![]() |
F650/800GS Antifurto
Ciao a tutti,
qualcuno sa come funziona l'antifurto originale BMW? La mia giessina ne è dotata ma non c'è scritto da nessuna parte come funziona. Alle volte all'inserimento emette un segnale acustico, altre volte no. Dopo qualche ora che è inserito non si riesce a disinserire con il telecomando però facendo l'avviamento con la chiave si disinserisce....insomma non ci capisco più nulla! Aiuto! |
Quando lo inserisci ed emette un segnale acustico vuol dire che hai premuto due volte il pulsante di inserimento e dunque hai disinserito il sensore di movimento, questo serve quando imbarchi la moto sulla nave e vuoi inserire comunque l'antifurto o quando la lasci in un parcheggio dove potrebbe essere necessario spostarla a mano.
|
Come funziona codesto marchingegno elettronico??? :rolleyes:
|
sono curioso anch'io, mi associo al quesito di lelotto e aggiungo che quei pochi accessori che ho comprato BMW original mi sono sempre stati forniti con tanto di confezione comprendente dettagliate istruzioni per il montaggio e l'uso.
possibile che l'antifurto venga fornito così, senza un foglietto con delle istruzioni? sicuro che non sia finito nella rumenta della concessionaria? |
Confermo in dotazione non c'è nessun libretto di istruzioni per l'antifurto.
Tenete presente che man mano che passa il tempo le funzioni dell'antifurto vengono disattivate. Per esempio passate delle ore il sensore di movimento viene disattivato, il tutto nell'ottica di non scaricare la batteria. |
Chiedo scusa tali funzioni riguardano l'antifurto per il 1200 gs; anche se penso che valgano anche per l'antifurto del 800 GS.
|
Tipo la mia golf del 89 c'era solo il led, bastava quello.Quindi le funzioni sono inserimento schiacciando una, disinserimento tasto dx e se schisci due volte il pulsante sx disabiliti il sensore di movimento. null altro da sapere??
|
Quote:
Se il sensore di movimento è disinserito e non suona un benchè minimo allarme, mi dite a cosa serve? Quello che trovo strano è che tutti gli antifurto degni di tale nome sono autoalimentati, ovvero hanno una batteria propria che si ricarica quando va la moto; se quello della BMW è alimentato dalla batteria della moto non vale proprio un caxxo. Sei sicuro che sia così? |
Sono sempre stato contrario all'antifurto elettronico sulla moto (ottimo invece sull'auto)
perché la moto ha una batteria piu piccola e con meno ampere rispetto all'auto, in più è soggetta a intemperie varie, acqua,freddo,caldo,vibrazioni,sbalzi di corrente dovute al l'alto numero di giri, tutto questo spesso va a rompere le palle alla delicatissima centralina dell'antifurto.. lo dico per esperienza, montai uno dei migliori antifurto per moto, alla 3 volta che mi lasciava a piedi ho smontato tutto (cablaggi compresi) e optato da allora ad un bell'antifurto meccanico, ora ho quest'ottimo prodotto, un bloccadisco con allarme.. Questa è la mia opinione... Lo so lo so che me dite :" sti cazzi chi te l'ha chiesta..?? " PS Cmq sono tutti pagliativi, se vi hanno puntato la moto non c'è antifurto che tiene. |
c'è il suo manuale (supplemento istruz d'uso - impianto antifurto DWA 6) con le istruzioni per la programmaz. se lasci la moto ferma si disinserisce automaticamente "dopo almeno 7 gg" x via della batteria. non fa riferimento al disinserimento del sensore sollevamento. in ogni caso si disattiva quando inserisci la chiave (anche se non lo hai disinserito con il tasto). si può programmare anche che si inserisca automaticamente quando togli la chiave (però se poi apri le borse e muovi la moto...). chiedi al concessionario il manualetto. ti farei un .pdf ma sono circa 15 pagine (doppie).
|
Quote:
io, e ti ringrazio per avermela data :!: e grazie anche a Gigi perchè alla fine il manualetto è saltato fuori ;) |
Ecco le istruzioni in pdf con tutte le istruzioni per ri-programmare la centralina.
Prego ringraziatemi :cool: |
seguito la discussione in silenzio...ringraaazio...:)
|
Quote:
Io sono in crisi, stavo optando anche io x un blocca disco decente, l antifurto in effetti, fa tutto e niente, siamo sempre li, è una minima scocciatura in più.E quando vado in ferie catenazza e un bel 220 su tutto il telaio |
Grazie per le info, nemmeno io avevo le istruzioni.
|
Anch'io preferisco un bel bloccadisco. Certo che non spenderei 120 € (Abus).
Se sei nel posto sbagliato al momento sbagliato non c'è antifurto che tenga! A Lecco sul lungolago spariscono moto "intere" parcheggiate fra decine di altre con un via-vai di gente che ti lascia alquanto perplesso.... :scratch: |
Quote:
Preciso che l'antifurto era già installato sulla moto in pronta consegna quindi non è stata una mia scelta. In ogni caso -2 punti al concessionario che mi ha spiegato come azionare il clacson ma non come programmare l'antifurto!:mad: |
Grazie per le informazioni Diaze.
Buona giornata. |
così, tanto per approfondire un po' il discorso:
avete letto le istruzioni sul libricino postato da Diaze? Paragrafo 2 pagina 9 - Azionamento dell'allarme - L'allarme può essere azionato da ..... scollegamento dell'ìmpianto antifurio dalla batteria del veicolo (la batteria dell'impianto antifurto (DWA) garantisce l'alimentazione di corrente) ecc ecc il che lascerebbe pensare che l'antifurto ha una sua batteria tampone. Ma a parte il telecomando, nessuno ha visto com'è fatto fisicamente questo antifurto? nessuno lo ha montato after market? lo avete trovato tutti già bello che montato? curiosità tecnica, null'altro :-p |
Io l ho montato all ordine, ma di sicuro ha una batteria di riserva, ormai penso siano tutti cosi anche sulle macchine, però le ciulano lo stesso
|
l'allarme è montato sotto la sella in fondo (verso il codino) dove c'è un piccolo spazio libero per i documenti.
|
grazie per le delucidazioni.
Chicco, ciulassero solo che le macchine e le moto... :lol: |
HE non dirlo a mè che la mia ragazza voleva andare in corsica! a piedi si!! Per quest'estate mi sa che mi doto di una mazza chiodata e un buon blocca disco, serio, e catena!Almeno ho cambiato meta slovenia/croazia al max dormo sulla sella, data la crisi mi do al risparmio
|
io ho fatto l'assicurazione con la BMW.
e sto tranquillo! almeno credo, con gli assicuratori le sorprese non mancano mai! |
Per quello l ho fatta anche io, però se me la ciulano, con tutte le cose che cambi e metti, i soldi che hai speso non li prendi piu, mi girerebbe dovermi ricomprare tutto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©