tappate"
 
Lo so!

Ci saranno gia kili di discussioni sullo stesso argomento ma non riesco a trovarle col tasto "cerca".

Insomma, a parte le valvole TT, qualcuno ha risolto in maniera artigianale il problema del "sotto vuoto" sulle alu?

Che faccio; vado di trapano e le gruvierizzo?

Grazie per i suggerimenti e le immancabili prese per il c#lo :smilebox:

cit 08-07-2009 17:49

guarda qui se c'è qualcosa che ti interessa :

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=176939

chrispazz 08-07-2009 17:59

Quali sono le vulvole touratech? Sul loro shop non le ho trovate....

Bigo Walter 08-07-2009 18:23

--------------------------------------------------------------------------------

Quali sono le vulvole touratech? Sul loro shop non le ho trovate....



Ci credo che non le trovi, i tedeschi sono gelosi delle loro vulvole!!




Ciao! adv 1.2

Deleted user 08-07-2009 18:31

c'e' gente che ha usato le valvoline della macchinetta del caffe' , quelle della la moka, le trovi al supermercato dove vendono appunto i ricambi per la moka (filtri, guarnizioni etc). Ingegnoso ed economico ...

ciao

cit 08-07-2009 18:55

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 3854641)
c'e' gente che ha usato le valvoline della macchinetta del caffe'


è una idea che avevo lanciato io parecchio tempo fa, qualcuno me l'ha bocciata e qualcun altro l'ha messa in pratica...:)

ricordo che la valvola va avvitata dall'interno, con il vantaggio che è meno visibile delle varie Twalcom e C. e necessita di un foro di minor diametro. Per azionarla, basta premere la sferetta con una biro.

comunque io continuo a sostenere che il sistema più sbrigativo è il forellino nel rivetto.
;)

tuttounpezzo 08-07-2009 19:46

vai ad un ferramenta e con 1,50 compri tre valvole sfiato per termosifoni e in gioco è fatto....
in commercio ne esistono di piccolissime

chomo 08-07-2009 21:40

scaldale ;)

Kardanus 08-07-2009 21:52

Le valvole le trovi sul sito www.twalcom.it

Archiseb 09-07-2009 00:47

Ero per le vavole Bialetti... mi sono convertito al micro forellino!
...del rivetto ;-)

valter 58 09-07-2009 22:01

ma con un senplice forellino e senza mettere una valvolina non c'è pericolo che l'acqua entri? GS 1200 ADV

vadocomeundiavolo 09-07-2009 22:24

andando a garmisch ,ho fatto il rombo e altri passi,ma le mie allu,si sono sembre aperte.

certo,prima hanno un po soffiato,ma si sono aperte subito.

cit 10-07-2009 11:02

Quote:

Originariamente inviata da valter 58 (Messaggio 3858739)
ma con un senplice forellino e senza mettere una valvolina non c'è pericolo che l'acqua entri? GS 1200 ADV


forse.........se gli punti contro l'idropulitrice
con insistenza......;)

Davide 10-07-2009 11:55

X Kod

Comprati le valvole della Twalcom e non ci pensi più, io le ho montate e devo dire che ho risolto il problema definitivamente, soprattutto per il bauletto, le valvole delle Bialetti non si trovano facilmente...........

cit 10-07-2009 14:20

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 3860056)
le valvole delle Bialetti non si trovano facilmente...........

.........se non in un qualunque negozio di casalinghi mediamente fornito ;)

diphallus 10-07-2009 14:23

ma bialetti non sono le macchine da caffè ?

cit 10-07-2009 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Bmw Motorrad (Messaggio 3860570)
ma bialetti non sono le macchine da caffè ?


certo.......non lo sai che le nuove valige hanno la moka incorporata ?

:lol:

rix136 12-03-2010 08:47

riappo la discussione chiedendo se qualcuno sa se le valvole di sfiato delle nuove valige alu sono disponibili come ricambi

geko 12-03-2010 10:17

Quote:

Originariamente inviata da rix136 (Messaggio 4567032)
riappo la discussione chiedendo se qualcuno sa se le valvole di sfiato delle nuove valige alu sono disponibili come ricambi

Sì, sono disponibili, il mese scorso mi sono fatto fare un preventivo dal conce ... per decenza non ti dico la cifra che era uscita.

Vai di trapano con punta finissima dentro un rivetto oppure di Bialetti o infine di Twalcom.

Spendi zero se appioppi una martellata alla valigia, martello di gomma mi raccomando: fa molto Parigi Dakar.

rix136 12-03-2010 10:34

userò la mazzetta da 5kg che mi trovo meglio :lol:
se il prezzo è indecente come dici lascio stare è che ho preso le laterali da poco e sono il nuovo modello con le valvole in plastica e sono un tipo che tiene all'estetica io :lol::lol: mi sa che vado di valvola della caffettiera e bona lì

cit 12-03-2010 10:40

il metodo che ho indicato io, è il meno invasivo, il più economico ed efficace.

rix136 12-03-2010 10:45

hai ragione cit lascio intera la moka e foro il rivetto

Il Veleggiatore 12-03-2010 10:48

dopo non lamentatevi se definiscono la vostra moto una caffettiera

UFFA 12-03-2010 10:53

OH, SCUSATE MA NON CI STO CAPENDO UNA EMERITA MA@@A!!!! :mad:

Io ho appena acquistato (e montato, telai e serrature mappabili :mad:) le borse alu bmw, acquistate sul sito tetesco teileineile.de.
Prima di acquistarle ho chiesto se erano l'ultimo modello con valvola e mi hanno risposto in modo affermativo.

In effetti, sul retro c'è un rettangolino in plastica nera che corrisponde all'interno con una vite (mi pare, adesso non le ho sotto mano).

MA LA VALVOLA E' QUELLA?
E SE LO E', FUNZIONA IN AUTOMATICO O DEVE ESSERE AZIONATA (da dove?) PER ELIMINARE LA PRESSIONE INTERNA?

rix136 12-03-2010 11:02

sulle nuove funziona in automatico io ho il topcase vecchio senza valvole è per quello che voglio modificarlo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©