![]() |
HELP HELP HELP - 1100s (2001) che si spegne. Centralina? Pompa Benzina? Spinotti?
Vi chiedo aiuto, sono disperato! ...:-o
link alla sezione meccanica è mai successo qualcosa di analogo a qualche possessore di 1100? Grazie per l'aiuto! :) |
ma non t'hanno detto niente quelli dell'officina?
|
Ciao Louberta!
facciamo le corna , ma se ti servissero dei pezzi tipo centeralina o cose varie dimmelo che ho l'amico spacciatore in zona... ;-) ne ha di sicuro a prezzi modici! |
ma il sibilo della pompa di benzina in azione lo senti?
|
"inoltre quando si spegne il quadro rimane regolarmente acceso."
se intendi che il quadro rimane acceso anche senza chiave, allora si tratta di cavi spelacchiati...... |
Quote:
si, ci siamo sentiti anche ieri, ma hanno le idee poco chiare... il capo officina ha due dubbi: o pompa benzina o centralina. @cidi: quando gli ho parlato di sensori di hall o contatti ossidati o fili spelacchiati dovuti a fascette strette mi hanno risposto che era impossibile... boh. comunque il quadro e la chiave di contatto funzionano regolarmente. @lupetto: grazie 1000, non mancherò, anche perchè già si prospettano costi esorbitanti solo di manodopera.!! @paolo: quando riparte la pompa benzina la senti, poi dopo si ammutolisce tutto di colpo. |
Suggerisco di controllare che non siano i cavi che vanno dal blocchetto di accensione al connettore sotto al serbatoio. A me è successo con un 1100 e con un 1150 che si spezzassero perchè vecchi. Te ne accorgi se girando il manubrio il quadro si accende e spegne
|
Quote:
Scusa, il 1100 era una esse? comunque non penso sia quello, perchè il quadro resta acceso sempre correttamente, ma se schiacci l'avviamento il motorino gira ma la moto non si accende... :) |
Ciao .. Louberta!!! Si spegne in che situazione ?? Mentre vai ??
A me è successo un anno fa.. ero in curva e si è spenta lasciando il quadro a massa, dopo due o tre pieni di w power..( nn so se sia quello ) ma è tutto scomparso .... Magari la benza era catramosa :< Fam saverrrr Ciaooo |
Quote:
|
Capitato anche a me tre giorni prima di partire per il Mugello di quest'anno, si è spenta in curva con conseguente caduta per fortuna non grave e poi continuava ad accendersi e dopo pochi metri spegnersi.
alla fine, come ha suggerito prima Cidi, avevo i fili sotto il blocchetto di accensione spellacchiati per cui in base a come giravo il manubrio faceva si che la moto stava in moto oppure no. riparata con "tapullo" casalingo, poi cambierò il blocchetto. |
Non sembrerebbe essere un problema di mancato contatto del blocchetto d'accensione, quanto piuttosto del connettore elettrico della pompa della benzina, perchè hanno provato a scambiare il serbatoio mio con uno di un'altra esse e andavano entrambe apparentemente senza problemi. Sia la mia con l'altro serbatoio, sia la loro col mio serbatoio.
poi quando hanno rimontato il mio serbatoio sulla mia esse, la moto si è messa ad andare regolarmente. comunque sia, è una gran rottura di p... :mad: ciao a tutti! terrò aggiornati! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©