![]() |
Patente a punti e voglia di smettere.
Oggi faccio un giretto, su un rettilineo con traffico pressochè inesistente e condizioni di sicurezza ottime, mi ferma la Gendarmerie, dicendo che andavo a 137km invece di 90, 4 punti in meno, per un pelo non mi bloccano la moto, non mi ritirano subito la patente, la decisione sarà presa ulteriormente :? .
Qui abbiamo la patente a punti dal 1992, 12 punti in totale. Se negli ultimi anni ho avuto la colossale fortuna di non farmi beccare, negli anni 90 oltre a varie sopensioni :oops: , ho viaggiato per 3 anni con solo 2 punti rimanenti. Mi chiedo che senso ha continuare ad andare in moto, in un paese che prevede (in più di quello che cè gia, telelaser, macchine senza distintivo,ecc) la messa in opera di 1000 autovelox automatici, parte di loro capaci di fotografare le targhe moto. Fino a poco, facceva parte del gioco, ma tutto sommato era relativamente raro di farsi fregare. Ormai chi fà un po' di km all'anno, se la scampa è un miracolo, con i sistemi attuali si mettono nei posti di solito senza rischio (anche in curva), finito il tempo dei soliti appostamenti che tutti conoscevano. In Francia abbiamo il sistema seguente, per che la patente torni a punti pieni devono passare tre anni senza nessuna infrazione :!: , con l'incubo "ci saranno o no, rallento, accellero?", anche se ho ancora un buon margine (rimangono 8 punti) andare cosi per 3 anni, mi disgusta totalmente di viaggiare in moto. Inoltre sono stato fortunato, mi capita di passare da quelle parti oltre i 150, in Francia adesso questo rientra nella categoria delitto penale. Sono l'esatto contario dello smanettone, direi il prototipo del "turista bmw", cio' malgrado di "delitti penali" ne faccio un tot ogni mese, su autostrada, condizioni permettendo, chi viaggia a velocità codice con una RT? nessuno. Chi ognitanto non si fa una puntatina a 180/200? Tutti. E prima o poi finisce malissimo. Direte che ho scoperto l'acqua calda? Quello che è cambiato è l'insidiosità del sistema, in Francia motociclisti con la patente vergine saranno veramente pochi, percio' molti smettono. Cambiare tipo di moto? a che serve, un 250cc basta e avanza per perdere la patente. Non conosco esattamente il recente sistema Italiano, se è dello stesso stampo tra un anno o due gran parte del forum avrà la patente sospesa a un filo. Quel sistema sta creando in Francia dei disastri sociali, tranquilissimi automobilisti beccati due o tre volte in zone assurde, ad es 50km sui rettilinei della tangenziale di Nizza, addio patente, in certi casi addio lavoro,ecc... In Italia comè? |
forza Luis
In Italia l'è dura pure qui 20 punti e devi evitare di fartene togliere per due anni per recuperare, ma un eccesso di velocità di 40 KM/H mi sembra che significhi 10 punti in meno e parecchi euro qui a genova in sopraelevata (rispetto a quella di nizza invoglia ancora di più a viaggiare il limite è 60 km/h se non ti flashano ti schiacciano :? |
Come vuoi che sia, all'italiana!
20 punti, se ne perdi 10 in una sola infrazione ritiro patente (basta andare a 91 km/h dove il limite è 50, 40 oltre il limite), mi pare che li riacquisti dopo 3 anni di buona condotta come in Francia. Poi ci dovrebbero essere i corsi di recupero, paghi le autoscuole e ti ridanno dei punti. Se li bruci tutti rifai l'esame. Da qualche sett. non possono scalare punti se non ti identificano, non basta la foto, dichiari di non sapere chi fosse alla guida e la patente rimane vergine, però paghi una multa maggiorata, molto maggiorata. |
"Da qualche sett. non possono scalare punti se non ti identificano, non basta la foto, dichiari di non sapere chi fosse alla guida e la patente rimane vergine, però paghi una multa maggiorata, molto maggiorata"
Questa possibilità esisteva, ce l'hanno tolta, o fai il delatore :shock: , o perdi punti tu. Se non sbaglio in Italia il sistema è recente, da noi nei primi tempi pochi pensavano che col passare degli anni praticamente tutti fossero coinvolti. Cmq aspettare 2 anni, sempre meglio che 3 :cry: |
Coraggio Luigi,
anche qui viviamo nel terrore continuo, in auto o in moto che sia. Ti capisco perchè (forse) sono appena scampato ad un agguato. Autovelox nascosto in curva su superstrada doppia corsia. Sperem in ben!!! Ciao |
ormai.......
|
L'imperativo è non farsi fermare. Alla peggio si paga la multa. :P
|
molto bene :twisted: :twisted:
la settimana prossima sarò in provenza e camargue in moto... Luigi,come mi devo comportare? sono diventati proprio così fetenti? |
Consiglio per l'acquisto di moto nuova : interstarla alla nonna (se ha la patente) , così le multe e i punti arrivano a lei . Io non posso farlo, non ho più nonne.
Finora grande cu@o e patente immacolata - sono già due volte che gli amici ricevono multe e io niente, ed eravamo in gruppo assieme .. |
X Bipower: ci sono dei link che segnalano la posizione degli autovelox automatici ma il problema non sono quelli (per ora pochi sono capaci di rilevare le targhe moto, e poi targato IT te ne freghi, non cè ancora nessuno accordo internazionale), ma le pistole laser a lunga distanza. O peggio auto (in media due per provincia) senza nessun distintivo e agenti in borghese, il massimo sarà fra poco moto senza distintivo, di marche a caso, equipaggiate di telelaser.
Altra bella novità: se il poliziotto che ti blocca decide che hai "compromesso la sicurezza di altri utenti della strada" ti sequestra la patente fino alla decisione del tribunale (vale anche per li stranieri) e la moto deve rimanere li, o chiami un amico che viene a prenderla, o il carro attrezzi per farla portare in un garage. Il bello è che le condizioni per aver "compromesso la sicurezza di altri utenti della strada" non sono stabilite da nessuna legge, lo stabilisce LUI, oggi l'ho scampata per poco. A proposito di Camargue, li ho stabilito forse il mio record di eccesso di velocità, nella plaine de la Crau. Mi fermano i motociclisti della CRS, all'epoca stavano per ricevere i K 100 RT al posto dei 2v, guardano la mia moto sotto ogni lato, mi fanno mille domande, dopo mezz'ora mi lasciano partire senza l'ombra di una multa. Bei tempi 8) . p.s: A chi passa per la Francia, se vi fermano i motociclisti della polizia, non tentare alcuni giochetti d'oltr'alpe :wink: . Hanno un livello di guida altissimo :| |
il dramma della multa maggiorata per chi non sa chi era alla guida è che divide l'Italia tra chi ha i soldi (e manterrà la patente) e chi non li ha, non è poi molto equo.
Magari uno con un Ferrari va a 250 all'ora, paga e niente punti, uno con una Panda va a 91 all'ora, non può pagare e via patente!! :cry: :cry: :cry: P.S. per la cronaca non ho la panda (e nemmeno la Ferrari) era un esempio immaginario. :D :D |
Quote:
Nel codice non esiste "l'obbligo di ricordare".Si parla solo se non si risponde all'invito a presentarsi che scatta la super multa............ ma se uno risponde non ricordando cosa succede? non e' per nulla specificato ! |
La maggiorazione della multa non e' per niente sicura, per adesso :wink:
|
Coraggio Luigi!! Non demordere, ormai viaggiare in sia in moto che in macchina è diventato uno schifo!
|
Su con il morale, Luigi. :)
Purtroppo bisogna cambiare abitudini, anche se in tante circostanze questo toglie quasi il gusto di andare in moto. Quando è uscita la nuoba normativa i primi tempi era una nevrosi continua, piano piano la guida si é adattata e sopratutto cerco di non pensarci in modo ossessivo altrimenti se devi stare sempre con l'occhio alla lancetta va via tutta la poesia... certo aiuta non avere mai avuta una guida da smanettone! |
Direi che l'andazzo è lo stesso in Italia :? ...il fatto di non identificare il conducente raddoppiando la sanzione esisteva già per i veicoli "societari"...ora una sentenza (non ricordo gli estremi) ha allargato il campo di applicazione a coloro che NON vengono fermati...cmq di qui a smettere di andare in moto hai voglia, Luis...almeno par mi , la moto a lè anche buna cumpagnia :wink:
Cerea a W |
. . . e pensare che appena inserita la patente a punti io me ne andavo a girare in Francia per stare tranquillo, ho sempre avuto l'impressione che la polizia francese avesse un occhio di riguardo per i motociclisti a patto di non mettere a rischio la vita di nessuno!!! :prayer:
Mi sa che mi copro una bella moto da trial e vado a fare il saltafossi!!!! :blob: |
in francia se non mi sbaglio se superi di 40 kmh il limite diventa reato PENALE... e anche in svizzera in alcuni cantoni hanno introdotto questa norma...
ho letto che in questo modo in un anno hanno dimezzato i decessi per incidente... purtroppo ragazzi la colpa è anche nostra... per pochi scriteriati pagano tutti... e non so che pensereste se uno della vostra famiglia viene investito da un qualsiasi veicolo fuori limite... il problema è che in italia il 90% dei limiti urbani SONO ASSURDI... 50 kmh su strade extraurbane dritte... :evil: non si fa prevenzione ma solo repressione... |
Beh, basta vedere a Milano e provincia come sono messe le cose con tutte le accidenti di telecamere che ci sono...
...imboscate di vigili... ...autovelox mobili ficcati nei posti più impensati... ..e c'è ancora chi trova questi discorsi mera retorica...sarà anche così ma non si può fare a meno di incazzarsi se ti "beccano" a 91 dove il limite è di 50 perchè sei in un "centro abitato" (4 case in mezzo alla campagna, e per 4 intendo 4) su una provinciale LARGHISSIMA come la vigentina (mi-pv) dove recentemente, al di fuori dei centri abitati hanno ulteriormente ridotto il limite da 90 a 70! Bah... |
La mia impressione è che in Francia i limiti siano un po' più corretti e ragionevoli che in Italia, dove troppo spesso sono assurdi.
Le volte che sono stato in Francia mi è stato più facile rispettarli o perlomeno non superarli di troppo. :wink: |
Suppongo:
delitti = reati oppure ammazzi tutti i mesi qualcuno? :shock: |
Quote:
per la precisione, la stessa impressione l'ho avuto in norvegia, svezia e finlandia. mi avevano talmente fatto preoccupare alla partenza che ero molto molto prevenuto... poi nella realtà ho viaggiato benissimo senza problemi. dovevo fare il turista, non cercare dei record. ed ho sempre notato che se la strada lo permette i limiti si alzano. poi penso a Vicenza, dove abbiamo una tangenziale a 2 corsie per senso di marcia con guard-rail al centro e limite 80 km/h... e la polizia che si mette appena dopo i ponti o dopo le galleria... prevenzione fatta esclusivamente perchè colpiti nel portafoglio. di certo non prevenzione perchè vedi le forze dell'ordine per la strada. |
Quote:
Anch'io faccio molta meno fatica a rispettarla :wink: |
Quote:
|
Forza Luigi... non ti abbattere....
Idea: vieni a farti i tuoi giri in Italia.... non credo che possano sottrarre i punti a un "turista"....;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©