Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Foderi degli steli consumati (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=227986)

Unknown 02-07-2009 10:21

Foderi degli steli consumati
 
Avendo entrambi i paraoli degli steli esplosi ci ho percorso circa 5000km con relativa perdita d'olio ed entrata di polvere.Al momento di sostituire i paraoli dai foderi è uscita una massa composta da olio,polvere e scaglie sottili di metallo,come se lo stelo facendo la sua corsa avesse grattato il fodero.
Purtroppo al momento dello smontaggio non ho potuto fotografare niente.
Il risultato ora a lavoro terminato è che in frenata e sullo sconnesso si sentono degli sbacchettamenti del manubrio e tenendo il manubrio fermo e facendo forza sulla ruota si sente nettamente il gioco dei foderi.
Abbiamo ricontrollato tutti i serraggi dei parastrappi e del canotto,sono ok.
E' mai capitato ad altri?Secondo voi che conseguenze potrei avere se non cambio i foderi?

memobon 02-07-2009 10:34

esploso anche a me un paraolio 2 settimane fa, ma avendomi lavato forcella+ disco + ammortizzatore + piedi, me ne sono accorto subito ( premesso che ll parapolvere era solo segnato )
suppongo che le conseguenze siano quelle di una continua sostituzione dei paraoli, se le sedi dei foderi han preso tanto gioco ; altra soluzione, trovare dei paraoli con stesso diam interno e con esterno un po piu' grossi di adesso e far tornire una adeguata sede sulla testa del fodero ; a proposito, di quanto si sono ovalizzati ? . li hai misurati ??

Unknown 02-07-2009 10:48

Quote:

Originariamente inviata da memobon (Messaggio 3837071)
a proposito, di quanto si sono ovalizzati ? . li hai misurati ??

Non li ho misurati,dovrei rismontare tutto per farlo,ammesso che ci sia uno strumento che arrivi all'interno del fodero e misuri il diametro.

DOC80 02-07-2009 11:02

posso dire la mia...la polvere insieme a l'olio soprattutto se sono sottoposti all'aria diventano come la carta abbrasiva...cioè graffiano....non so...sparo eh...si possono ritornire gli steli??????

memobon 02-07-2009 11:09

Quote:

Originariamente inviata da andreas69 (Messaggio 3837119)
Non li ho misurati,dovrei rismontare tutto per farlo,ammesso che ci sia uno strumento che arrivi all'interno del fodero e misuri il diametro.


boccole in teflon ?
riporto di saldatura e poi ritornitura ?
sentire mamma BMW quanto costano un paio di forche ?
far passare qualche rottamaio sperando di trovare un GS col solo culo rotto ?
magari le trovi anche sulla baia

DOC80 02-07-2009 11:11

beh infatti ho detto sparo!!!!!.............me sa che l'ho sparata grossa....in effetti tutto il lavoro costerebbe di piu di un paio di steli....

Unknown 02-07-2009 11:30

Probabilmente l'opzione foderi nuovi o meglio ancora usati in buono stato sarà la soluzione.
Ma ero curioso di sapere se è già successo a qualcuno e che rischi posso correre.

memobon 02-07-2009 14:59

da parte mia, forse son un po pignolo o semplicemente tengo minima curiosita' meccanica e se vedo una magagna, tento di solverla il prima possibile , innanzitutto perche' le chiappe sopra son mie, poi perche' un mezzo che mi e' costato un rene non merita di essere sputtanato per lassismo..... riguardo alla tua curiosita', gli steli continueranno a prendere gioco modificandoti le geometrie sia in curva che in fase di tiro- rilascio che sugli avallamenti , portandoti vibrazioni sul manubrio , poi per andare in fondo alla questione , basta che aspetti ancora un po e vedrai direttamente tu il risultato
PS : posta foto

Unknown 03-07-2009 09:08

Mai successo a nessuno?Non ci credo!!!!

SKITO 03-07-2009 09:38

il tuo è un problema rarissimo se non impossibile ammenochè la moto non abbia percorso almeno 400.000 Km.

l' unica moto che ho visto nella mia vita con gli steli "regolarmente usurati è stata una Ducati 350 Elefant nel 93 con quasi 500.000 Km sul groppone

Secondo me tu hai girato con i paraolii rotti fuoriuscendo l' olio ( senza olio nei foderi) gli steli quindi non lubbrificati a sufficienza hanno "grattato" nei foderi provocando l' usura degli uni e degli altri (steli e foderi) quindi a mio modesto e personale parere (dettato dalla mia esperienza), devi cambiare l' intera forcella, o quantomeno gli steli e tutti i componenti interni ai foderi ed a questo punto credo proprio che ti convenga cambiare l' intera farcella.... ;)

Unknown 03-07-2009 10:15

Ok SKITO,sulle cause siamo d'accordo,le ho spiegate nell'intervento d'apertura.
Secondo te cosa rischio camminandoci fino a settembre,calcolando che dovrò fare circa 2000km,per poi cambiare la forca?

SKITO 03-07-2009 10:37

Quote:

Originariamente inviata da andreas69 (Messaggio 3840457)
Ok SKITO,sulle cause siamo d'accordo,le ho spiegate nell'intervento d'apertura.
Secondo te cosa rischio camminandoci fino a settembre,calcolando che dovrò fare circa 2000km,per poi cambiare la forca?

Di fatto niente, se non un aumento del gioco fra fodero e stelo eventualmente, con conseguente aumento dell' intabitità dell' avantreno.

DOC80 04-07-2009 11:40

beh credo che un 2000km ce li puoi fare....eviterei le stade bianche....pero poi seguirei il consiglio di skito....piu che altro per la tua incolumità...ti posso dire che grattarsi con l'asfalto non è una bella sensazione e sono caduto da un 50ntino a 15 anni....

valter 58 08-07-2009 21:54

ma un consiglio da un preparatore di ammortizzatori non ci hai pensato? o il canbio dei paraoli lo hai fatto da te ? comunque le forcelle con tele lever fungono da guida per l'ammortizzatore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©