![]() |
ok, va bene, è il mio turno.... BATTERIA KAPUTT!!!
vabbè, dopo due anni e mezzo e circa circa 30.000 km posso pure sopportarlo senza lanciare troppi strali a mamma BMW :cool:
detto questo, in attesa domattina di procurare una nuova batteria (ovviamente non originale), mi resta un dubbio che un po' mi preoccupa...:confused: oggi ho usato regolarmente la moto. A un certo punto lo xeno ha cominciato un po' a sfarfallare. In particolare, al minimo, quando davo i classici colpetti di gas, accennava a spegnersi mi fermo, lascio la moto parcheggiata per circa mezz'ora, vado per riprenderla, giro la chiave, tutto morto !!! la rigiro, riprovo, stavolta sia pure con una breve esitazione parte Prima di arrivare a destinazione sono costretto ad un'altra sosta. A questo punto niente. Girando la chiave, una volta zero totale, una volta lampeggia il quadro, una volta si accende ma il pulsante d'accensione è morto nei pressi abita un collega che si avvicina in auto con i cavetti al seguito. Il problema è che collegandomi alla batteria dell'auto, qualche segno in più di vita c'era, nel senso che si sentiva il classico "TAC TAC" del motorino, d'avviamento ma di ripartire la moto non ne ha voluto sapere :confused: a questo punto mi chiedo, è solo la batteria defunta o potrebbe essere altro? |
.........prendi una Odessy o come si chiama.................... cerca che tempo fa si fece una cordata e si riescono ancora a prendere bene!
|
Quote:
Appurato che la batteria è andata a miglior vita e che sostituirai con una Odyssey o Spark, se vuoi andare in fondo ai tuoi dubbi dovresti capire con un tester se ci sono assorbimenti anomali a moto spenta e se non ci sono continua a divertirti con la nuova batteria ;) |
anche perche ' con taccata una batteria di un auto da minimo 45 /50 Ah, dovrebbe accendersi
|
se come sembra la tua batteria aveva elementi in corto (succede a fine vita), la batteria dell'auto si trovava di fronte il corto e la corrente preferisce un corto circuito all'avvolgimento del motorino di avviamento. Sceglie la via a minor impedenza.Oltretutto a rischio di danneggiare seriamente anche la batteria dell'auto
|
Quote:
Non sei dannoso solo a te stesso ma pure agli altri...... Cambia sta batteria e non rompere i maroni. Ora posso pure espatriare....... |
cambia la batteria....non credo che alle centraline fa piacere ricevere la corrente a mozzichi.......vedrai che tornera come prima.............
|
Quote:
|
Direi che la batteria di TheMau è nella media, nella mia "ghisa" in sette anni e mezzo ho cambiato due batterie quindi direi che ci siamo.
|
Quote:
|
Hai ragione.
|
stessa durata della mia 2 anni e mezzo e poi all'improvviso TAC TAC, provato a farla ripartire anche con i cavi e auto. Si accendeva facevo 50 mt e stop.
Sostituita con la Odissey e adesso spero di non doverci pensare più per un poco |
:mad:Caro Themau, per farti contento ti racconto la mia odissea. Acquisto Gs Adv nel maggio 08, primo giretto 89 km al semaforo si spegne. Provo collegamenti con altra moto o auto niente. Batteria morta. Garanzia mi viene cambiata. due mesi fa vado per tagliando 10.000 km nel fermarmi fare rifornimento moto non riparte. batteria morta. Portata con carro in bmw. Non è più in garanzia e su loro suggerimento acquisto in mantenitore 130 Euro. Settimana scorsa in ufficio prelevo la moto non parte. Batteria morta. cambiata in garanzia perchè ho il mantenitore. UN ANNO DI VITA 3 BATTERIE. Grande BMW.. VERGOGNA. Preciso che tutte le sere tengo batteria sotto carica.
|
Bene bene, così imparate a mettere xeno, antifurto, sensori pressione, radio, esp, navigatori, ecc.ecc. Ma lascia stare la moto, e vattene in macchina, così hai anche l'aria condizionata!!!!!:mad::mad::mad::mad:
Ricchione!!! |
allora, piccolo aggiornamento:
appena comprata betteria Spark 550. Avendo urgenza, mi sono piegato alla richiesta dell'unico rivenditore che l'aveva in magazzino... 170 neuri.... :mad::mad: (a immaginarlo... santa cordata.... :mad::mad::mad:) cercavo l'Odissey ma qui in Abruzzo al momento è introvabile, e mi pare di capire che le due batterie siano sostanzialmente, se non uguali, simili come affidabilità/prestazioni dei 26 (felicissimi) mesi di vita della mia Excite di primo equipaggiamento penso comunque di potermi dichiarare soddisfatto visto che: - non ho manutentori e mai ne ho fatto uso - la moto, seppur sotto una tettoia, rimane sempre parcheggiata all'esterno e qui, in inverno, le temperature sono davvero rigide - l'impianto elettrico l'ho spesso masturbato con diavolerie varie come collegamenti volanti di GPS, luci xeno, stop a led, accendisigari, utilizzatori e interruttori vari.... - la moto la uso sempre, in ogni condizione, senza particolari fisime, della serie la "maltratto" alla grande.... benzina nel sergbatoio, chiave girata e via :D:D per cui, tutto considerando, i sui due anni e mezzo la mia batteria la pagnotta se l'è guadagnata onorevolmente.... :cool::lol: poi è chiaro, se ci mettiamo a disquisire sulle durate ponderate delle batterie nell'era della "ghisa" ed era della "plastica" .... ognuno resterà sempre sulla sua posizione.... :cool: per cui, per me, per quanto ieri appiedato.... PLASTICA FOREVER !!!! :D:D:blob::blob: |
Quote:
bastardo dentro e fuori !!!! :blob::blob::blob: adesso che ho di nuvo il pieno di volts e ampere, aspetta che t'acchiappo :lol::lol::lol: |
Quote:
Così impari a fare il figo mentre era in essere la cordata. :lol: |
Quote:
dai tutto sommato ha speso solo quei 70 euro in più, pari solo a +70% di buon margine per il ricambista locale (dovrà pur campare anche lui!!) ...... semmai è la giusta punizione per aver maltrattato una motina così delicata e cagionevole come il plasticone...... ;-) |
Quote:
|
Quote:
Ma cos'è? Per caso gli lementi sono in platino ed i morsetti in oro 24k??? Ormai abbiamo raggiunto il limite dell'indecenza quanto a prezzi!!! E la rete ufficiale non è da meno, anzi. Ma d'altronde è un legge di mercato, finchè c'è gente disposta a pagare quelle cifre, loro di certo non le abbassano.... Io mi servo alla "casa della batteria", e posso scegliere tra quella sigillata o quella "classica". Costo, 70 euro la prima 45/50 la seconda, con un anno di garanzia. Non è "di marca" ma tanto la qualità/durata è unicamente proporzionale allo spessore degli elementi. Vi posso poi assicurare, da ex-impiegato di una enorme casa automobilistica, che spesso le stesse batterie "di marca" di primo equipaggiamento vengono realizzate, su espressa richiesta delle case di auto e moto, con elementi più sottili per ridurne la durata ed incrementare i ricavi dei ricambisti... |
è colpa dello scarico tamarro che hai :lol:
|
quoto alcuni mesi fa poco fuori garanzia si e rotta una levigatrice orbitale seminuva
portata in visione al rivenditore. di nascosto dal titolare il commesso mi dice che la riparazione sara + costosa rispetto a un macchina gia vecchia il prezzo non e il costo ma la cifra che fa si che sia ancora conveniente non cambiarla e ripararla cazzzz che serieta:::: |
Quote:
però, uno digita sul web Spark 550 e si ritrova questi risultati.... http://www.batteriespark.it/index1.html ovvero 161 euro + spedizione http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...Name=WDVW&rd=1 ovvero 161 euro + spedizione http://www.motoshopitalia.com/produc...oducts_id=4504 ovvero euro 199 + spedizione :rolleyes: (per questa ci deve essere un errore... ) http://www.bzz.it/index.asp?IDCAT=7511 ovvero 161 + spedizione ora, io avevo la moto ferma a bordo strada, non mi pare che in rete si trovassero poi tutte questi prezzi migliori (161 + spedizione fa paro paro 170), non mi pare fosse il caso di attendere l'avvento di un'altra cordata :confused: certo, se poi ragioniamo sul fatto che è la batteria in se che non vale quello che costa e che tanto valeva prenderne un'altra, ok, non discuto, questo è un altro discorso ;) |
Quote:
|
nella mia dopo 1,5 anni di vita stentavsa, per non rischiare l'ho sostituita subito con una yuasa. 85 euro
COn le yuasa sia su una honda che su una suzuki ho fatto 7 anni e rivendute con le batterie originali. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©