Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Robustezza calotta J1 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=227396)

freewind 28-06-2009 16:28

Robustezza calotta J1
 
Oggi mi è accaduta una cosa che a mio giudizio è inspiegabile, mi è scivolato il j1 dalla sedia dove era poggiato producendo un crash tipico di plastica che si rompe, l'ho raccolto e con stupore ho scoperto che oltre al rumore si è letteralmente crepato. Ma le omologazioni ai caschi schubert le fanno veramente o le comprano? è possibile rivolgersi a qualcuno che almeno mi dia una giustificazione sull'accaduto? ho veramente paura a ricomprare uno schubert, mi vengono i brividi a pensare di aver indossato quel casco molte volte. Quando lo comprai ero convinto di aver comprato un prodotto di qualità superiore e lo consigliavo anche.:rolleyes:

il franz 28-06-2009 18:55

Se la sedia non era 4 metri da terra è obiettivamente strano. Lo porterei a sostituire anche se chi lo cambia lo dovrà fare in buona fede.

Alex 62 28-06-2009 20:10

Quote:

Originariamente inviata da freewind (Messaggio 3825369)
Oggi mi è accaduta una cosa che a mio giudizio è inspiegabile, mi è scivolato il j1 dalla sedia dove era poggiato producendo un crash tipico di plastica che si rompe, l'ho raccolto e con stupore ho scoperto che oltre al rumore si è letteralmente crepato. Ma le omologazioni ai caschi schubert le fanno veramente o le comprano? è possibile rivolgersi a qualcuno che almeno mi dia una giustificazione sull'accaduto? ho veramente paura a ricomprare uno schubert, mi vengono i brividi a pensare di aver indossato quel casco molte volte. Quando lo comprai ero convinto di aver comprato un prodotto di qualità superiore e lo consigliavo anche.:rolleyes:



io lo uso sempre, mi è caduto dalla moto , ma non si è rotto!!! metti subito delle foto x capire, se è come dici , è da striscialanotizia:rolleyes: nella pubblicità di questo mese il J1 è risultato dai dati di MOTTORAD, il casco aperto migliore perchè più sicuro!!!! foto immmediatamente!!!!

beegio 28-06-2009 20:16

strano, l'ho collaudato con la testa dentro! Mi sono rotto i tutto, lui niente, solo grattugiato. E dire che ho dato una bella capocciata.

freewind 28-06-2009 20:49

1 allegato(i)
Non so che dire, allego una foto fatta con il cellulare. Il casco non ha un graffio, soltanto la crepa causatosi con la caduta. A chi potrei rivolgermi per avere chiarimenti?

Fedefer 28-06-2009 21:18

Quote:

Originariamente inviata da freewind (Messaggio 3825723)
Non so che dire, allego una foto fatta con il cellulare. Il casco non ha un graffio, soltanto la crepa causatosi con la caduta. A chi potrei rivolgermi per avere chiarimenti?

Porca miseria che crepa:rolleyes:!!!!!!!! Da non credere!!!

vadocomeundiavolo 28-06-2009 21:19

azz,praticamente da buttare.:rolleyes:

forse difettoso.

frank50 28-06-2009 21:26

Quote:

Originariamente inviata da freewind (Messaggio 3825723)
.... A chi potrei rivolgermi per avere chiarimenti?

direttamente a Bergamaschi (Schuberth Italia); so che è molto disponibile

freewind 28-06-2009 21:31

Quote:

Originariamente inviata da frank50 (Messaggio 3825797)
direttamente a Bergamaschi (Schuberth Italia); so che è molto disponibile

Ok, grazie, gli invio una mail. Se dovessero dirmi di inviarli il casco che mi consigliate di fare?

frank50 28-06-2009 21:34

Quote:

Originariamente inviata da freewind (Messaggio 3825809)
Ok, grazie, gli invio una mail. Se dovessero dirmi di inviarli il casco che mi consigliate di fare?

dallo al rivenditore dova l'hai comprato, ci pensa lui oppure chiedi direttamente a Bergamaschi come fare

faggio 28-06-2009 21:41

Quote:

Originariamente inviata da frank50 (Messaggio 3825817)
dallo al rivenditore dova l'hai comprato, ci pensa lui oppure chiedi direttamente a Bergamaschi come fare

E fatti dare una ricevuta del ritiro del casco...
Nel vedere il tuo casco sono veramente allibito!!:rolleyes:

Alex 62 28-06-2009 21:44

Tienici aggiornati su sta cosa, è troppo importante!!!!

Welcome 28-06-2009 21:52

Vedrai che pur di mettere la cosa a tacere te lo ritirano e te ne danno uno nuovo di zecca.
Te dici che non ne hai fatto parola con nessuno e che non farai ringraziamenti pubblici.

Io ho avuto problemi con un Nolan e mi hanno sistemato tutto subito pregandomi di non fare pubblicita'.
Anche un disco difettoso Braking mi e' stato sostituito senza problemi direttamente dalla fabbrica senza passare dal rivenditore come e' politica aziendale.

Se si vuole ottenere qualcosa chiedere fermamente senza far tanto chiasso, almeno questo e' la mia esperienza.

nossa 28-06-2009 22:07

Sicuro che è originale?

Luponero 28-06-2009 23:01

Roba da matti!

freewind 29-06-2009 04:44

Quote:

Originariamente inviata da nossa (Messaggio 3825911)
Sicuro che è originale?

Scusami ma non capisco il senso, esistono forse dei falsi venduti due anni fà a 370 euro nei negozi di roma con regolare scontrino?

nossa 29-06-2009 07:44

Quote:

Originariamente inviata da freewind (Messaggio 3826325)
Scusami ma non capisco il senso, esistono forse dei falsi venduti due anni fà a 370 euro nei negozi di roma con regolare scontrino?

Online sicuramente sì.

Tricheco 29-06-2009 08:23

porca pupazza

DavAdv 29-06-2009 16:30

storia già sentita..

dicono che è a "frattura programmata"
si rompe proprio per attutire meglio la caduta
e dicevano pure che si rompe verso l'esterno e nn verso l'interno..

boh.. come direbbe qualcuno... a me nun me pias ;)

costak 29-06-2009 17:17

Quote:

Originariamente inviata da DavAdv (Messaggio 3828176)
storia già sentita..

dicono che è a "frattura programmata"
si rompe proprio per attutire meglio la caduta
e dicevano pure che si rompe verso l'esterno e nn verso l'interno..

boh.. come direbbe qualcuno... a me nun me pias ;)

Per come si è rotto.....cadendo dalla sedia, si potrebbe dire a "frittura programma" :rolleyes:

Comunque c'è, senz'altro, qualcosa che non quadra !!!!!

DavAdv 29-06-2009 17:20

se cercate sui forum questa storia è già capitata
più volte anche agli altri modelli shubert.... j1, c2, ecc.

ripeto, boh ?!

freewind 29-06-2009 17:29

La risposta di bergamaschi alla mia mail, di sicuro mai più schubert.



Egregio signor Mauro,

la ringraziamo innanzi tutto per aver scelto Schuberth.

La crepatura di una calotta, in caso di caduta del casco dalle mani o dalla moto, è una cosa che può accadere. La cosa è per altro indicata anche sul libretto di istruzioni del casco stesso.

I caschi Schuberth hanno infatti una calotta progettata per assorbire l’energia di un impatto mediante una "rottura" programmata della calotta esterna (più che rottura sarebbe meglio dire crepatura in quanto la calotta non si rompe). Questo sistema è simile a quello delle moderne auto che si “accartocciano” al fine di assorbire il colpo. Questo sistema inizia a funzionare anche per piccolo urti. Questo, come dicevamo, è spiegato sul libretto del casco.

Questo spiega perché la crepatura della calotta in seguito a caduta è normale ed in nessun modo significa scarsa protezione: anzi significa che il sistema ha lavorato come da progetto.

Un tecnico di una rivista spiega questa cosa qui:
http://www.moto.it/caschi/articoli_caschi_01.asp?ID=164

Restiamo a sua disposizione per ogni altro chiarimento.


Cordiali saluti

Giovanni Campi

Via C. Romani, 13/21
20091 Bresso ( Milano) - Italy
Tel. 02 - 66502665 (ric. aut.)

www.bergamaschi.com

blacksurfer 29-06-2009 17:35

Quote:

Originariamente inviata da freewind (Messaggio 3828427)
Questo spiega perché la crepatura della calotta in seguito a caduta è normale ed in nessun modo significa scarsa protezione: anzi significa che il sistema ha lavorato come da progetto.

cioè ... forse non ho capito ... uno dovrebbe continuare a usare un casco con una crepa così ??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

O ancora peggio ... uno paga 300 e fischia euro per un casco che se per caso gli casca dalla sella della moto ( a chi non è mai successo?!? ) è da buttare via ??? :(

chomo 29-06-2009 17:36

fermo restando che bisognerebbe capire quale è il carico di rottura oltre il quale ci sarebbero queste rotture programmate (per capire cse il casco in questione fosse difettoso), il concetto che il casco per assorbire l'urto si debba romprere/deformare è corretto. Se rimanesse intatto significherebbe trasmettere la stessa forza all'interno cioè alla testa.

chomo 29-06-2009 17:40

Quote:

Originariamente inviata da blacksurfer (Messaggio 3828452)
O ancora peggio ... uno paga 300 e fischia euro per un casco che se per caso gli casca dalla sella della moto ( a chi non è mai successo?!? ) è da buttare via ??? :(

questa raccomandazione vale per TUTTI i caschi ed è riportato su tutti i libretti di uso e manutenzione. Se ti cade e prende una certa botta e non sei sicuro, al massimo lo mandi al produttore che lo analizza per dirti se è ancora in grado di proteggerti.

purtroppo il casco è da molti considerato un oggetto che si può buttare di qua e di là, lasciare al sole, sedercisi sopra....e invece, contrariamente a quanto si pensa, è un DELICATO sistema di protezione MONOUSO


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©