Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   G650 XMoto - XChallenge - XCountry (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=83)
-   -   ??? ohlins ???? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=226917)

Stralasegna 24-06-2009 19:29

??? ohlins ????
 
Per cortesia mi spiegate i vantaggi di questo mono su x-challenge??? In on e in off-road?

Stralasegna 26-06-2009 06:36

Ma come??? in un sito di veri fuoristradisti come voi non ce l'ha nessuno???

Husaberg 26-06-2009 10:21

A parte il vantaggio di avere un mono a molla anzichè ad aria....l'Ohlins è molto più sensibile rispetto ad altri ed è pluriregolabile(ma questa è una qualità che non tutti potrebbero apprezzare).So per certo che un TTX(ad esempio)da garanzie di trazione e sensibilità sulle buche anche piccole e in successione(sembra di non sentirle affatto..) migliori rispetto ad altri standard.Unico neo il prezzo,se non hai esigenze particolari ragionaci su prima di svenarti...

Husaberg 26-06-2009 14:27

...............................................

Stralasegna 26-06-2009 14:31

Ho visto che non lo regalano... per il momento volevo solo aver un po'più di chiarezza in testa...

MrChricco 26-06-2009 15:49

Io lo ho appena messo, il motivo principale e' stato per le discese ed i salitoni sconnessi. Il mono ad aria scalcia e rimbalza quindi rende la moto piu` difficile da controllare. Calcolando che e`gia` pesante d suo avere un aiuto che la renda piu` stabile in off e` molto gradito.
In pratica ti permette di fare piu` cose di quello originale aumentando stabilita` e prestazioni senza mai andare a pacco !! Io per esempio per fare alcune salite in mulattiera oltre alle ruote dovevo sgonfiare anche il mono cosi da migliorare l'aderenza, ma questo faceva andare spesso l'ammortizzatore a pacco col risultato che spesso cadevo a meta` della salita. Ora non devo fare nulla il mono assorbe benissimo e copia meglio il terreno, anzi devo stare attento col gas altrimenti mi ribalto. Con lo sterrato smosso (strade bianche) ancora non ho trovato un compromesso sul settaggio ma lo ho appena messo e ci vuole un po` per capirlo. La cosa che mi convince di meno e` la posizione del serbatoietto che per me e` troppo esposta, non capisco proprio perche` la hanno messa li, sto studiando una'altra posizione. Appena ho tempo cerchero` di documentare meglio la cosa e magari vi faccio una relazione piu` approfondita !
PS
Michel78, quando fai una domanda, porta pazienza ....... si e` vero che siamo appassionati di fuoristrada ...... ma a volte lavoriamo anche .... ed il tempo e` quello che e` ....

MrChricco 26-06-2009 15:50

Io lo ho appena messo, il motivo principale e' stato per le discese ed i salitoni sconnessi. Il mono ad aria scalcia e rimbalza quindi rende la moto piu` difficile da controllare. Calcolando che e`gia` pesante d suo avere un aiuto che la renda piu` stabile in off e` molto gradito.
In pratica ti permette di fare piu` cose di quello originale aumentando stabilita` e prestazioni senza mai andare a pacco !! Io per esempio per fare alcune salite in mulattiera oltre alle ruote dovevo sgonfiare anche il mono cosi da migliorare l'aderenza, ma questo faceva andare spesso l'ammortizzatore a pacco col risultato che spesso cadevo a meta` della salita. Ora non devo fare nulla il mono assorbe benissimo e copia meglio il terreno, anzi devo stare attento col gas altrimenti mi ribalto. Con lo sterrato smosso (strade bianche) ancora non ho trovato un compromesso sul settaggio ma lo ho appena messo e ci vuole un po` per capirlo. La cosa che mi convince di meno e` la posizione del serbatoietto che per me e` troppo esposta, non capisco proprio perche` la hanno messa li, sto studiando una'altra posizione. Appena ho tempo cerchero` di documentare meglio la cosa e magari vi faccio una relazione piu` approfondita !
PS
Michel78, quando fai una domanda, porta pazienza ....... si e` vero che siamo appassionati di fuoristrada ...... ma a volte lavoriamo anche .... ed il tempo e` quello che e` ....

Stralasegna 27-06-2009 12:04

Ehm... scusate: entusiasmo giovanile :-o

Ma per l'anteriore che si fa in genere??? anche la forcella mi pare abbia dei comportamenti anomali per una moto da enduro; deve magari ancora rodarsi o è così dura e scartatrice di suo?

MrChricco 29-06-2009 11:25

Se cambi il mono posteriore anche il comportamento della forcella cambia, comunque gioca con le regolazioni che prima o poi il settaggio giusto lo trovi,:mad: poi se non riesci, mi sembra che qualcuno qui abbia cambiato l'olio delle forcelle per migliorarle .... ma non ricordo altro.
Io per ora mi trovo bene cosi .... ma non si sa mai ! :arrow:
Scuse accettate !! ;)

Max&GS1100 29-06-2009 11:55

si, leggi il post di ste 02...
io l'olhins l'ho ereditato dal precedente proprietario, per cui non ti so dire.....
e poi in off non l'ho ancora scannata a dovere...
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©