![]() |
Danni da autolavaggio
Dopo un el giretto sulle fantastiche colline toscane, porto la mia "bimba" a fare il agnetto, purtroppo non ho lo spazio per faglielo a casa.
E' un autolavaggio che frequento da 8 ani con mia massima soddisfazione.. Questa volta qualcosa è andato storto, hanno diluito male o non diluito qualcosa. Danni rilevati per corrosione: - Cerchio Ant e post - Parateste in alluminio - Fianchetti in alluminio - Paramotore ADV - Corpi farfallati - Spoyler cupolino - Coperchio punterie e come se non astasse nell'agito del danno che hanno notato, scontrano un idone metallico che rovina sulla parte terminale del cardano rigandola.... frtunatamente sono assicurati.... ho fatto un preventivo a spenne e si superano i € 5000,00 |
mai usare:
prodotto per i cerchi:( acqua demineralizzata:( MAI! comunque se riesci prova con la pasta d'osso su un fianchetto d'alluminio e dimmi se passa..;) |
Quote:
Riesci a fare qualche foto del disastro? Ci sono stati altri clienti che hanno avuto problemi? (anche sulle auto ovviamente). |
Quote:
quando risarcirà il danno l'assicurazione proverò. Che io sappia non ci sono stati altri danni, usato puro anzichè diluito abbondantemente (80% acqua - 20% prodotto), secondo me complice del tutto motore rovente |
si la vendono in molte farramenta
cercala e provala.. il motore caldo non c'entra. pensa che io lo chanteclair lo spruzzo proprio a motore caldo per farlo agire meglio,poi risciaquo abbondantemente e una passata con petrolio bianco sul blocco motore,dopodichè Argentil sulle cromature!!;) sui cerchi solo semplice sapone,(pulisco raggio per raggio con lo straccio) e col cotton fiock tra le alette dei cilindri..così come sulle plastiche e cupolino e assciugare ma bene bene mai acqua demineralizzata e prodoti cerchi |
daniele non è che sei in periodo di sfiga???????? ;);););)
|
Quote:
Ma io ho usato da sempre solo acqua del rubinetto e una spugna... Mah! |
L'acqua demineralizzata l'ho usata ancora ma non mi è mai successo nulla...
Mah |
Demineralizzata?
Ho visto che a volte scrivono demineralizzata, e su alcuni scrivono osmotizzata: credo che sia (in parte) vera la seconda versione, ovvero depurata con osmosi inversa. Credo che sia inutile: scrivono che dopo "non serve lucidare", e l'unico modo per asciugare che conosco per lasciare lucida la carena, a parte la cera, è la pelle di daino... L'acqua "osmotizzata" è solo più pura, e non può fare danni, ma nei lavaggi a gettone in compenso dura meno che quella normale, che risciacqua lo stesso. Piuttosto magari era poco diluito lo shampo, ma mi sembra strano che abbia fatto tutto sto danno: penserei piuttosto a qualcosa che hanno usato per lavare le condutture (anticalcare o altre schifezze corrosive) e magari non hanno sciacquato bene. :mad: Il prodotto per cerchi lo usai una volta sola tanto tempo fa: vista l'efficacia, ho continuato col cencio e l'olio di gomito le volte successive. F. |
Sfiga?????
Se mi cade mi rimalza in.... |
Perchè dite NON usare mai acqua demineralizzata ?:confused::confused:
....sono anni che risciaquo la moto/macchina in questo modo e non ho mai avuto problemi .....sgrat sgrat sgrat |
lavo la mia mukka 2 volte alla settimana e uso solo acqua del rubinetto,della carta morbida,e tanto tanto tanto olio di gomito.
|
Quote:
Esattamente. I problemi derivano soprattutto dal detergente lava cerchi che è troppo aggressivo. Contrariamente a quanto espresso sopra, anche gli sgrassatori tipo Chanteclair è bene siano nebulizzati su parti già bagnate, e non calde. Evaporando possono creare aloni difficili da rimuovere. Dpelago KTM 990 SMT |
Portare la moto all'autolavaggio?????
Mai sia!!!!!! In tutta la mia vita, una sola volta l'ho portata e me l'hanno restituita splendente ma con delle macchie sulle cromature della marmitta, non venivano via, poi con un po' di Sinpol e olio di gomito, meno male, sono andate via. Da allora me la lavo io, acqua, sapone liquido neutro (Le si puo' screpolare la pelle) e tanta pazienza. E dire che il proprietario dell'autolavaggio è pure motociclista!!!! Te lo raccomando!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Quote:
Canna dell'acqua e shampoo....e basta :mad: Ho anche una pasta "apposta" per i cerchi e i raggi, che lascia anche una pellicola protettiva.... :eek: |
una bella passata d'acqua, un po' di shampoo dato con la spugna e poi sciacquata finale.
stop. cotton fiok? raggio per raggio? ehm....tanto di cappello, ma io non c'ho voglia. |
L'unica volta che l'ho portata all'autolavaggio ho fatto secco il pick-up dell'accensione per un totale danni di 400€
|
argomento stranoto.... le parti rovinate sono tutte in alluminio e l'alluminio è particolarmente sensibile alle componenti caustiche degli sgrassatori che usano nei lavaggi a gettoni, che, se poco diluiti o particolarmente forti, fanno i danni sulle parti non verniciate.
Acqua osmotizzata o demineralizzata non fa e non può fare nessun danno, è semplicemente acqua meno minerale di quella normale, serve solo a non lasciare il segno del calcare nel momento in cui la gocciolina evapora. ma NON FA ALCUN DANNO |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©