Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   para coperchi in carbonio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=227343)

giampi74 27-06-2009 18:38

para coperchi in carbonio
 
qualcuno con la vera Esse ( 1100):lol: twin spark l'ha comprato ? non riesco bene a capire come vanno fissati alle teste. mi sta venendo la :arrow: carboniosa! rispondino siori, rispondino! :!:
http://cgi.ebay.de/BMW-Carbon-Zylind...3A1%7C294%3A50

Boxerfabio 29-06-2009 18:19

piacevano anche a me e ho contattato il venditore.quei copricilindri in carbonio vanno incollati sulla testa.quindi assolutamente ho eviatato e ho deciso di prendere quelli del boxer cup che vanno imbullonati

giampi74 29-06-2009 18:28

che peccato sono veramente ben fatti, incollarli sarebbe delittuoso. ma non esiste un silicone che resiste alle alte temperature che possa essere anche rimosso senza rovinare la vernice delle testate?:mad:

R_michele_S 29-06-2009 18:34

Guarda anche questi:
http://cgi.ebay.it/Echt-Carbon-Zylin...%3A15|294%3A50

giampi74 29-06-2009 18:59

grazie , già visti, ma in pratica sono uguali e coprono solo la parte inferiore delle teste; stessa efficacia , estetica peggiore... e probabilmente si fissano alla stessa maniera! ... quindi bocciate! non resta che avere una botta di c... e trovare quelli boxer cup ad un prezzo ragionevole ( < 100-150 euro)!!:mad:

foxy75 30-06-2009 11:25

guarda giampi non sai quanto tempo li ho cercati davvero...........quelli originali li ho trovati leggermente meno su un sito americano ma non spediscono in italia e allora ho desistito.....io praticamente ne ho spaccato uno quello sx perche due anni fà all'elba ho avuto la sfiga di parcheggiare su asfalto fresco il cavalletto è entrato dentro e ho trovato la mucchina stesa per terra...... di conseguenza sono andato da una amico che fa pezzi in carbonio e con un mastice particolare l'ho incollato dall'interno....fuori si vede solo una crepa ma tiene alla grande....ho chiesto se aveva possibilità di ricrearmelo ma ha detto che il costo di creazione (stampo materiale manodopera) era troppo eccessivo e non conveniva assolutamente per un solo copritesta.....

giampi74 30-06-2009 15:46

ciao bella la tua bxc! devo informarmi con una persona che voleva avviare la produzione di parti in carbonio... chissà che non venga fuori qlcs di buono; ad un prezzo equo ( ma non solidale) ogni Essista ( e non solo) di questo forum penso che li comprerebbe!

foxy75 30-06-2009 18:17

grazie....... posso anche chiedere io al mio amico chissà magari facciamo un bell'ordine corposo e ci tratta meglio di mamma bmw........lamps

giampi74 30-06-2009 19:38

why not! alla finfine due pezzi di carbonio stampati costano poco!

dugongo64 01-07-2009 17:44

silicone ad alta temperatura esiste fino a 300°, considera che le teste arrivano masssimo a 80°.
Me lo ha detto il mecca del conce, in quanto li ha misurato con il terrmometro, su richiesta di un carrozziere che doveva verniciare i coperchi delle teste x la scelta del tipo di vernice (a polvere e/o latro).
Il silicone lo trovi (io l'ho trovato li) da chi tratta stufe a legna o similari, in genere serve per sigillare la canna fumaria. Okkio che se ne metti parecchio, toglierli senza romperli, sarà praticamente impossibile...

paolo chiaraluna 01-07-2009 20:48

Quote:

Originariamente inviata da dugongo64 (Messaggio 3835430)
in genere serve per sigillare la canna ...

allora chiedi a FranzG l'esperto è lui
:lol:

pakicbr 02-07-2009 09:35

Io le compro. Ma che delusione, incollateee?
E quelle che costano 700 eurozzi chessono?
Ps sono d'accordo, la S per antonomasia è la 1100

Boxerfabio 02-07-2009 11:20

Ma come si fissano i copri teste in carbonio della boxercup??
 
Siccome sto comperando i copriteste in carbonio uguali uguali a quelli del boxercup di serie volevo sapere da chi possiede questa moto o da chi lo sa come vengono fissati alla testa.Vedo che hanno due fori messi in diagonale in corrispondenza delle viti di fissaggio delle teste in magnesio.quindi devo svitare queste due vite e metterci due viti/prigionieri apposta?li vendono in bmw?qualcuno ha qualche foto o sa come sono fatte che le faccio realizzare in torneria.gliene sarei infinitamente grato.ciao a tutti.e avrebbe una birra pagata se viene a garmisch dopo domani....l

Carlo850 02-07-2009 13:10

Scusate se mi intrometto, ma perchè non provate il fai da tè? Io ci sto rimuginando da tempo (che è proprio quello che mi manca)

http://www.arf33.com

Le istruzione che vende sono molto interessanti, lui stesso è disponibilissimo nel dispensare consigli.
Ho visto di persona i pezzi che produce e con stampi di fortuna usa e getta fatti con plastica nastro adesivo...
Mi spiegava anche i metodi di essiccazione con sacchetti di plastica e aspirapolvere per il vuoto e scatoloni + phon per la cottura.
Ho potuto confrontare anche i costi del materiale che vende, sono convenienti viste le pezzature, presso i normali rivenditori il minimo di acquisto per la resina è di 1 kg per poi utilizzarne meno di un quarto

giampi74 02-07-2009 18:13

Quote:

Originariamente inviata da dugongo64 (Messaggio 3835430)
Okkio che se ne metti parecchio, toglierli senza romperli, sarà praticamente impossibile...

il problema non sarebbe tanto che si rompano i paracilindri, quanto quello che rimuovendoli, non si rovini la superficie dei coperchi delle testate! pensavo al silicone perchè anche quando si asciuga mantiene l'elasticità!
chi fa da cavia allora? :lol::lol:

FranzG 02-07-2009 19:56

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna (Messaggio 3835960)
allora chiedi a FranzG l'esperto è lui
:lol:

Per la canna va bene anche il bostik! :weedman:

:cool:

F.

giampi74 03-07-2009 10:50

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 3839414)
Per la canna va bene anche il bostik! :weedman:

:cool:

F.

sniffare la colla causa gravi danni al cervello !... da quanto tempo è che la usate?:lol:

paolo chiaraluna 03-07-2009 11:20

basta che leggi qua e la e ti rendi conto da solo :lol:

THE RED S--- 03-07-2009 12:06

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna (Messaggio 3840758)
basta che leggi qua e la e ti rendi conto da solo :lol:

ora tutto e' chiaro ....i miei 20anni di artigiano....ho usato ogni tipo di colla :rolleyes::lol::lol::lol:

Ciccio 03-07-2009 16:48

Io ho montato le teste in carbonio. Carissime, bellissime e delicatissime

nio974 03-07-2009 17:32

Ragazzi...magari dico una ca@@ata...ma avete provato a sentire qui?
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=196157
Sentite Lukino...magari si può fare!

giampi74 05-07-2009 20:27

Quote:

Originariamente inviata da nio974 (Messaggio 3841762)
Ragazzi...magari dico una ca@@ata...ma avete provato a sentire qui?
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=196157
Sentite Lukino...magari si può fare!

ecco infatti l'hai detta ! Lukino fa mettere una pellicola carbon look che credo non vada molto d'accordo con gli 80° C raggiunti dalle teste dei cilindri! se vuoi prova tu!:lol::lol:

nio974 06-07-2009 15:48

Quote:

Originariamente inviata da giampi74 (Messaggio 3844691)
ecco infatti l'hai detta ! Lukino fa mettere una pellicola carbon look che credo non vada molto d'accordo con gli 80° C raggiunti dalle teste dei cilindri! se vuoi prova tu!:lol::lol:

No no...io mi tengo le mie che mi piacciono di quel colore lì!!!:D:D:D

giampi74 06-07-2009 22:03

:lol::lol: è arrivata la Y?

pakicbr 04-04-2010 20:29

ma allora 'ste teste in carbonio ce le compriamo in massa, o no? Dai, dai, dai


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©