Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Allarme LAMPF R1200GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=227498)

Ideafix 29-06-2009 10:32

Allarme LAMPF R1200GS
 
Ieri, durante il mio primo motoraduno, mi si è accesa l'indicazione LAMPF!, senza alcuna spia gialla di contorno, e non mi funziona l'anabbagliante.

Arrivato a casa ho smontato la lampadina ma è evidentemente ancora buona, cosa posso fare? Fusibili (ci sono?)? Verificare i cavi di collegamento?

Ho già cercato qualcosa nel forum ma ho trovato una discussione relativa al K, può valere anche per il 1200GSMY2006? Però non mi ha dato grandi risposte.

Il tutto secondo me è nato da una brutta buca che ho preso che mi ha dato un gran scossone, poi arrivato al punto di ritrovo ho spento e al momento di riaccendere mi ha dato la scritta.

Aiutooooooo!!!!!!!!!:!::!::!:

torodon 29-06-2009 10:42

Anche a me lo stesso problema ma senza aver preso nessuna buca.
la lampadina sembrava buona ma non funzionava quindi sostituita ed ora tutto ok.

Ideafix 29-06-2009 10:59

Provo oggi a comprare una lampadina nuova e visto il suggerimento di un altro 3d cambio anche tutti i fusibili ... a sapere dove stanno!!!!

Themau 29-06-2009 11:01

Quote:

Originariamente inviata da Ideafix (Messaggio 3826912)
Provo oggi a comprare una lampadina nuova e visto il suggerimento di un altro 3d cambio anche tutti i fusibili ... a sapere dove stanno!!!!

dai

ti prego

no farti coglion@re ....

prima che ti massacrino...

di che la tua era una battuta.... :cool:



:lol::lol:

nel gs 1200 i fusibili NON CI SONO !!!!!!! :lol::lol::lol:

Stefano GS08 29-06-2009 11:07

Ti do un consiglio: prima di comprare la lampadina nuova prova a invertirla con quella dell'abbagliante, visto che sono uguali (H7), e già che ci sei metti all'abbagliante quella che supponi sia rotta e vedi se si accende!
Lamps!!!!!!

Ideafix 29-06-2009 11:29

Quote:

Originariamente inviata da Themau (Messaggio 3826923)
dai


:lol::lol:

nel gs 1200 i fusibili NON CI SONO !!!!!!! :lol::lol::lol:

Ma insomma, bisognerà pur farsi prendere un pò in giro!!!!!!!!
Cacchio, è da 2 mesi che ho sta moto e non sono certo un meccanico :mad::mad::mad:, faccio del mio meglio per arrangiarmi, ma infondo sbagliando si impara!

Chissà come mi segano :lol::lol::lol::lol::lol:

Grazie per le info !:D

Bigo Walter 29-06-2009 11:32

Okkio a fare monta e smonta con le lampadine...
Vacci piano invece, pinza a becchi lunghi e delicatezza...


Vendo trusse fusibili x gs 1200 !


Ciao

AndreaCekketti 29-06-2009 11:39

Anche se la lampadina sembra integra può darsi benissimo che il filamento si sia interrotto.

Lamps!

robiledda 29-06-2009 11:58

Attento allo smontaggio e rmontaggio, se rompi gli attacchi della molletta che tiene la lampada devi cambiare tutto il faro...
E visto che devi cambiare la lampadina prendi una di quelle apposite per le moto, quelle a lunga durata, magari un po' di luce in meno ma meno "metti e togli" e meno rischi hai di rompere qualcosa del faro

MrStanleySmith 29-06-2009 12:08

in concessionaria mi han detto che è capitato 7/8 volte di dover risistemare il gruppo ottico per una sostituzione di lampadina non proprio "fatata": occhio...

KappaPower 29-06-2009 13:19

Beh, a me è successo un po' il contrario, segnalazione LAMPR, ma la luce al posteriore funzionava correttamente sia la fissa che lo stop, e non era neanche più brillante del solito (quando entra aria nella capsula sottovuoto, o non so con quale gas, si ha per un breve periodo una luce più brillante fino alla fusione del filamento), comunque, smontato il fanale, (dovuto rimuovre il portapacchi originale bmw ndr) la lampadina era evidentemente annerita ma funzionante. Morale in qualche modo l'impianto capisce se c'è qualche valore di assorbimento alterato e segnala l'anomalia?

robiledda 29-06-2009 14:41

Quote:

Originariamente inviata da KappaPower (Messaggio 3827482)
Beh, a me è successo un po' il contrario, segnalazione LAMPR, ma la luce al posteriore funzionava correttamente sia la fissa che lo stop, e non era neanche più brillante del solito (quando entra aria nella capsula sottovuoto, o non so con quale gas, si ha per un breve periodo una luce più brillante fino alla fusione del filamento), comunque, smontato il fanale, (dovuto rimuovre il portapacchi originale bmw ndr) la lampadina era evidentemente annerita ma funzionante. Morale in qualche modo l'impianto capisce se c'è qualche valore di assorbimento alterato e segnala l'anomalia?

Lo stesso è successo anche a me, segnalazione di guasto nella lampadina posteriore che comunque faceva luce, la smonto ed solo un po' annerita, rimonto e mi segnala ancora guasto, la sostituisco e tutto va a posto.

managdalum 29-06-2009 14:48

la lampada posteriore, nel caso si bruci il filamento della posizione sembra funzionare normalmente, ma non è così: viene correttamente segnalata l'anomalia sul display digitale e l'elettronica di bordo utilizza come posizione il filamento dello stop a luce attenuata, tranne quando si frena.

koikamperos 29-06-2009 16:16

hai controllato la luce di posizione???? la t10 tutto vetro???? a me lo segna perche l'ho sostituita con una a led, e quindi assorbe meno ( me è piu bella assieme allo xenon). se ti si è fulminata quella quasi non te ne accorgi. ciao

luca001 29-06-2009 21:15

Quote:

Originariamente inviata da Bigo Walter (Messaggio 3827064)
Okkio a fare monta e smonta con le lampadine...
Vacci piano invece, pinza a becchi lunghi e delicatezza...


Vendo trusse fusibili x gs 1200 !


Ciao


Aggiudicato

Te lo compro io :lol::lol::lol:
per abotudine cambio i fusibili una volta al mese..........


Anch'io ho sempre acceso LAMPR. Ho provato a cambiare la lampadina, a pulire i contatti: non gliene frega niente LAMPR. E io me ne sbatto.

PS le lampade funzionano tutte e due posizione e stop.

Ideafix 30-06-2009 10:14

Cambiato la lampadina e ... tutto a posto!!!!!!!!:D:D:D

Visto che c'ero però ho cambiato anche i fusibili :mad::mad::mad::lol::lol::lol::lol:!!!!!!!!!!!!!

bisecco77 09-07-2009 10:55

Ciao Ideafix.....diciamo che gia' arrivare a Garmish per te e' stato un successone....poi dopo che hai conosciuto Cesare Piero e me...era il minimo che potesse accadere....e poi te in camera con Franz l' austro-ungarico e quella magliettina Brasil....cosa dire di piu?!?!??

MrMike 12-07-2009 15:12

ATTENZIONE AL CAMBIO LAMPADINE!!!
..LAMPF.. due volte nel giro di un mese ...e al secondo cambio ho pure sganciato la parabola del faro.. ergo 50neuri di lavoro.. a saperlo prima lo smontavo io.... :mad:

DOC80 12-07-2009 15:35

Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 3827766)
la lampada posteriore, nel caso si bruci il filamento della posizione sembra funzionare normalmente, ma non è così: viene correttamente segnalata l'anomalia sul display digitale e l'elettronica di bordo utilizza come posizione il filamento dello stop a luce attenuata, tranne quando si frena.

quoto al 100% so diventato mongolo pe capirlo!!!!!!!!:mad::mad::mad:

pippomec 01-04-2019 13:08

Salve a tutti,
magari non è il posto giusto ma anch'io ho un problema simile.
Qualche giorno fa un forte vento ha buttato a terra la mia mukka. A parte qualche danno localizzato, sul display mi appare di continuo LAMPF. La lampadina anabbagliante funziona bene, l'ho anche sostituita nonostante fosse buona, idem con abbagliante e freccia ma la scritta resta fissa.:mad: Qualcuno ha idea di cosa possa essere?
Grazie infinite...:D

r1200gssr 01-04-2019 13:29

E quella piccolina che si accende non appena giri la chiave del quadro?


Fabrizio

robiledda 01-04-2019 14:01

C'è anche una freccia vicino? Se ha la punta in alto è una lampadina anteriore, se ha la punta in basso è una posteriore. Mi era successo con la luce posizione post, che anche se era accesa mi segnalava il guasto, una volta sostituita tutto è tornato normale

7mzo 02-04-2019 10:03

...mi riallaccio a questo post per qualcosa di simile....GSA bialbero domenica mi fermo per dieci minuti, riaccendo la moto e mi segnala LAMPF.....vabbè dico è partita una lampadina anteriore....controllo: posizione; anabbagliante; abbagliante; indicatori di direzione...tutto ok!!! Spengo....riaccendo...nessuna segnalazione. Boh.....le cose "random" non mi piacciono.....qualcuno sa illuminarmi (parlando di lampadine!!)

pippomec 02-04-2019 10:35

Ma lo sai che non c'avevo pensato? Avevo sempre associato il LAMPF agli anabbaglianti... Ho provato ad accendere il quadro e resta buia...temo sia proprio quella. Proverò a cambiarla e vi aggiornerò.

Giusto per curiosità, dovrebbe essere una 5W5 o sbaglio?

Robiledda, nessuna freccia, solo la scritta...se non è la posizione credo che dovrò guardare tutti i cavi...

chuckbird 02-04-2019 14:55

Quote:

Originariamente inviata da 7mzo (Messaggio 10046685)
Boh.....le cose "random" non mi piacciono.....qualcuno sa illuminarmi (parlando di lampadine!!)

Potrebbe esserci stata una microinterruzione oppure banalmente il gruppo fari ha preso acqua.

La centralina misura il carico resistivo sulla linea fari, se i valori non tornano si accende la spia.
I valori in genere non tornano quando non c'è continuità a seguito di una fulminazione... oppure in qualche altro caso tipo quello che ti ho detto.

A me anni fa capitò la medesima cosa subito dopo il lavaggio.
Mai successo più nulla chiaramente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©