![]() |
Muccaro da poche ore!
Ciao a tutti, da ieri sera, sono il felice proprietario della mia bella GiSella. :D
Ora nascono i piccoli problemi, come imparare a conoscerla (e guidarla), l'esame della patente A, etc. etc. Io ho viaggiato molto con il mio vespino 125, ora era giunto il momento di qualcosa di più serio. Cosa c'è di meglio? :D Avete consigli per chi come mai non è mai salito prima in moto? Ciao a tutti Davide -TORINO- |
che dire .......non sò da dove cominciare.
incominciamo con un BENVENUTO !!!! 1° posta la foto della mucchina nel tread adeguato 2° metti la benza nella mucchina 3° con calma cerca di prendere confidenza con pesi e ingombri 4° l'esame della patente è una c@66@7@ 5° esci al più presto da questo che non è un forum ma un girone dantesco dove le :arrow::arrow: ti assalgono ogni volta che vi fai accesso. apparte gli scherzi goditela e prendigli piano piano le misure che lei ti saprà restituire grandi emozioni. |
Ciao, Davide!
benvenuto nel forum e goditi la vitellina... |
Vedrai che appena in sella ti sentirai a tuo agio, è quello che è accaduto anche a me.
Prudenza e buoni km! |
Concordo su tutto...io me ne sono innamorato dopo aver fatto l'esame di guida su uno Scarver..l'esame e' facile...o almeno sicuramente lo e' con questa moto :-)
Forza...faccela vedere :-) Saluti! |
La giessina è intramontabile.
Complimenti x l'acquisto! A presto in strada! |
benvenuto
Ciao anke tu novizio benvenuto...
il prossimo bmw days lo fanno in piemonte preparati,, maurizio:arrow::arrow::smilebox: |
benvenuto..............
|
Grazie a tutti per il supporto ed il benvenuto!
Purtroppo in questi giorni il tempo è tiranno, ma prometto che a breve caricherò le foto della mia bimba. Un consiglio da chi ha affrontato (come me a breve) l'esame con la piccola bavarese: Secondo voi l'esame pratico va affrontato tutto con la prima inserita o è possibile/consiglibile cambiare (durante la prova in circuito, ovviamente in strada, non ci sono dubbi :) ) |
Quote:
Lo so, sono OT ma volevo per la prima volta lodare la mia bestiola :D |
La prova di frenatura richiede il passaggio in seconda.
Corridoio e slalom in prima. Otto in prima + frizione, con sedere sulla sella spostato piu dal lato opposto rispetto alla piega della moto e tenendoti piu possibile vicino ai birilli. :lol: Ciaooooooooooooooo! :D Quote:
|
Benvenuto
Un anno fa ancora non ero mai montato su una moto. Appena presa c'ho messo un po' per partire perchè mi si spegneva ma poi una volta imparato a lasciare la frizione sono partito alla grande. L'esame è una c@zz@t@ come giustamente ti hanno detto poi la giessina sterza e anche l'8 lo fai benone. Il problema non è partire... ma sarà presto quello di fermarsi. saluti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©