Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Anomalia RDC pneumatici (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=226923)

pieracc87 24-06-2009 20:13

Anomalia RDC pneumatici
 
Oggi mi è arrivata la sella wunderlich vario presa da un utente del forum, ho perso 1 ora per montarla è stato un incubo, ma al di là di questo una volta finito il montaggio tiro giù la moto dal centrale la accendo con l' intento di farmi un piccolo giretto per avere le prime impressioni della sella.

dopo nemmeno due minuti che è accesa TA TANNNNN!!! il computer di bordo mi segnala la pressione del pneumatico ant a 1.7 e si accende il triangolo arancione. Scendo, controllo la gomma, e non è forata.

Spengo la moto, attendo due minuti, la accendo sul centrale e tutto ok.ma nn mi dice la pressione della gomma ant, la tiro giù dal centrale e nuovamente 1.7 e spia pneumatico sgonfio.

domani farò un salto dal benzinaio a vedere la pressione... mah

Dinamite 24-06-2009 20:41

Avrai l'ant a 1.7 :lol:, non serve che sia bucata basta che perda dalla valvola o magari che il cerchio sia storto.

pieracc87 24-06-2009 20:43

sinceramente le ultime volta che l ho presa ho sempre notato un comportamente strano dell' anteriore come se mi ballasse diciamo..... che palle.... poi nn avendo il compressore nn posso nemmeno gonfiarla..

rufus.eco 24-06-2009 21:04

Quote:

Originariamente inviata da pieracc87 (Messaggio 3815806)
sinceramente le ultime volta che l ho presa ho sempre notato un comportamente strano dell' anteriore come se mi ballasse diciamo..... che palle.... poi nn avendo il compressore nn posso nemmeno gonfiarla..

ciao ho il tuo stesso problema con l'rdc l'anteriore non funziona bene smontati pneumatici e sistemato sensori ora in autostrada segnala un guasto spengo ripaeto nessun triangolino di avvertimento ma l'anteriore sempre in tilt ieri ho riparlato col conce mi ha assicurato che col tagliando dei 20000 sistemeranno visto che ho il cambio gomme speriamo in bene :D

pieracc87 24-06-2009 21:05

anche io prossima settimana ho il tagliando de 20.000.. vediamo che mi dicono

fabio59 24-06-2009 21:09

la perfetta equazione dell'inutilita' del RDC, che putroppo anche io ho !!!!!!

pieracc87 24-06-2009 21:11

secondo me non è inutile, magari veramente la mia ha perso pressione.. anche se mi sembra strano l ho usata 5 giorni fa.... o magari ho il cerchio storto... oppure ho il sensore andato a puttane.... domani controllo la pressione, se nn cambia nulla... vedremo prossima sett al tagliando

Davide 24-06-2009 21:22

Bastava controllare la pressione subito e ti toglievi tutti i dubbi......a me era capitato quando ho sostituito i tappi delle ruote in plastica con quelli di alluminio, facevano inspiegabilmente perdere pressione.....

pieracc87 24-06-2009 21:25

me ne sono reso conto che ormai tutti i benzinari erano chiusi.... sennò figurati se nn andavo subito

Davide 24-06-2009 21:30

L'RDC comunque è una figata..........

Fabio 24-06-2009 21:30

Ciao Matteo!

L'importante è che non dipenda dalla sella che ti ho venduto! :lol:

bleto 24-06-2009 22:52

Mai dal benzinaio,sempre controllare da un gommista o a casa con un manometro preciso (sensori pressione gomme Renault Laguna insegnano)

pieracc87 24-06-2009 22:53

giusta osservazione..... domani allora dal gommarolo

Dinamite 24-06-2009 23:22

Quella sui cerchi è una considerazione che ho fatto anch'io in questi giorni: il mio GS100, con quasi 90000 km all'attivo, 4 proprietari e un pò di off sulle spalle, ha un manubrio statuario a tutte le velocità; il GS 1200, benchè nuovo di zecca, presenta vibrazioni all'anteriore non eccessive ma, a lungo andare, fastidiose. Il cerchio anteriore vibra, fra poco cambierò le gomme e mettendolo sull'equilibratrice misurerò di quanto è storto. Questo è il nuovo corso......

romargi 24-06-2009 23:28

Quote:

Originariamente inviata da pieracc87 (Messaggio 3816214)
giusta osservazione..... domani allora dal gommarolo

ma allora non hai capito... :lol::lol:

investi 50 Iuri per un manometro di precisione e la pressione la misuri te A FREDDO!!!!!
Se percorri più di 1Km per andare dal gommista le gomme si scaldano e la misurazione non è corretta.

Se invece dell'RDC avessi speso i soldi per un manometro di precisione + un compressorino forse avresti fatto un investimento migliore!:lol:


Fai come ti dico: comprati un manometro di precisione e la pressione la misuri a freddo PRIMA di uscire. Almeno con lo stesso strumento hai un riferimento costante ed oggettivo. Io faccio così e mi trovo benissimo.

bleto 25-06-2009 12:51

Costo manometro digitale michelin,circa 30€

X-MAN 25-06-2009 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 3815934)
Bastava controllare la pressione subito e ti toglievi tutti i dubbi......a me era capitato quando ho sostituito i tappi delle ruote in plastica con quelli di alluminio, facevano inspiegabilmente perdere pressione.....

scusa Davide, la pressione la perdivi con quelli in plastica od alluminio??

giulioadventure 25-06-2009 21:20

anche io ho lo stesso problema.ho cambiato anche le gomme ma scende lo stesso.penso che sia la valvola elettronica che non va.in sett. andro' dal conce....vederemo cosa mi dira'...............

Davide 25-06-2009 21:27

Quote:

Originariamente inviata da X-MAN (Messaggio 3817931)
scusa Davide, la pressione la perdivi con quelli in plastica od alluminio??


La perdevo con quelli in alluminio, ma probabilmente erano di una marca scadente.......

Davide 25-06-2009 21:42

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 3816297)
Se invece dell'RDC avessi speso i soldi per un manometro di precisione + un compressorino forse avresti fatto un investimento migliore!:lol:

L'RDC è nato per segnalare perdite di pressione dei pneumatici dovute a forature o a problemi di tenuta dell'aria, dispone di una funzione attiva di allarme e non appena il sistema riconosce una notevole differenza rispetto ai valori nominali, una spia di informazione gialla o una spia di allarme rossa attirano l'attenzione sulla perdita di pressione, cosa molto importante in marcia ad andature elevate, anche io ho una manometro professionale di precisione che uso spesso per controlalre la pressione delle gomme, ciò non toglie che BMW ha dato un contributo non indifferente al comfort e alla sicurezza di marcia con questo sistema innovativo.;)

bleto 25-06-2009 22:07

Condivido in pieno !!! nessuno dei miei clienti controlla MAI la pressione gomme, ho avuto molte lamentele sul sistema di sorveglianza pressione che non funziona,ma mai nessuno ha controllato la pressione delle gomme prima a freddo ,solo lamentele ingiustificate.Resta il fatto che una foratura in autostrada a velocità elevata in moto rappresenta un grande pericolo per la sicurezza sia di chi usa la moto che per l'utente della strada.Io ho questo sistema e sono contento di averlo messo sulla mia moto,assieme all'abs e asc

omega1 25-06-2009 22:27

Al ritorno da Ertzbeg,in Austria, ad un tratto si accende la spia indicante pressione insufficente al posteriore.
Dopo pochi km,misteriosamente tutto ritorna nella normalità.
La pressione era corretta!
Forse un disturbo in radiofrequenza?
Mah!!!?????
Quanto alla robustezza dei cerchioni attuali a raggi(neri),nessun paragone con quelli
dei vecchi GS 1100!!
Ora sembrano di carta velina....
E a 70-80 km/h sul mio adv.08,lo sterzo vibra leggermente.
Il conce dice che sarebbero da mandare a ricentrare,in garanzia.
Peccato che il fermo moto poi possa essere di più di 20 gg.
E siamo in piena buona stagione!!!
Ci ripenserò forse più avanti!

X-MAN 26-06-2009 00:36

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 3819701)
La perdevo con quelli in alluminio, ma probabilmente erano di una marca scadente.......

ok, grazie....

pieracc87 26-06-2009 01:10

Quote:

Il conce dice che sarebbero da mandare a ricentrare,in garanzia.
Peccato che il fermo moto poi possa essere di più di 20 gg.
E siamo in piena buona stagione!!!
Ci ripenserò forse più avanti!
stesso mio problema ora nn se ne parla proprio di un fermo di oltre 20 gg, secondo me la cosa assurda è il fatto che te li riparano, nn che ti li sostituiscono, e semmai almeno potrebbero dare dei cerchi sostitutivi

rufus.eco 28-06-2009 07:46

Quote:

Originariamente inviata da bleto (Messaggio 3819789)
Condivido in pieno !!! nessuno dei miei clienti controlla MAI la pressione gomme, ho avuto molte lamentele sul sistema di sorveglianza pressione che non funziona,ma mai nessuno ha controllato la pressione delle gomme prima a freddo ,solo lamentele ingiustificate.Resta il fatto che una foratura in autostrada a velocità elevata in moto rappresenta un grande pericolo per la sicurezza sia di chi usa la moto che per l'utente della strada.Io ho questo sistema e sono contento di averlo messo sulla mia moto,assieme all'abs e asc

hai pienamente ragione la sicurezza non ha prezzo anche se l'rdc causa qualche problema ben venga :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©