![]() |
cambiata batteria...adesso è ingolfata...aiuto....
ciao gente,
oggi ho cambiato, fai da me..., la batteria, dato che era morta....(gita domenicale affanc.....). Smontaggio ok, montaggio ok secondo istruzioni. Direi abbastanza semplice. Tento di accendere il ferro e fatica....insisto e parte.....non tiene il minimo e tende a sbandare violentemente a sx...immagino a causa del funzionamento di un solo cilindro (.....sto dicendo uno bestiata ?????)....dopo qualche tentativo il mezzo decide di non partire........ Consulto un amico che ne capisce di moto....mi dice che il mezzo e ingolfato.....quindi suggerisce di: - smontare le candele - pulirle - senza candele far girare il motore, utilizzando l'accensione - rimontare candele - accendere e dare delle belle sgasate... vi torna il tutto? Ho notato che girando la chiave, la pompa della benza fa un rumore strano.....ha iniziato a farlo poco prima che si ingolfasse? Può essere dovuto a questo? Grazie :-) PS: non ho montato una batteria al gel......cazzata???? |
qualcuno mi sa dare una mano??????
|
Io non ne capisco una mazza però dopo aver tolto la batteria bisogna girare la manopola dell' accelleratore fino a fine corsa per 2/3 volte, perchè credo che si resetti la centralina. Mah vedi un pò, qualcuno di più esperto ti saprà consigliare sicuramente.
Che moto hai? |
fatto....ma era già ingolfata......
|
Controlla che la guaina del cavo del gas non sia uscita dalla sede, e` un classico.
|
Hai rimontato bene gli innesti?
C'è benza? |
Ho cambiato la batteria da solo già 2 volte: mai avuto problemi :confused:
Ciao! |
Quote:
questo come dovrebbe aiutare Mirko? |
Quote:
Volevo dire che secondo me il cambio della batteria non centra con il problema. Essendosi, come ha detto Mirko, ingolfata prima del cedimento della batteria forse il problema è da cercarsi nel circuito del carburante (come dice giustamente BMWBOXER, se hai levato il serbatoio controlla gli innesti) o nella pompa della benzina :confused::confused::confused: Ciao e scusate ancora ;) |
il distacco della batteria provoca l'azzeramento della memoria centralina, dopo aver rimontato la nuova batteria bisogna procedere al reset che consiste nel:
1 accendere il quadro senza avviare il motore e dare 2 o 3 colpi di gas fino a fine corsa 2 spegnere il quadro 3 accendere nuovamente il quadro e riavviare il motore. ovvio che dopo tutti gli smanettamenti fatti convenga riazzerare la memoria della centralina prima di procedere nell'operazione di reset sopra desrcitta, per fare ciò togli il fusibile N.5 dalla scatola fusibili sotto sella, il N.5 è quello stando in sella contando a partire da sinistra, attendi 10/15 minuti, reinserisci il fusibile e procedi come sopra ai punti 1, 2 e 3. Controlla, come giustamente suggerito, il corretto posizionamento in sede delle guaine dei cavi di comando delle carrucole corpi farfallati. Se hai tolto il serbatoio, come immagino, la pompa benzina inizialmente deve spurgare l'aria pescata, ecco il perchè del rumore, per quanto riguarda poi l'eccesso di benzina nei cilindri, dovuto ai vari tentativi di avviamento, togli le candele ed aspetta un po di tempo, la benzina evapora da se, nel frattempo controlla le candele. |
ciao rebb,
ho fatto come hai detto...ahimè senza successo......adesso provo a cambiare le candele, che ho pulito ieri sera..... ultimo tentativo prima di rivolgermi a mamma bmw... axxxx |
ho appena sentito il conce....dubita sia le candele...boh, io le cambio cmq, poi si vede.....che palle!!!!!!!!!!!
|
Fai un'ultima prova:
Togli le chiavi dal quadro Scollega di nuovo la batteria staccando prima il polo negativo e poi il positivo,aspetta qualche minuto e rimonta il tutto ma questa volta collegherai prima il positivo e poi il negativo quando tutto è in ordine segui la procedura per la centralina. |
...axx......dopo più attento controllo mi sono accorto che un tubetto di iniezione non era inserito correttamente....porca pu.... cmq adesso il mezzo è partito, ma (ovviamente ce ne è sempre uno)...... credo giri un solo cilindro...infatti non tiene il minimo....addirittura scalando il motore si spegne....... da cosa può dipendere?
Ho sostituito le 4 candele e fatto come descritto nei post..... ma porca puzzola.. |
axx....non si sarà rotta una bobina........
|
Quote:
|
Mirko, i consigli riportati qui sopra son tutti più o meno corretti.
Stacca la batteria almeno mezz'ora per eseguire il reset della centralina. Ricollegala, accendi il quadro senza mettere in moto e dai 2/3 manate di gas fino a fine corsa. Spegni il quadro e poi accendi la moto. Se non va controlla il percorso dei cavi acceleratore. Se tutto é a posto e ancora non va togli le candele per vedere se fanno la scintilla. Se ancora non va... sei rimasto senza benzina e hai speso soldi inutili per la batteria che era ancora buona. |
Sopra è già stato detto ma non si è capito se sono stati controllati i cavi gas, dietro le carrugole de C.F., andati fuori sede quando è stato sollevato il serbatoio.
|
alla fine ne sono uscito vivo.....l'iniezione del cilindro dx era sporca, fatta pulire è tornato tutto ok
|
Quote:
|
Ti conviene pulire anche l'altro.
|
Pulito l'iniettore o il corpo farfallato?
E come? |
Nelle VAQ c'è come fare sia l'uno che l'altro.
|
Ciao Rebb
ho cambiato la batteria sulla 850 del 2000 ma non ho avuto nessun problema ... tolta la vecchia messa la nuova e la moto è partita al primo colpo. Pensi sia cosa buona e giusta fare comunque la procedura di "reset" anche se non mi sembra di avere avuto ed avere nessun problema ? Grazie Luca Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©