![]() |
THROTTLE ROCHER....molto comodo
1 allegato(i)
ciao a tutti...vi consiglio questo piccolo accessorio...
ero un pò scettico (dato il costo:D)...invece dopo più di 3000km..non posso che consigliarlo,meno vibrazioni alla mano...ci si stanca meno in autostrada..praticamente si guida e accellera a mano aperta,più rilassata....basta premere leggermente con il polso:lol: ...si fissa con una fascetta in velcro gommata all'interno...qualche km per trovare la posizione desiderata e .....:D PS...dimenticavo presa su ebay.com...a circa 10-12$;)... OPPS...SI chiama THROTTLE ROCKER.... |
Quote:
|
ma fatevi la moto con il TEMPOMAT..BARBONI!!!
:lol: :lol: :lol: |
Scusa Archer ma non sei "consono", si dice "Bavboni".....pacchiano!:mad:
|
Ce l'ho gia', ma non lo trovo poi comodissimo...
La prossima volta investo nel Tempomat. |
per me uno non esclude l'altro.....anche perche' il tempomat in extraurbano non lo usi.....io lo uso solo in autostrada..e non sempre.....
|
il fatto è che se il tempomat non lo prevedi dall'inizio poi non lo puoi più aggiungere... E' stato l'unico errore che ho commesso al momento dell'acquisto...
|
La prossima avra' sia radio che tempomat ! :)
|
la radio si può montare anche dopo però!
Sul 1150 che prendo non c'è ma ce la metto! :D |
concordo: la radio la puoi mettere anche dopo anche se io non l'ho voluta e non me ne sono pentito
|
un pezzo di plastica, pistola d'aria calda e realizzi il pezzo. Prima lo arrotondi su una qualsiasi manopola quindi indossi il guanto sulla mano dx,continui a scaldare il pezzo e modelli la plastica sull'incavo della tua mano. Comodo da usare per i lunghi tratti autostradali.
|
Miiiiiiiiii axjani sei proprio un Genovese.
|
l'ho comprato e mai usato.
non ho manco letto le istruzioni. che si fa si leva e si mette ogni tratto rettilineo o si mette solo quando prendi l'autostrada? come lo usate. @axjani me sa che l'ho pagato 8 euri. |
Direi che conviene metterlo in autostrada : in citta' da' fastidio, poiche' la manopola del gas non ha certo una posizione costante...
L'ho pagato, mi pare, 5 Yuri. |
Io lo uso sempre da anni.........irrinunciabile
|
Mi da soddisfazione realizzare qualcosa anche se si tratta di un banalissimo pezzo di plastica. Certo sarei meno soddisfatto se mi fossi lasciato convincere solo dal prezzo 8 euro e di conseguenza acquistato l'oggetto senza neanche conoscerne la sua funzione
|
io l'ho provato per un pò e poi l'ho regalato: non mi trovavo per nente; ora ho il cruise control meccanico della wunderlich e mi ci trovo benissimo.
|
io ho fatto il percorso contrario......
|
Quote:
|
ognuno trova le proprie soddisfazione dove piu' gli aggrada ma non m'e' passato manco per l'anticamera del cervello di "provare" (non ho grande manualita',io) a fare un oggetto che al pubblico costa così poco.
Per impare ad usarlo mi auguro di trovare il tempo,la voglia e l'occasione. Altrimenti rimarra' inusato come altri e piu' ostosi oggetti che tempo addietro ho comprato. Per me non e' mai stato un problema, comunque. |
in definitiva credo che, come moltissimi giudizi su innumerevoli optional, sia una questione molto soggettiva: a parte la gno@@a sulla quale siamo quasi tutti daccordo, per il resto tanti giudizi diversi quanti sono gli interventi (provate a leggere il topic sul casco shubert c3: c'è da diventare matti!).
|
se qualcuno di quelli che l'ha comprato non sa che farsene...lo prendo io....
|
Quote:
:D |
Quote:
|
boh, io sono riuscita a sganciarlo e a farlo volar via la prima volta che l'ho usato...
cercavo di girarlo in una posizione comoda... :( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©