Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Rubacorrente x faretti GS1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=226111)

Sampei 19-06-2009 10:51

Rubacorrente x faretti GS1200
 
Ciao,
ho preso da poco, usati, una coppia di faretti della motorbike, completi di cablaggio, staffe e relais. Leggendo le istruzioni c'e' scritto di collegare con un rubacorrente un filo (peraltro molto sottile) al filo giallo del faro anab. ma io ho su lo xenon con centralina etc....dove posso attaccarmi per l'analoga finalità? e poi a cosa serve se l'alimentazione è direttamente presa dalla batteria?
Grazie a tutti...

rebb 19-06-2009 10:58

al connetore originale della lampada (filo giallo appunto) a cui avrai attaccato lo xeno,
in quanto al servire: a prendere l'impulso per far scattare il relais che poi trasmette l'alimentazione proveniente dalla batteria.

Sampei 19-06-2009 11:18

Grazie Rebb, ma secondo te è possibile collegarsi al filo della lampadina della posizione, così da nn farmi staccare il tutto?

JohnNash 19-06-2009 11:30

Se il cavetto che devi collegare al filo della posizione aziona solo il relè, il quale prende direttamente i 12 volt dalla batteria per fornirla ai fari, allora può andare bene in quanto serve solo per dare tensione al relè ed attivarlo ed è per questo che è un cavo piccolo.
Però guarda che se non sbaglio la posizione si accende appena giri la chiave del quadro e quindi i faretti ti funzionerebbero anche a moto spenta, mentre collegandoli all'anabbagliante no.
Lamp

rebb 19-06-2009 11:40

esatto, quoto la precisazione di johnny!

Sampei 19-06-2009 12:35

Grazie Ragazzi,
ma anche l'anabbagliante funziona quadro acceso, solo che con lo xenon si accende la lampada solo previo avvio del motore. Poi il fatto che possano funzionare a moto spenta, ma cmq escludibile tramite interruttore, che problemi potrebbe crearmi? tanto l'assorbimento di corrente avverrebbe sembre ad interruttore azionato.
Poi il rubacorrente,nn avendolo mai usato, come va fatto funzionare: ipotizzo:
apro la scatolina, poziono il filo di orgine sul foro con 2 uscite e quello dei faretti su quello con unica uscita. Poi infilo lo spinotto di metallo e, chiudendo la scatolina, dovre fare il collegamento....mi confermate la procedura?
Lamps....

JohnNash 20-06-2009 00:02

Ti confermo la procedura del rubacorrente, guarda comunque la sezione dei cavi che sia giusta per il rubacorrente che usi, perchè se quest'ultimo è troppo grande incidi solo la gomma e non fai contatto mentre se è troppo piccolo rischi di tagliare il cavo.
Non è un problema avere i faretti che funzionano anche a motore non avviato è solo che devi ricordarti di spegnerli sempre perchè per esempio se la batteria è un po giu e ti dimentichi i faretti accesi in avvio moto rischi di inginocchiare definitivamente la batteria.

Sampei 23-06-2009 22:51

Grazie a tutti,
ho terminato il lavoro e sono molto contento del risultato. Per la prima volta ho adottatto il rubacorrente in questione e ho praticato la spellatura del cavo. A questo punto chiedo se la procedura è corretta o se, come penso, il sistema di "penetrazione"del filo possa avvenire anche con guaina intera...nel qual caso si tratta solo di adottare rubacorrenti adatti alla sezione di filo da unire. Cmq spellando i fili per circa 2 cm è tutto in ordine e non si vede assolutamente alcuna sbavatura....
Grazie ancora jhon....ma sei un collega, visto il tuo homer in divisa?
Lamps

JohnNash 24-06-2009 02:58

Quote:

Originariamente inviata da Sampei (Messaggio 3812845)
Grazie a tutti,
ho terminato il lavoro e sono molto contento del risultato. Per la prima volta ho adottatto il rubacorrente in questione e ho praticato la spellatura del cavo. A questo punto chiedo se la procedura è corretta o se, come penso, il sistema di "penetrazione"del filo possa avvenire anche con guaina intera...nel qual caso si tratta solo di adottare rubacorrenti adatti alla sezione di filo da unire. Cmq spellando i fili per circa 2 cm è tutto in ordine e non si vede assolutamente alcuna sbavatura....
Grazie ancora jhon....ma sei un collega, visto il tuo homer in divisa?
Lamps

Confermo sia per il rubacorrente, che non va spellato il filo, sia che sono un collega.
Credo comunque che siamo diversi di colleghi nel forum.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©