Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Che palle sti specchi!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=226177)

Alex 62 19-06-2009 16:24

Che palle sti specchi!!!!
 
Questo è il terzo paio che si rimette a vibrare, purtroppo la garanzia mi è scaduta:mad: ma possibile che in BMW hanno dei fornitori di qualità inferiore alla roba Cinese!!! stiamo parlando di specchietti, manco in uno scoter da 1000 euro si rompono:mad:


PS: ma esistono i collaudatori in BMW, o sono in cassaintegrazione?

maceio 19-06-2009 16:35

Quote:

Originariamente inviata da Alex 62 (Messaggio 3802101)
Questo è il terzo paio che si rimette a vibrare, purtroppo la garanzia mi è scaduta:mad: ma possibile che in BMW hanno dei fornitori di qualità inferiore alla roba Cinese!!! stiamo parlando di specchietti, manco in uno scoter da 1000 euro si rompono:mad:


PS: ma esistono i collaudatori in BMW, o sono in cassaintegrazione?

quando presto sara' nostra non accadra' piu'....
intanto vai di silikone!!!

jardream 20-06-2009 08:24

io ho risolto montando degli stupendi rizoma con poco..............poco più di 250 euri(280 x l'esattezza),azz....
però basta vibraz e via quelle bruttezze senza anima.

andrew1 20-06-2009 10:45

Quote:

Questo è il terzo paio che si rimette a vibrare, purtroppo la garanzia mi è scaduta
Siccome è dimostrabile che il pezzo è difettoso e non è oggetto di usura, potresti far fare una letterina da qualche avvocato per la sostituzione per difettosità (ma il costo della letterina se non hai l'avvocato come amico è pari a quello degli specchi ...).

Comunque è proprio un difetto di progetto più che di costruzione, appena ho tempo posto la foto di quello che ho smontato così si vede il perchè.

EnricoSL900 20-06-2009 13:49

Quote:

Originariamente inviata da jardream (Messaggio 3803399)
io ho risolto montando degli stupendi rizoma con poco..............poco più di 250 euri(280 x l'esattezza),azz....
però basta vibraz e via quelle bruttezze senza anima.

Fin quando la gente compra specchietti firmati da quasi 300 euro a coppia non vedo di cosa ci sia da lamentarsi...:(

Io sulla mia SL ho messo dei carinissimi e anonimi specchi tondi montati sui contrappesi, spendendo 35 euro compresa la spedizione dall'America. A quella moto voglio bene come a una figlia, e due specchi da 300 euro si sarebbe rifiutata lei di farseli montare! :lol:

andrew1 20-06-2009 14:24

Per sistemare gli specchi originali spendi ancora meno, un tubetto di silicone o di schiuma e si fà anche una ottima pubblicità al marchio con dei componenti tenuti vicino con del silicone.

Aerobico 20-06-2009 14:35

Qualcuno li ha sostituiti con quelli del GS800 mi pare,
forse anche più belli degli originali.

EnricoSL900 20-06-2009 14:41

Boh... io ho la moto ancora in garanzia per un anno e mezzo e solo una convinzione. Se in questo anno e mezzo si rovineranno gli specchi me li farò cambiare in garanzia; quando la garanzia sarà finita e magari avrò cambiato diciotto paia di specchi a spese di BMW... il diciannovesimo paio lo pagherò di tasca mia, non originale e non da 300 euro.

La cosa mi pare di una semplicità imbarazzante...

Alex 62 20-06-2009 14:51

Lunedì vado a fare casino (questi hanno 2 mila km:mad:) ho risolto mettendo dell'attack in una siringa e l'ho distribuito tra lo specchio e la plastica, ma alla fine è un rimedio:( voglio delle specchi nuovi e che li paghi BMW!!!!!! a costo di buttarli nel cesso , x principio devono pagare loro!!!!!

andrew1 20-06-2009 17:46

Mah, cosa vuoi che ti dica ... sembrava avessero risolto ma evidentemente non ne sono capaci. Fra l'altro almeno nel mio caso ho notato che quello destro è quello peggiore perchè alla messa in moto "prende" una vibrazione che l'altro non ha.

Anyway l'unica soluzione è fare un foro sul retro in basso e sparare dentro schiuma, poi il foro lo pennelli di nero e non si vede nulla. L'attack è troppo rigido, prima o poi salta via, piuttosto potresti mettere fra bordo e specchio del silicone nero.

Quello che non capisco è perchè non riempiono la calotta già in sede di costruzione di qualche cosa tipo la schiuma, risolverebbero il problema senza modificare nulla, boooooooooooooooooooooooooh.

Come già detto, mi sono rotto di dover andare dal conce mediamente una volta al mese o per gli specchi, o per la mappatura, o per questo o per quello, se avessi tutto quel tempo preferirei utilizzarlo per andare ingiro in moto.

dreeeg 20-06-2009 18:32

non serve forare una mazza.silicone neutro ben premuto con apposita spatola in modo che entri tra la battuta della palstica e lo specchio.naturalmente prima di stendere il silicone si applica un lisciante(vedi acqua-sapone)...principio di sigillatura dei vetri;)

jardream 20-06-2009 23:37

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 3803919)
Fin quando la gente compra specchietti firmati da quasi 300 euro a coppia non vedo di cosa ci sia da lamentarsi...:(

Io sulla mia SL ho messo dei carinissimi e anonimi specchi tondi montati sui contrappesi, spendendo 35 euro compresa la spedizione dall'America. A quella moto voglio bene come a una figlia, e due specchi da 300 euro si sarebbe rifiutata lei di farseli montare! :lol:

e difatti io non mi lamento affatto di avere montato i rizoma anche se costosi.
Per me ci stanno proprio bene sul kappa e mai avrei messo una coppia che non fosse bella quanto il resto.A me gli originali non hanno dato alcun problema e li ho a casa belli inbustati.

e piuttosto che metterne di anonimi e tondi avrei preferito non metterne proprio.

andrew1 21-06-2009 00:33

Ma a proposito, sul 1300 sono gli stessi? Danno problemi anche là?

EnricoSL900 21-06-2009 08:50

Quote:

Originariamente inviata da jardream (Messaggio 3804662)
e difatti io non mi lamento affatto di avere montato i rizoma anche se costosi.
Per me ci stanno proprio bene sul kappa e mai avrei messo una coppia che non fosse bella quanto il resto.A me gli originali non hanno dato alcun problema e li ho a casa belli inbustati.

e piuttosto che metterne di anonimi e tondi avrei preferito non metterne proprio.

Il mondo è bello perché è vario: io preferisco anonimi e tondi piuttosto che arzigogolati firmati e mostruosamente cari... :lol::lol::lol:

Andreapaa 21-06-2009 10:21

Quote:

io preferisco anonimi e tondi piuttosto che arzigogolati firmati e mostruosamente cari.
E poi quando arrivi al bar senza robe firmate sai che vergogna ...

Gioxx 21-06-2009 16:02

ou scienziati...allora?

angelor1150r73 21-06-2009 16:05

ma fate come i motociclisti jappi....li stazzate e buonanotte

angelor1150r73 21-06-2009 16:06

staccate...intendevo :)

Gioxx 21-06-2009 16:19

Non si può, se si accorge l'ad quando arrivi?

hello 21-06-2009 23:32

Sul 1300 non vibrano o cmq un po vibrano ma come su tutte le moto.
Sulla mia prima moto da pista avevo montato degli specchiettini in carbonio...quelli si che vibravano tanto da non far vedere se arrivava qualcuno

jardream 22-06-2009 06:55

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 3804834)
Il mondo è bello perché è vario: io preferisco anonimi e tondi piuttosto che arzigogolati firmati e mostruosamente cari... :lol::lol::lol:

ecco appunto visto che il mondo è bello perchè vario, impara a non fare sarcasmo inutile con pessime battute da umorismo inglese sulle scelte degli altri:lol::lol:

detto tra noi non me ne frega un cavolo se ci sta scritto rizoma o meno,tra l'altro manco si legge,ma erano belli nel pdf della wunderlich e li ho presi anche se cari.....:mad:

se avessi voluto apparire avrei preso il gs,ma noi tutti preferiamo stupire e abbiamo il kappa.

EnricoSL900 22-06-2009 13:41

Quote:

Originariamente inviata da jardream (Messaggio 3806309)
se avessi voluto apparire avrei preso il gs,ma noi tutti preferiamo stupire e abbiamo il kappa.

Io non ho comprato questa moto né per apparire né tanto meno per stupire. L'ho presa "per andare in moto", per la sua particolare ciclistica e perché ritengo sia la più adatta a un uso "totale", dalla pista alle ferie passando per il tragitto casa-lavoro. E ogni giorno che la uso mi piace di più di quello precedente, dandomi conferma della giusta scelta fatta. :eek:

Tra stupire e apparire non vedo molta differenza. Ecco perché sulla mia giacca da moto c'è scritto Spidi e non BMW, ecco perché non monto specchi firmati... oltre al fatto che per il mio gusto li trovo irrimediabilmente brutti. :pottytra:

andrew1 22-06-2009 14:00

Quote:

L'ho presa "per andare in moto", ... perché ritengo sia la più adatta a un uso "totale", dalla pista alle ferie passando per il tragitto casa-lavoro.
Vista l'esperienza di questi 2 anni, aggiungo anche casa - concessionario

EnricoSL900 22-06-2009 14:23

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 3807575)
Vista l'esperienza di questi 2 anni, aggiungo anche casa - concessionario

Eh, ma te sei sempre a cercare il pelo nell'uovo, per forza che sei sempre dal concessionario! :lol::lol::lol::lol:

IL_BRUNK 22-06-2009 14:29

zio kan sembra di stare in un salone di bellezza....altro che forum di motociclisti!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©