![]() |
F 800 GS manopole dure
Salve a tutti, spesso mi capita, anche dopo pochi minuti di marcia, di sentirmi la mano destra "informicolata" o "ingranchita" (in toscano, in italiano non so davvero come si dice).
Credo dipenda dalle manopole un po' durette, e visto che sono quelle riscaldate, non le posso sostituire con quelle in silicone morbide. Qualcun'altro ha lo stesso problema? e Qualcuno che lo avesse risolto? Lamps! |
formicolio mani
Sei certo di non avere una sindrome del tunnel carpale? E' abbastanza tipico come sintomo.
Nicola |
....avrebbe sicuramente anche altri sintomi non legati all'uso della moto...;)
|
A luglio del 2008 quando provai la Giessina x la prima volta ci feci 200 Km in mezza giornata su strade di montagna con tornanti, e quindi un utilizzo elevato delle manopole e delle leve. La sera mi ritrovai con un gran dolore alla mano destra sicuro che il problema fosse la posizione di guida e che quindi non fosse adatta a me. Bè acquistai comunque la moto consapevole del problema e con un certo grado di preoccupazione. Ora dopo 5.000 Km il problema è sparito. Era solo questione di abitudine. Vedrai che passa.... :D
|
Lo spero, solo che dall'inizio stagione ho già fatto 6000 km e il formicolio persiste, quasi come se le manopole dure mi fermassero la circolazione (la mano destra di più perchè deve stringere continuamente il gas).
Non è la prima volta che mi capita, in passato ho avuto lo stesso problema con il cbr 900 rr e poi con una modesta transalp. In entrambi i casi ho risolto con le ottime manopole touring in silicone della PRO GRIP che sono morbide ma non sporcano nulla. Sto cercando un qualcosa per rivestire in qualche modo le manopole originali (riscaldate), accetto consigli (seri :lol::lol:) |
Le mie diventano dure quando le riscaldo. Altrimenti sono normali. Mi sa che al prossimo tagliando le faccio controllare. :confused:
|
mi sa che il formicolio è dovuto a un mix di manopole dure + vibrazioni, più la mia guida non proprio "rilassata":ctf2: che mi porta spesso a stringere di brutto il manubrio.
Pensavo di farmi fare un rivestimento morbido da metterci sopra, da qualche artigiano customizer. Altrimenti forse tolgo le riscaldabili e ci metto su le pro grip rally che sono confortevolissime, perchè 'sto formicolìo è veramente insopportabile.:mad: |
Boh, io sono tornato ieri sera da 4.000 chilometri in Normadia e Bretagna.
Ho dei bei calli sulla mano destra. Il fastidio si manifestava in autostrada, dopo 100/150 chilometri. Io ho risolto tenendo la manopola del gas tra pollice e indice e facendo muovere le altre dita. Nella guida varia, invece, nessun problema. Ah, ho anch'io le manopole originali riscaldabili. Buona serata. |
fermo restando che ho delle forti perplessità sul fatto che le manopole siano la causa del formicolio ma che sia invece dovuto ad altre cose, per i lunghi e noiosi trasferimenti stradali Vi consiglio un accessorio che costa poco e che permette alla mano destra di forzare meno sull'accelleratore in quanto sull'accessorio di cui sto parlando ci si appoggia il palmo della mano per tenere in posizione l'accelleratore (quindi la fatica non la fanno solo le dita o il polso che devono mantenere la manopola ruotata)
Molti di voi già lo conosceranno, è il "Throttle Rocker" http://www.throttlerocker.com/, lo si trova anche su ebay, lo vende la Wund e anche molti altri rivenditori. ATTENZIONE: è molto comodo in autostrada o superstrade veloci, invece limita un po' la manovrabilità della mano destra nel guidato, per cui consiglio vivamente di rimuoverlo se si vuole affrontare un tratto di strada in modo un un po' "impegnativo". A toglierlo e metterlo ci vogliono 5 secondi e non servono attrezzi, si infila e sfila sulla manopola allargondolo quel tanto che serve. Le immagini già rendono l'idea del perchè la mano (e le dita) si affatichino meno ;) |
Potresti rivestire le manopole con le striscie adesive che i ciclisti mettono attorno al manubrio delle bici da corsa.
|
Quote:
Mi sa che tolgo le riscaldabili d'estate e le rimonto a novembre. :mad: |
Inizialmente anch'io avvertivo un po' di fastidio alla destra, poi però mi sono accorto che ,probabilmente a causa della mia inesperienza, senza pensarci mi ritrovavo a (come anche UMUM letteralmente disse a pranzo il 21/6) SPREMERE oltremodo la manopola..senza senso alcuno, da lì ho iniziato a farci un po' più attenzione e a guidare un po' più rilassato ..e devo dire che il "dolore" all' 80% mi è passato.
|
A mè succede, quando si bagna o la lavo, o rimane sotto l acqua, però dopo un pò di strada torna normale. A garmish è rimasta 3 giorni sotto l acqua, appena passata la germania in austia, gia non lo sentivo piu era morbido. Lubrificare??
|
levi il contrapeso e spruzzi del grasso a base di teflon tra il manubrio e il tubo riscaldante che funge anche da acceleratore.........così si evita anche la " durezza" nella fase riscaldante........ovvio che il contrapeso non deve premere la manopola altrimenti mettere una rondella sotto .
|
Il contrappeso è ok, ho controllato, provo con il grasso teflonato, in effetti è meglio di altri, cosi non impasta.
Mi sono accorto che lo fa quando la lavo o quando sta sotto l acqua. Non è un gran problema, al max accelleri un pelo di piu del dovuto, ma per ora non ho ancora tamponato nessuno, e usandola sparisce! quando la lavo ci provo, grazie per la dritta |
io ho eliminato la gomma delle manopole riscaldate (lasciando quindi la serpentina elettrica) ed ho rivestito le stesse con il nastro imbottito delle racchette da tennis.Le manopole ora sono decisamente più morbide, il riscaldamento funziona benissimo... il formicolio rimane! ( è l'impostazione della guida in aggiunta alle vibrazioni...).
|
Ragazzi una cosa ..forse OT o forse no .. Ma accelerare/acceleratore e derivati SI SCRIVONO CON UNA L SOLA!! :D:D
|
hai ragione pure tu.........ziokane stamattina mi sembra di essere uno zombie.....caffèèèèèèèèèèèèèèèèèè
|
In effetti hai ragione, ma oggi proprio, non ci arrivo.
L'idea del nastro non è male, neanche visivamente, e il riscaldamento non soffre per lo spessore |
La squola e finita :D:D
Ora pensiamo solo alle vaccanze....... :smilebox: |
Qualche giorno fà ho sostituito la parte in gomma delle manopole riscaldate usando quelle della Domino versione Dakar che sono di gomma più morbida delle originali .
Sistema per eventuale sostituzione http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=207699 |
solo per aggiungere qualcosa al bel report di chi ha cambiato le manopole... sulla GS800 il sistema di riscaldamento è ben diverso da quello visto nel report! pur necessitando le stesse premure nel togliere la manopola vecchia il risultato che avremo è questo:
http://i40.tinypic.com/sevj89.jpg |
è diverso da mio.......infatti io ho lo stesso gruppo del gs 1200......
|
Doic... stiamo parlando di moto... non di folletti!!!
|
ocio che al prossimo appuntamento aspetti fino al millennio nuovo...........:lol::lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©