![]() |
allungo della eSSe..
in un ipotetico rettilineo chiuso al traffico a 5 corsie con i frangivento .... la vostra eSSe a che velocità di tachimetro non allungherebbe più?
Sulla mia, accucciato, la velocità salirebbe velocemente fino ai 200 per poi continuare fino ai 220 di strumento e lentamente, troppo lentamente, fermarsi ai 230/235 Mi sembra un freno aerodinamico perchè sono ben sotto il regime di potenza massima ed a parità di cavalleria il VFR che avevo prima avrebbe allungato fino ai 250 di strumento. |
Parli del 1100 o del 1200?
Nella prova di IN MOTO mi pare che la velocità max effettiva della R1200S, calcolata su pista, fosse circa 241 o 242 km/h. Io personalmente, su un rettilineo (ma dritto dritto) l'ho portata a 230 di strumento: fino a circa 210 sale che è un piacere, poi non saprei perché sono io che perdo un po' la concezione ma mi sembra che salga più lentamente. :rolleyes: Poi c'è stato un piccolo intoppo al pilota che ha iniziato a sentire lo scagazzo, e ho rallentato. ;) F. |
Ricordatevi sempre che i limiti servono a salvarci i paracilindri, non arrovelliamoci in discussioni da bar .....!!
Comunque sia è normale che il contagiri salga in maniera differente tra la prima marcia e la sesta. Calcoliamo che al salire della velocità il freno posto dall'aria sale in maniera esponenziale. Infatti se notate in molte prove strumentali le velocità massime rilevate col motore al limitatore sono "teoriche". Ritengo che un 10.12 % di rallentamento giri sia auspicabile. Poi naturalmente dipende in che condizione è il cancello, scarico, filtri etc. Ora andate piano. Buona domenica a tutti lorenzo |
la mia tira sempre fino a fermarsi a 260 di tachimetro!!! ma premetto ke nn è proprio originale:(,anzi delle volte ho paura ke esploda:lol::lol:
|
la mia 1100 s con lo scarico racing senza db killer filtro e eprom laser arriva è arrivata a 230 km/h a poco meno di 8000 in sesta marcia ovviamente, se avessi avuto ancora un pò di rettilineo qualcosina ancora riusciva a prendere , ma mica tanto!
|
mi riferivo in effetti al 1100, al di la delle configurazioni e relativa velocità massima (la mia 223 di gps) mi interassava sapere come si comportasse il vostro boxer in prossimità della vel max.
Con altre moto un falsopiano può farti prendere giri e velocità ..... La eSSe si pianta ..... Mura a 220 ed arriva lentissimamente a 230. E' un'impressione mia? |
secondo me è proprio la spinta del motore che non riesce a portarla oltre; l'aerodinamica inoltre non credo aiuti tanto! però arrivare a dire che a 220 mura... non direi... almeno nella mia configurazione; in effetti quando montavo lo scarico normale con la eprom si bloccava a 210 a 7000 giri!
|
con la eprom Laser dovremmo avere 500 giri in più ... ma se in sesta il motore non prende giri .....
|
Quote:
F. P.S.: scherso! |
la mia di tachimetro 240 li fa (e quindi dovremmero essere sui 225 reali)
sinceramente non ho mai notato se la progressione ha una felssione marcata o un normale "rallentamento" più o meno uniforme... |
la mia arriverebbe abbastanza agilmente ai 220...per poi fermarsi ai 230 di tacchimetro...oltre, su una strada piana, non va. in leggera discesa invece arriverebbe a circa 235-240 per poi impazzire causa limitatore....credo....e non penso sarebbe bello....no no....
|
Quote:
eprom, filtro aria, scarico, pressostato, un dubbio sui cornetti aspirazione forse accorciati, la mia arrivava agli 8000 (dopo un po', ovvio) e 240 indicati, in sesta con la borsa da serbatoio (quindi non completamente accucciato dietro il cupolino, mi ci venne pure il mal di collo), 'nsomma con il giusto spazio (un km? boh... a seconda di quanto tiravo la V) arrivava al limitatore anche in sesta (1000 giri = 30km all'ora, in VI coi rapporti di serie e numeri letti sul cruscotto) pero' ho provato solo un paio di volte, non sistematicamente. adesso che e' tornata tutta origginale, con un ics di km in piu', in fondo al mugello ho letto i 230, e neanche sempre (evidentemente, nonostante il rettilineo sia lungo un km e due, l'uscita dalla bucine aveva il suo effetto sulla vel.max. letta) boh. |
io da originale son arrivato a 225, dopo che ho messo su il remus aperto completo nn la ho ancora tirata sul lungo... non è che mi diverta molto a tirare sul dritto sino a fine corsa.
giampy... pensavo che con tutti gli accidenti che ci hai montato andasse di più la gemellina della mia ps Ti invidio i gialloni da morire |
Quote:
|
Ho avuto modo di girare la manopola del 1200S completamente.... e moooolto lanciata.
(AL SICURO!!!). Sul GPS ho ancora una velocità massima di 237km\h, il tachimetro non so cosa segnava, ma era oltre i 250... |
KAKKIO Giada!!!! a ca no neeeeeeeeeeeeeee---
|
Minchia, io la mia (Boxercup, no cat, laser) domenica tornando a casa l'ho lanciata come sempre sui lunghi curvoni dell'A3 verso casa e faceva poco piu' di 140... :mad:
Mi tocchera' fargli dare una controllata. |
scala una marcia.
anzi, marcia la scala :lol: |
Quote:
|
Quote:
|
|
cidi: era finissima :lol:
|
tipica freddura da humor inglese.....
questa e' ancora piu' fine :lol: |
cidi sei il poeta etilico delle esse!!! ogni volta che leggo i tuoi post o rido o li rileggo..
|
Molti li rileggono, ma non ridono perché non capiscono.
Cidi: talmente avanti che ti devi parare il culo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©