alcoolbiker |
02-07-2009 23:48 |
maaaaaaa.................
provare a correrre nei limiti?!? detto da me suona davvero male, però, il guadagno rispetto alla prevedibile spesa, statisticamente non c'è... l'unica possibilità per preservarsi da tale piaga, sarebbe di utilizzare aggeggi tipo questo:
codice HTML:
Stanchi di troppe multe sull'autostrada o di dover viaggiare sempre con l'occhio sul tachimetro? Il Tutorizzatore è la soluzione! A soli 5€ il software che cambierà la vostra vita al volante! Prodotto disponibile anche su eBay!
>>Che cos'è il Tutorizzatore?
Il Tutorizzatore è l'unico metodo assolutamente LEGALE ed EFFICACE per FREGARE i Safety "Cash" Tutor succhiasangue sulle autostrade e non prendere mai più multe!!!
Screenshot
Il primo ed unico educatore stradale per il controllo della velocità media! Già pronto per supportare il limite di 150 km/h, previsto dal Nuovo Codice della Strada per le autostrade a tre o più corsie e corsia d’emergenza!!! Avviso visivo e sonoro in caso di superamento del limite di velocità calcolato sulla media!
Stanchi di viaggiare in autostrada con l'incubo di una multa per eccesso di velocità? O finora ne avete prese già troppe? Con il Tutorizzatore avrete finalmente la possibilità di guidare in tutta tranquillità nelle tratte soggette a controllo della velocità media monitorando in maniera costante la vostra andatura per essere sicuri di raggiungere il prossimo rilevatore di velocità senza incappare in nessuna sanzione!! L'ultima trovata della Polstrada in materia di controllo della velocità è il Tutor: dispositivo che, al contrario dei classici autovelox, misura non la velocità dei veicoli in corrispondenza del rilevatore, ma quella media in base ai loro tempi di percorrenza. In pratica vale il principio “non devo impiegare meno di X minuti per attraversare un certo tratto autostradale”.Se con i vecchi autovelox l’automobilista poteva rallentare e poi correre di nuovo, col Tutor non si scherza!
>>Perchè il Tutorizzatore? Come funziona?
La presenza invasiva di postazioni di rilevamento della velocità media ha effetti negativi sulla capacità di attenzione dei conducenti, che spesso distolgono lo sguardo dalla strada per guardare costantemente la lancetta del tachimetro, ed aumentando esponenzialmente il loro livello di stress. Quando un automobilista si accorge, magari in prossimità di un rilevatore, di stare andando poco oltre il limite di velocità fissato (es. 140 anzichè 130, cosa che può capitare in tutta buona fede), per paura di essere in fallo, "inchioda" o comunque riduce drasticamente, pericolosamente e inutilmente la velocità non sapendo DI QUANTO rallentare per rientrare nella regola.
Con il Tutorizzatore tutto questo è risolto!!! Se durante il viaggio volete fare un sorpasso, e per fare la manovra in tutta sicurezza (come prescrive il Codice della Strada) vi occorre aumentare la vostra velocità, non dovrete più temere l’acceleratore, perché con il Tutorizzatore saprete esattamente a che media state viaggiando e quanto vi potete concedere di spingere sul pedale, o quanto tempo fermarvi in piazzola di sosta, no? ;)
Il tutto in maniera perfettamente legale e con certezza strumentale!
Ecco come funziona: ll Tutorizzatore monitora, attraverso il GPS che è lo strumento di misura spazio-temporale più preciso esistente, la velocità media del veicolo a partire da un punto della strada scelto dall'utente. Il monitoraggio costante della velocità media permette al conducente che si accorge tardi di aver involontariamente ecceduto in velocità di non rallentare bruscamente o peggio "inchiodare" per rientrare nella media ma bensì di regolare la sua andatura in maniera graduale e proporzionata fino al punto in cui non avrà raggiunto una velocità media.
Inoltre la lettura del Tutorizzatore, in presenza di testimoni durante il viaggio, potrà essere utilizzata come fonte di prova in caso di contestazione di una multa in cui evidentemente le apparecchiature sono state TRUCCATE come fu fatto con i T-Red per mollare multe agli automobilisti.
Il Tutorizzatore dispone di due tipi di avviso programmabili: l’utente imposta il limite di velocità vigente sul tratto che sta percorrendo, e il tipo di tolleranza da considerare, quindi il Tutorizzatore colora di giallo l’indicatore di velocità quando l’utente supera il limite entro la tolleranza, mentre colora di rosso l’indicatore ed emette un suono ogni 5 secondi quando anche il limite di tolleranza è stato superato. Sono disponibili tre configurazioni di tolleranza: nessuna, del 5% fisso con minimo di 5kmh (attualmente utilizzata dal sistema Safety Tutor), e progressiva 5%,10% e 15% poiché trattasi di velocità media e la questione non è stata definitivamente risolta in sede giudiziaria. L'utente in questo modo potrà evitare le multe del sistema Tutor scegliendo a propria discrezione e responsabilità il profilo di velocità da mantenere e persino le pause da fare tra un rilevatore e l'altro per attraversarlo ad una media di velocità compatibile con il limite applicato. Perché l’unica cosa che questi apparecchi stradali misurano sono i TEMPI DI PERCORRENZA, e pertanto entro la tratta tutorizzata siete liberi di guidare come vi pare e piace!
>>Requisiti di sistema
*
Palmare o cellulare equipaggiato con Windows Mobile o Windows CE
*
.NET Compact Framework 3.5, scaricabile gratuitamente qui
*
Un ricevitore GPS. Alcuni modelli di palmare montano un GPS interno, per altri potete acquistarne uno seriale o Bluetooth a pochissimo prezzo!!
In futuro potrebbero essere disponibili versioni per Symbian, iPhone e persino integrazioni con i più comuni navigatori satellitari. La possibilità che ciò avvenga dipenderà dal successo sul mercato di questo prodotto per Windows Mobile
>>Note importanti
Il software è concepito come educatore stradale al pari di quei dispositivi che segnalano la presenza di autovelox e il superamento dei limiti di velocità.
Il software è 100% in ITALIANO. In futuro, se il mercato lo richiederà, sarà possibile avere il Tutorizzatore in altre lingue (in generale il tempo che le polizie straniere comprano il brevetto da Autostrade e montano i rilevatori), ma voi Italiani potrete sempre usarlo all'estero quando vorrete, il giorno in cui queste “mean speed cameras” saranno installate
Il software è pensato per uso autostradale su tratte di lunghezza statisticamente significativa (attualmente compatibile con TUTTE le installazioni Safety Tutor d'Italia). Se ne sconsiglia vivamente l'uso in città, ma è possibile usarlo per controllare i propri tempi di percorrenza su strade extraurbane liberamente, poichè il suo uso non dipende dalla presenza del sistema Safety Tutor.
Il software e la guida vengono normalmente consegnati via e-mail all'acquirente. Sono incluse tutte le istruzioni per l'installazione e la configurazione. È possibile usare il Tutorizzatore su un solo dispositivo. Chi possiede più cellulari/palmari è tenuto ad acquistare una copia del software per ciascun dispositivo.
Il software non usa in alcun modo la connessione a Internet, e pertanto, al contrario di tantissimi altri software, non invia alcun tipo di informazione che possa minacciare la privacy dell'utente
Sebbene sia stato ampiamente testato, non si può garantire che sia infallibile. Segnalazioni di eventuali malfunzionamenti contribuiranno al miglioramento del software, ed eventuali patch saranno sempre e comunque gratuite per tutti!!!
Il software non rileva e non segnala la presenza di un checkpoint Tutor, altrimenti sarebbe illegale (art. 45 comma 9-bis). I punti di controllo sono segnalati su strada mediante apposita segnaletica, e sulla guida sono date tutte le informazioni in merito.
Trattandosi di prodotto software, non è prevista alcuna forma di restituzione/rimborso (eccezione alla regola della restituzione dopo 10 giorni secondo il codice del consumo)
Una volta ricevuto il software e la guida, l'utente dovrà completare una semplicissima procedura di convalida prima di poter usare il prodotto. La procedura avviene via email.
>>Come acquistare il Tutorizzatore
Attualmente il Tutorizzatore è in vendita su eBay, ma è comunque possibile acquistare direttamente il prodotto facendone richiesta al seguente indirizzo, che risponderà anche a tutte le vostre domande sul prodotto:
t u t o r i z z a t o r e (at) z i g h i n e t t o (punto) o r g
Attenzione: l'indirizzo è scritto in una forma antispam: rimuovere gli spazi e sostituire (at) con la chiocciola (@) e (punto) con il punto.
Per quanto riguarda il pagamento, è accettato il Bonifico Bancario Europeo su conto corrente italiano oppure è possibile usare PayPal, che supporta la maggior parte delle carte di credito in circolazione, anche ricaricabili come PostePay, Kalibra e Cash Card!
Chi desidera maggiore protezione e un feedback positivo può cercare il Tutorizzatore su eBay Italia
OKKIO però, tipo sulla A13 PD-BO sono presenti anche i velox, che funziano (pure io c'ho le prove...), in combinata con i tutor puro stile massivo "mo t'inc@lo", quindi la velocità media, non serve più a na cippa....
|