Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   MAPPA 13.2 che sorpresa..... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=226453)

Gallonero 22-06-2009 11:38

MAPPA 13.2 che sorpresa.....
 
venerdì ho avuto l'appuntamento per il tagliando del mio Kappa my 2008, e ho deciso di provare ad installare la famosa mappa 13.2.
Ritiro la moto e chiedo al meccanico BMW se era tutto OK il quale mi ha risposto che comunque non avrei avuto nessuna variazione in quanto la modifica non ha agito sul motore. (così ha detto lui...)
Inizialmente sono rimasto basito in quanto mi sono chiesto...." ma allora che C....Zo dicono nel Forum..!!" non ci potevo credere in quanto ho letto più di una discussione in merito alla 13.2 e meglio di chi la moto la usa......
Perplesso, pago, mi infilo il casco e parto... dopo 100 metri, LA SORPRESA
avevo cambiato moto.

PRIMA
scorbutica, con evidenti seghettamenti tra i 2000-3000 giri
Rumorosità allo scarico (mivv senza DB Killer)
Ritorni di scoppio con frequenti lingue di fuoco dal teminale (cosi mi dicono)
Ingestibile sotto i 50 allora soprattutto il Città o quando si attraversa un VeloX

DOPO 13.2
Seghettamenti praticamente scomparsi
una linearità di coppia inaspettata
Diminuite le vibrazioni nella manopola del gas attorno ai 5000 giri ad andatura costante
ridotta la rumorosità allo scarico
Diminuiti i ritorni di fiamma e i borbottamenti
Riesco a viaggiare a 50 all'ora in 6 marcia
Sparito l'effetto on-off
Ho notato però un innalzamento del minimo


La moto sembra elettrica nella proggressione, forse è un po' meno cattiva ma non riesco per il momento a capire se hanno fatto sparire dei cavalli o a parità degli stessi, distribuiti in modo differente. Sicuramente è molto più gestibile in basso. i 7000 giri prima rappresentavano un cambio di carattere ora invece si avverte la maggior spinta, ma in modo meno brutale. La maggiore regolarità è stata avvertità anche dalla Zavorrina. Credo che anche la guida in montagna con tale modifica ne sentirà dei benefici
Veramente consigliata.
La prossima modifica sarà quella di togliere l'attuatore del Gas che da quel che dicono la renderà più cattiva nelle prime 3 marce (dovrebbe andare su una ruota!!), modifica che unità alla maggiore fluidità dell'erogazione del motore conferita dalla 13.2 dovrebbe rendere la moto veramente una BOMBA.

dataware 22-06-2009 13:25

Kappa my 2008 intendi la S 1200 della foto?

Gallonero 22-06-2009 13:36

Si, lo davo per scontato

K1200S mod 2008

xero70 23-06-2009 00:53

Per eliminare l'attuatore del gas ti basta solo staccare lo spinotto, di collegamento, purtroppo si trova sotto al serbatoio e ti tocca smontarlo per forza..................ma ne vale la pena eccome, attento in prima..................

godzilla 23-06-2009 01:21

quindi ragazzi mi pare di capire che per ottenere qsa in piu bisogna togliete l'attuatore del gas e fare la mappatura 13.2?poi scusate cos'e l'attuatore del gas?o possiedo gia una rapid bike 3 scarico e filtro k&n tutto ancora da montare mi conviene? ps poi ho visto che quella di gallonero nel retro e' piu alta del normale ...hai messo il rialzo a triangolo sul mono? o hai cambiato sospensioni?grazie per le eventuali risposte
ps quanto hai pagato per la mappatura 13.2?

Gallonero 23-06-2009 09:56

GODZILLA - Non ho messo nulla ne triangoli ne sostituzione mono, forse ti trae in inganno il fatto che è leggermente in pendenza ma nella foto non si vede.

per la 13.2 Non ho pagato nulla in quanto è rientrato tutto dentro al tagliando dei 10.000 che ho fatto. (220 euro con filtro olio, olio, olio cardano, olio, freni, 13.2, pulizia filtro aria)

Dovrebbero non farti pagare nulla in quanto sono modifiche ufficiali BMW volte a migliorare la moto ( bme sta facendo una relazione al riguardo), forse faranno delle storie a fartelo senza un tagliando.

L'attuatore del gas è un perno che blocca nelle prime 3 marce l'apertura completa del corpo farfallato sotto i 7000 giri, va da se che se tolto, la moto dovrebbe diventare molto più cattiva nelle prime 3 marce (occorre staccarlo dalla sede senza disinserire lo spinotto e bloccarlo con una fascetta in modo da non farlo muovere). Per il momento non l'ho ancora tolto in quanto ho dei perplressità legate al fatto che la moto diventi inguidabile. C'è qualcuno che lo ha tolto e che può darmi qualche dritta su come funzionerà la moto?? in curva potrebbe perdere facilmente aderenza??

xero70 23-06-2009 10:21

Scusa gallonero cosa sarebbe questo perno che blocca l'apertura del corpo farfallato? l'unica cosa che esiste per rendere la moto più docile nelle prime tre marce è una specie di motrino che limita la corsa dell'accelleratore sui corpi, non serve toglierlo perche è normalmente chiuso, va in funzione solo quando metti in moto, quindi staccando lo spinotto a moto spenta resta in sede e hai il sistema di accellerazione libero.
Una volta fatto la moto diventa più sgorbutica e potrebbe darti problemi, a quel punto devi avere controllo nel polso. Se conosci bene la moto procedi pure, altrimenti no, meglio prenderci prima confidenza...........

Gallonero 23-06-2009 10:39

1 allegato(i)
Stiamo parlando dello stesso motorino che comanda un perno che impedisce l'apertura completa del corpo farfallato con l'unica differenza che 2 meccanici BMW con cui ho parlato mi hanno suggerito di non staccare il connettore poichè potrebbe dare dei mal funzionamenti alla centralina. Non staccando il connettore, ma facendo lavorare il motorino fuori dalla sede al quale è attaccato, la centralina non rileverebbe nessun mal funzionamento, ma si avrebbe il completo controllo del gas.

Però mi riservo il fatto che quello che mi hanno detto non sia del tutto corretto e che basti solamente come suggerisci tu (Xero70) staccare il connettore a moto spenta.

Blackdog 23-06-2009 11:37

Comunque, per tornare all'inizio del thread, la mia KS del giugno scorso va esattamente come descritto da gallonero, solo che io non ho mai fatto alcun aggiornamento mappa.
Scendo anche sotto i 50 kmh in sesta (fino a 20/25) e la moto riprende sempre lineare. Questa release quando sarebbe stata fatta, ne avete idea?

Gallonero 23-06-2009 11:59

la release 13.2 dovrebbe essere di Gennaio/febbraio 2009 comunque sicuramente del 2009 e non del 2008

a giugno 2008 dovrebbe esserci stata in circolazione la 12 che aveva già risolto molti problemi di erogazione.

Se la tua moto va già così evidentemente è nata bene oppure te l'hanno istallata ad un tagliando senza saperlo.

xero70 23-06-2009 14:11

Gallonero io al k1200s ho staccato il connettore e non ho mai avuto problemi in oltre 20.000km, parlandone mi hai fatto venire voglia di staccarlo al 1300 adesso, quasi quasi scendo in garage a farlo........

Gallonero 23-06-2009 15:06

dai dai dai staccalo così ci dici che belva diventa il 1300 senza attuatore.....

domani lo stacco anch'io

EnricoSL900 23-06-2009 15:44

Io quasi quasi metto il NoS. Sapete... giusto per non sentir morire il motore in salita... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

godzilla 23-06-2009 16:09

penserei piu a un postbruciatore mi un mig.....con un saccetto di cemento sul piantone di sterzo per evitare che si impenni troppo facilmente.....hahahhhahha

Macnava 23-06-2009 19:15

E allora, stao spinotto?
 
Beh ragazzi, che vi è successo? sto spinotto staccato che cosa ha generato. Si trasforma davvero la Mukka. Dai dai, che non sto più nella pelle, ho letto solo oggi questo forum e purtroppo non vedo post da marzo di quest'anno. Siete stati catapultati su marte dalla belva inferocita......
attendo fiducioso.
Mac
K100 Rs 1985 - K1200 S 2006

Macnava 23-06-2009 19:17

Opps, ho sbagliato a guardare la data, sono di oggi i post!
Comunque attendo.....Bye
Mac

Andreapaa 23-06-2009 20:05

Io aspetto la release 20.1.

godzilla 23-06-2009 20:27

Quote:

Originariamente inviata da Andreapaa (Messaggio 3812135)
Io aspetto la release 20.1.

ma come fate a sapere che uscura la 20.1 ma dove le leggete ste informazioni??
chi ve le dice ?qualke amico in bmw??so curioso.....

godzilla 23-06-2009 20:30

e poi mi cheido ma allora la centralina del k e' mappabile come una rapid o una power?insomma parliamo di centralina equivalente a una magneti marelli? e se si allora in bmw dovrebbero avere un banco per le prove?
quindi ergo se cosi fosse niente piu centraline aggiuntive??mi volete dire che bmw sta cosi all'avanguardia?

pacpeter 23-06-2009 20:41

pare che staccare l'attuatore non cambi più di tanto la moto. lo ha fatto gioxx e mi ha detto che cambia poco

xero70 23-06-2009 22:21

ovvio che non si ottengono miracoli, solo che nelle prime tre marce quando apri di colpo il gas i corpi farfallati non vengono attenuati dal dispositivo, quindi hai un'accellerazione più rapida....................a beneficio delle penne............ma questo discorso non ti appartiene........

Andreapaa 23-06-2009 22:35

Quote:

ma come fate a sapere che uscura la 20.1 ma dove le leggete ste informazioni??
chi ve le dice ?qualke amico in bmw??so curioso.....
Semplici calcoli. Mediamente ne escono 2-3 all'anno.

schumy71 23-06-2009 22:37

Quote:

Originariamente inviata da xero70 (Messaggio 3812484)
....................a beneficio delle penne............ma questo discorso non ti appartiene........

:lol::lol::lol::lol::lol:

e poi nel 1300 non c'e' bisogno di far nulla!!!!!!!!!! :!::!:E' gia' bestiale cosi'..........gasssssssssssssssssss

Saponetta 23-06-2009 23:51

Bene bene, ho preso appuntamento per merc. 08/07 per far installare la 13.2.
Considerato che ho il terminale LeoVince e il filtro K&N, dovrei migliorare anch'io il comportamento del motore :D

godzilla 24-06-2009 11:33

facci sapere siamo curiosi.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©