Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Con uno scooter si può viaggiare ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=22710)

Pier_il_polso 16-03-2005 18:36

Con uno scooter si può viaggiare ?
 
Secondo voi con uno scooter di grossa cilindrata tipo Burgman 650, Scarabeo 500, Silver Wing, ecc, si potrebbe affrontare un viaggio in coppia di quelli impegnativi (roba tipo Caponord) ?


Ps: pregasi quelli che "c'è gente che ha fatto il giro del mondo in vespa" di astenersi :wink:

sKappa 16-03-2005 18:44

Si può. Ma:
- Devi adeguarti ad una postura che alla lunga ti distugge
- In autostrada consumano come Ferrari
- Nella medesima situazione a velocità intorno ai 130 (Bev500 con parabrezza GIVI) dondolano di brutto.
- Per il resto hanno dai 40Cv in su.
- Andare vanno......Borse e bauloni li puoi mettere.....
- Per andare alle velocità 'NORD EUROPA' sono già troppo potenti. :roll:

Guanaco 16-03-2005 18:44

...c'è gente che ha fatto il giro del mondo in vespa...

ih, ih, ih...

:lol:

sKappa 16-03-2005 18:45

Dimenticavo serbatoi piccoli (Bev500) 13l....

er-minio 16-03-2005 18:53

Si, io ho incontrato un paio di italiani in scooter vicino Brest in Bretagna (certo non è Caponord, ma è cmq un viaggio) e lamentavano più che altro problemi di autonomia.
Alcuni erano veramente carichi come muli :wink:

PS

A le Conquette ho beccato anche una smart targata Roma... quella la trovo più assurda: io ho fatto Roma Civitavecchia in Smart... non potete capire il nervoso!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

EnroxsTTer 16-03-2005 19:03

Col T-Max ho fatto Udine-Budapest in giornata senza problemi se non quello dell'autonomia (max 200km con un pieno, pero' visto che non amo restare con l'ultima goccia di fatto mi fermavo ogni 160-170 km)
Per il resto si viaggia tranquillamente.
Fino a Caponord non so... c'e' la questione che i tagliandi sugli scooter li si fa ben piu' spesso che sulla moto... quindi dovresti controllare per lo specifico scooter ogni quanto va tagliandato.

Bastard 16-03-2005 19:19

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
...c'è gente che ha fatto il giro del mondo in vespa...

ih, ih, ih...

:lol:

stavo giusto per dirlo :D :D :D

comunque il migliore é Giorgio Bettinelli, che di giri del mondo con la vespa ne ha fatti almeno 4 :shock:

nossa 16-03-2005 19:32

Forse è anche meglio di una moto, di gente arrivata a caponord in vespa ce n'è stata eccome.

Killarney 16-03-2005 19:48

Burgman 250 con valige givi laterali e baule givi posteriore e con moglie al seguito: irlanda e turchia oltre logicamente i soliti giri sui passi alpini.
Ti devi adeguare al mezzo che hai: 100/110 in autostrada e vederti sorpassare dalle lumache nella salita del San gottardo ( 25 kmh ).
Logicamente il tmax o il burgman 400 o meglio ancora il 650 sono molto più performanti. La posizione del guidatore e anche quella del passeggero sono ottime. Se vai veloce è vero che ti devi fermare spesso a mettere benzina ma anche quello serve a far circolare il sangue nelle parti che puoi immaginare.

MarcoR 16-03-2005 20:07

Una mia amica ha fatto Milano Sicilia andata e ritorno in vespa con il suo fidanzato. Mi ha detto che si e' fatta un cul@ (in senso letterale)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Pensandoci: questo non e' il giro del mondo

Panzerdivision 16-03-2005 20:37

io ho beccato due T Max di milano in romania (erano targati milano, non ho visto i proprietari.... magari erano solo stati rubati a milano..)

Ailait 16-03-2005 20:44

effettivamente a velocità elevate dondolano
sono alquanto soggetti al vento
la cosa peggiore però è la posizione di guida
io dopo non molto mi sento la schiena a pezzi
i consumi non sono poi tanto impegnativi
di motore ne hanno da vendere

Gianchi 16-03-2005 20:58

Re: Con uno scooter si può viaggiare ?
 
[quote="Pier_il_polso"]Secondo voi con uno scooter di grossa cilindrata tipo Burgman 650, Scarabeo 500, Silver Wing, ecc, si potrebbe affrontare un viaggio in coppia di quelli impegnativi (roba tipo Caponord) ?
[quote]

Nel mio piccolo ho fatto brevi viaggi, 200/300 Km, in due, con lo sputer Piaggio X9 500.

In autostrada meglio stare tra i 100 ed i 120 max evitando le scie dei camion, ti fanno ballere parecchio.

La posizione si sente, anche se facendo parecchie soste.

Motore ce n'era abbastanza anche in due (pero' il mio zainetto e' molto leggero poco piu' di 40 Kg) e' la stabilita' che mi mancava.

Apposta mi sono ricomprato una moto.

gianluigi 16-03-2005 21:19

:shock:

se passi dal 1200 allo sputer per percorrere lunghi tragitti......i km ti raddoppiano!!!!

Deleted user 17-03-2005 07:47

la postura penso sia il vero problema, non solo qiella del guidatore ma anche quella del passeggero che in certi sputer sembra essere al secondo piano vedi Burgmann

KappaElleTi 17-03-2005 08:20

alcuni anni fa avevo comprato alla mia ragazza un bali 50

con quello ho fatto dei giri anke abbastanza lunghi in piemonte, se ti piacciono le due ruote ogni scusa è buona :wink:

calimero 17-03-2005 08:37

Re: Con uno scooter si può viaggiare ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Secondo voi con uno scooter di grossa cilindrata tipo Burgman 650, Scarabeo 500, Silver Wing, ecc, si potrebbe affrontare un viaggio in coppia di quelli impegnativi (roba tipo Caponord) ?


Ps: pregasi quelli che "c'è gente che ha fatto il giro del mondo in vespa" di astenersi :wink:

Mi sa che tu a capo nord con uno sccoter (dopo quello che hai fatto all'elefantentreffen) ci arrivi in un paio di giorni, tutto in "penna" foto alle renne-circolo polare, altre penne, sgommata giri il mezzo con la sola ruota dietro consumata e via di nuovo...

:D :D :D

orlando 17-03-2005 08:54

ciao ... f i g h e t t i
con tutto si può viaggiare.
un dentista non farà neppure il giro del lago di Como con il nuovo GS1200.
un motociclista sarà sempre in viaggio, perchè guidare la moto è viaggiare.
buoni km

Damiano 17-03-2005 09:01

Basta essere un po' pazzi e si fa tutto.

Io in Portogallo cinque anni fa ho beccato un tedesco che era arrivato fin lì con un cinquantino (non mi ricordo il modello) ! :shock: :shock: :shock:

Non lo si sarebbe notato se non perchè aveva montato un pennone con la bandiera tedesca dietro la sella!

Motopoppi 17-03-2005 09:05

Ben detto !!!
 
Quote:

Originariamente inviata da orlando
ciao ... f i g h e t t i
con tutto si può viaggiare.
un dentista non farà neppure il giro del lago di Como con il nuovo GS1200.
un motociclista sarà sempre in viaggio, perchè guidare la moto è viaggiare.
buoni km

Ora se non si ha un 1300 con ABS radio e GPS non si puo' nemmeno andare a fare la spesa ..... :roll:

Ciao

Kabir 17-03-2005 09:13

Un mio amico con un Piaggio "nonsoche" si è fatto l'elefante qualche anno fa (dopo esserselo fatto con un GS...)

Damiano 17-03-2005 09:15

Beh, personalmente rispetto molto di più questi sputeristi, che certi BMWisti da aperitivo, non so se qualcuno di voi è d'accordo

Pier_il_polso 17-03-2005 09:21

Io ho un Pantheon 150 2 tempi, ma non mi sono mai spinto oltre le mura cittadine....e non immaginavo che il problema più grosso fosse la posizione...
Forse perchè non l' ho guidato mai per più di mezzora,e quindi non mi sono mai accorto dei disagi che potrebbe portare dopo qualche ora.
E dire che mi sembrava il punto forte degli sputer rispetto alle moto...
:wink:

barbasma 17-03-2005 09:32

direi proprio di si... logicamente modelli minimo 500cc...

sarebbero più adatti a tragitti non autostradali.... statali...

però ormai hanno velocità di punta tranquillamente superiori ai 150 kmh...

a me la postura fa venire i crampi..

Kabir 17-03-2005 09:48

Quote:

Originariamente inviata da Damiano
Beh, personalmente rispetto molto di più questi sputeristi, che certi BMWisti da aperitivo, non so se qualcuno di voi è d'accordo

Non ditelo troppo in giro, ma due settimane fa, mukka ferma per un giorno per il tagliando, ho girato un giorno in città con il Burgmann 400, quindi già uno sputerone.
E' ovviamente più agile della mia R, ma nemmeno poi così tanto e non vedevo l'ora di tornare a cavalcare la moto.
Un viaggio? Ok, se voglio accavallo le gambe ( :shock: ), ma quanto a comodità in più onestamente ho qualche dubbio. Se poi parliamo di capacità di carico, la mia mukka la strabatte quando accessoriata da tour.
Per me lo sputer deve essere piccolo, e deve essere usato solo in città, altrimenti perde molto di significato. Se devo viaggiare, mille volte meglio una moto.
C'e' da dire che l'amico in questione ha ancora sia il GS che lo sputer Piaggio "nonsoche" (non è uno sputerone, è uno di quelli medio piccoli, mi sembra uno scarabeo) e mi raccontava che l'elefante con lo sputer, dopo esserselo fatto con il GS, era un tipo di sfida nuova (il GS è rimasto in garage, non è che non l'aveva a disposizione).
De gustibus disputandum non est!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©