Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Controllo pressione pneumatici RDC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=228892)

willy999 08-07-2009 16:04

Controllo pressione pneumatici RDC
 
Il manuale BMW dice che l'RDC dice che la pressione visualizzata sul display è compensata in ragione della temperatura. Ne cosegue che è necessaria una compensazione tra pressione mostrata dall'RDC e pressione rilevata dal manometro del gommista.
Ho chiesto al mio gommista di gonfiare le gomme a 2,5 e 2,9 bar. Ha utilizzato uno strumento di precisione.
Il display mi indicava 2,3 e 2,6. A questo punto dovrei integrare la pressione con un 0,2 e un 0,3 (quindi a 2,7 e 3,2). Il gommista mi ha sconsigliato di farlo. Allora che faccio?

criviv 08-07-2009 16:42

vai dal concessionario a domandare spiegazioni, secondo me il manometro del gommista scazza, in quanto gonfia oggi gonfia domani e lo strumento perda precisione, i sensori elettronici hanno una percentuale di errore molto bassa.
ciao

willy999 08-07-2009 17:36

Il gommista ha prima usato quello collegato alla pistola di gonfiaggio e poi uno "di precisione"...almeno così ha detto. Risultato quasi identico.

jack69bis 10-07-2009 09:05

Mi fido molto di più del gommista. sulla mia rt1200, varia un bel pò in base alla temperatura. Secondo me sono da considerare per cali di pressione o per pressioni indecenti, ma per una giusta pressione mi fido del gommista o apparecchio professionale.

zerbio61 10-07-2009 11:21

ciao,secondo me il sensore pneu crea la psicosi da ruota sgonfia almeno a me fa questo effetto. poi proprio in questi giorni mi e' capitato in autostr che la spia di allarme pneu si sia accesa e indicazione pressione sparita all'improvviso! mi sono fermato subito ma non c 'era traccia di danni.portata dal conce che tramita diagnostica ha rilevato difetto centralina. ora me l'hanno sost. speriamo sia tutto ok

tukutela 11-07-2009 21:04

si vede la pressione delle gomme sul displaY???

ma è un opzional...sicuramente........

io non lo leggo (forse non ce l'ho) "touring pack 3"

B/c parecchie volte ma nonc'è ????!!!!

willy999 11-07-2009 23:04

Si, è un opzional non compreso nel "tp3".

104 11-07-2009 23:54

sul mercato c'è qualche prodotto aftermarket a qualcosa meno di 200 €; se però ci sono questi problemi, mi chiedo se ne vale la pena...

1965bmwwww 12-07-2009 10:35

Quote:

Originariamente inviata da 104 (Messaggio 3863387)
sul mercato c'è qualche prodotto aftermarket a qualcosa meno di 200 €; se però ci sono questi problemi, mi chiedo se ne vale la pena...

il tyre moni che ho montato io e' affidabilissimo costa molto meno di200e e non mi ha mai dato un problema...:arrow::arrow:

104 12-07-2009 22:57

1965bmwwww, potresti darmi qualche riferimento? grazie in anticipo

1965bmwwww 13-07-2009 00:09

Quote:

Originariamente inviata da 104 (Messaggio 3864407)
1965bmwwww, potresti darmi qualche riferimento? grazie in anticipo

https://shop.tiremoni.com/-auto-acce...-24-25-26-0-0/ fatto..........io lo ho su tutte e due le moto e va benissimo:lol:

zerbio61 13-07-2009 12:36

se funziona bene, e' un buon prezzo. . . . ma e' facile montarlo?il display dove si mette ?

1965bmwwww 13-07-2009 19:48

da montare ci metti 5 minuti...il display lo metti dove vuoi...io lo ho fissato con del velcro sul cruscotto.....

zerbio61 14-07-2009 15:46

a bene e' un fai da te, anche x inesperti

Hedonism 01-08-2009 10:40

Quote:

Originariamente inviata da willy999 (Messaggio 3853717)
Il manuale BMW dice che l'RDC dice che la pressione visualizzata sul display è compensata in ragione della temperatura. Ne cosegue che è necessaria una compensazione tra pressione mostrata dall'RDC e pressione rilevata dal manometro del gommista.
Ho chiesto al mio gommista di gonfiare le gomme a 2,5 e 2,9 bar. Ha utilizzato uno strumento di precisione.
Il display mi indicava 2,3 e 2,6. A questo punto dovrei integrare la pressione con un 0,2 e un 0,3 (quindi a 2,7 e 3,2). Il gommista mi ha sconsigliato di farlo. Allora che faccio?

stesso problema...

al cambio gomme, dopo aver avvisato il gommista che ben conosce questi dispostitivi, la pressione da me richiesta e fatta con lo strumento del gommista e' di 2.4 e 2.7

purtroppo sul display compare 2.0 e 2.2

mi sembra improponibile "aggiustare" la pressione effettiva con un +0.4 ed un +0.5

il dubbio che mi assale adesso però e' che se il sensore mi rileva 2.0 all'anteriore, sono praticamente ad un passo da un allarme almeno giallo....

caps 03-08-2009 08:42

l'rdc (o com cavolo si chiama ) non e' un manometro !!!;) ha il solo scopo di avvisare l'impavido motociclista di repentine e anomale perdite di pressione

marcvas 03-08-2009 09:26

anch'io in autostrada ho avuto un allarme sull'anteriore.....subito al conce che mi ha confermato che era un errore d'elettronica.
Mi domando ma questi ausili la vita del motociclista la facilitano o la complicano?

Erminio 03-08-2009 11:28

Quote:

Originariamente inviata da marcvas (Messaggio 3924302)
anch'io in autostrada ho avuto un allarme sull'anteriore.....subito al conce che mi ha confermato che era un errore d'elettronica.
Mi domando ma questi ausili la vita del motociclista la facilitano o la complicano?

Parere personale ovviamente, per è la complicano

willy999 11-08-2009 22:52

Il meccanico BMW ha mi ha detto che i dati dell'RDC sono precisissimi: semmai sono i manometri dei gommisti a sbagliare!!! Secondo lui bisognerebbe considerare solo l'RDC ....boh!!

Hedonism 12-08-2009 09:15

Quote:

Originariamente inviata da willy999 (Messaggio 3947986)
Il meccanico BMW ha mi ha detto che i dati dell'RDC sono precisissimi: semmai sono i manometri dei gommisti a sbagliare!!! Secondo lui bisognerebbe considerare solo l'RDC ....boh!!

ovviamente il gommista dice il contrario....

comunque fatta X l pressione della mia ruota anteriore, i valori rilevati erano i seguenti:

- manometro gommista: 2.4

- rdc: 2.0

- manometro mio: 2.1 (il mio manometro però e' economico....)

mah...

wally 12-08-2009 14:59

Per avere sul display moto 2.5 e 2.9 gonfio sempre 3.0 e 3.4. Sarà, ma mi fido più dell'elettronica che di un manometro pur di precisione.
Piuttosto le mie gomme, stando sempre al display, sono sempre da gonfiare +/- ogni 15 giorni..........da che dipenderà (gomma con già dei km, valvola...? )

ikes 22-06-2012 12:52

Anch'io rilevo differenze abbastanza considerevoli tra i dati di pressione indicati dall'RDC e quelli del manometro.
Preciso che non uso uno strumento c.d. "professionale", ma un semplice manometro portatile della Porsche http://img688.imageshack.us/img688/1157/manometro.jpg
che comunque mi pare più attendibile di quello delle normali stazioni di servizio.
Ebbene, l'RDC mi segnala 2.4 anteriore e 2.9 posteriore, il manometro invece 2.7 ant. e 3.2 post.
Chi avrà ragione..???

gianniv 22-06-2012 17:21

Se le gomme sono calde ha ragione l'rdc.

Oban 22-06-2012 17:49

Esatto ! Io ho un manometro semiprofessionale collegato al compressore ed i valori di pressione combaciano perfettamente con quello che mi dice l'RDC

EagleBBG 22-06-2012 18:11

Ma l'RDC quindi dà una lettura compensata tenendo conto della temperatura? Furrrrbo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©