Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   verniciare coperchio valigie gs1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=227824)

quatrelle 01-07-2009 08:17

verniciare coperchio valigie gs1200
 
ciao, premetto che ho cercato nel forum ma non ho trovato niente, qualcuno sa se esiste una vernice originale o pseudo tale per la parte di alluminio del coperchio delle valige del gs1200? in colorificio mi han detto che un grigio cosi' chiaro non esiste come tinta ral.
purtroppo la mucca era stanca e si e' sdraiata, cosi' mi ritrovo con la laterale sx a cui dare un ritocchino.
grazie.

un ex tk 01-07-2009 09:01

Ti posso dire...
 
Che una volta graffiato, per quante ne poi fare, qualsiasi vernice non potrà mai ripordurre l'anodizzazione dell'alluminio.

In un punto ho usato quella delle bombolette ad alta temperatura grigio metallizzato opaco, è quella che ci va più vicino, ma poi se cambia ngolo di vista, le differenza sono notevoli.

Esistono anche bombolette con ripotatato: ritoccolo alluminio, ma sono quasi sempre lucide.....

DOC80 01-07-2009 09:16

l'unica cosa è smontare la borsa e portarla a anodizzare di nuovo...costo???non lo so penso che sia una cifra....!!!!!comunque qualche segno sulle borse non fa male...la mia vario dx ha una sgraciata perche mi è scappata la frizione e mi sono spalmato al muro del garage....ehhhh succede succede!!!!...l'ho lasciata cosi....

Nick1200 01-07-2009 10:42

....io ho risolto con carta vetrata finissima quella da carrozziere acqua e sapone e olio di gomito e sono uscite di nuovo lucide. Mentre per le ammaccature le devi smontare e dare dei colpetti con martello di gomma e dalla parte opposta metterci un pezzeto di legno quando batti.Io cosi ho risolto.

quatrelle 01-07-2009 18:58

.....il fatto è che il pezzo di alluminio (che ho già smontato, ribattuto e stuccato) è di spessore ridicolo e avendo appoggiato la moto sui sassi sembra che sopra ci abbia fatto manovra un cingolato.
sarebbe stato bello se l avessero venduto come ricambio o almeno il coperchio se non solo la patella d'alluminio, comunque mi son fatto preparare una vernice ad acqua che poi ricoprirò con trasparente opaco, vediamo che cacata ne esce.
bye.

Themau 01-07-2009 19:02

il guscio di ricambio si può acquistare

110 euro circa

DOC80 02-07-2009 01:34

...ammazza 110 eurini per una sfoglia di alluminio...però si fanno pagare i professionisti dei metalli...e se devo fare le finestre a casa???....me sa che le faccio de legno!!!!!!!

Ramses 02-07-2009 08:07

Se non ricordo male tempo fa un mukkista pubblicò un vademecum con tanto di foto dove spiegava come smontare il coperchio, asportare la lastra di alluminio e ripararla.
I risultati erano notevoli.
:D:D:D:D

un ex tk 02-07-2009 09:12

Quote:

Originariamente inviata da DOC80 (Messaggio 3836431)
...ammazza 110 eurini per una sfoglia di alluminio...però si fanno pagare i professionisti dei metalli...e se devo fare le finestre a casa???....me sa che le faccio de legno!!!!!!!

Beh, se è per questo la sfoglia di alluminio finachetto ne cosa 187....

DOC80 02-07-2009 11:17

...m@@@@@a....ok ma il fianchetto è sagomato ci posso pure stare....ma la borsa è quasi dritta....che si fanno pagare l'adesivo r 1200 gs???????io cercherei il post dove si smonta e con un po di pazienza e buona volonta me lo sistemerei da solo....ripeto io il mio l'ho lasciato cosi.......

quatrelle 03-07-2009 23:16

il foglio di mefitico alluminio si somnta abbastanza facilmente levando le cinque viti a croce che ci sono sui bordi all'interno del coperchio, partendo da quelle inferiori tolte le quali viene via la striscia di platica esterna che fa da fermo, poi facendo leva con qualcosa di lungo e piatto (io ho usato una piattina da tre millimetri di acciaio larga una decina di cm che avevo in casa) si stacca il folgio che è parzialmente siliconato alla plastica e si sfila via dalla parte in plastica superiore che non so se si può staccare ma che essendosi sfilato l'alluminio ho lasciato dov'era senza forzarla.
poi le botte si riprendono bene, eventualmente un poco di stucco ed a vederlo sembra proprio a posto, però va verniciato e sull'alluminio anodizzato il risultato è un po' come dire, .....vabbè, viene un'altra cosa :confused:

Themau 04-07-2009 10:36

Quote:

Originariamente inviata da DOC80 (Messaggio 3836431)
...ammazza 110 eurini per una sfoglia di alluminio...però si fanno pagare i professionisti dei metalli...e se devo fare le finestre a casa???....me sa che le faccio de legno!!!!!!!

110 euro non per la sola "sfogliata" d'alluminio, per tutto il guscio completo ;)

lolly 04-07-2009 12:01

e a questo punto, coloralo tutto, magari di un altro colore...:)

un ex tk 04-07-2009 12:12

Quote:

Originariamente inviata da Themau (Messaggio 3842737)
110 euro non per la sola "sfogliata" d'alluminio, per tutto il guscio completo ;)

Infatti, tra i tanti ricambi BMW non è certo il più caro.

DOC80 04-07-2009 13:30

ah tutto il guscio 110eurini!!!!...ok allora ci si puo quasi stare....son sempre 110 eurini...pero se si puo smontare si puo provare a riparare....insomma se poi viene leggermente piu chiaro o scuro credo che ci si possa accontentare se il risparmio è notevole...

valter 58 08-07-2009 21:43

colorale tutte almeno non noterai differenza.GS 1200 ADV


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©