![]() |
[R 1100 GS] ohlins!
Scusate, devo esternare! Ho messo l'ohlins dietro che l'originale "non c'è mai stato" da quando l'ho presa usata...
ORKO BOIA CHE DIFFERENZA!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes: E io non ne capisco una mazza di sospensioni... :-o Al prossimo giro prendo anche l'anteriore! :cool: |
Lo dici come se prima non stava in strada.
Cosa hai trovato di migliorato? La scorrevolezza o la possibilità di poter intervenire su più funzioni? Quanti km avevano i tuoi precedenti ammo? Considera che dopo 60/70.000km anche a sostituirli con una coppia nuova ma identica si sente comunque il miglioramento, la moto torna come nuova. In ogni caso ha fatto più che bene! |
Quote:
superquoto :) |
Quoto io pure per esperienza personale!
|
Allora, l'originale aveva 11 anni e 71000 km e ormai pur avendo il precarico indurito quasi al max affondava fino in fondo ad ogni minimo dossetto. La regolazione sul ritorno non è mai esistita, ovviamente per quanto l'ho tenuta io e cioè dai 63k ai 71k. Non vi dico quindi quando ero con zainetto e valige: era un custom :(. Con l'ammo nuovo invece la moto sta in assetto e non si scompone, sia in velocità in superstrada che nel misto cittadino col polso allegro. Mi sembra che ora copi (si dice così) molto meglio e sento molto di più come lavora dietro. E poi l'impressione più bella: non sembra più un custom! :)
|
Quote:
Certo non puo' vantare l'intervento del mitico team magut bergamasco x il montaggio...ma per stavolta lo perdoniamo... |
Ragazzi, volevo organizzare un mezzo pomeriggio con altri due forumisti e fare una joinventure pisano-lucchese tipo il vostro team magut :lol:, ma poi lunedì quando è arrivato col corriere verso le 17.00 ho detto: non resisto ci provo e me lo monto da me! :lol:
:D |
Ahhhh! Non mi ci far pensare! Corro a far rigenerare il mio post!
|
scusa, volevo chiederti una cosa, sicuramente è più rigido e in due va meglio, ma da solo l'ammo vecchio era pù confortevole? Cioè adesso si sente di più lo sconnesso dell'asfalto o no? Da solo ripeto, anche se in velocità la moto è sicuramnte più stabile, ma come confort? Grazie
|
Il comfort non è peggiorato nonostante sia oggettivamente più rigido l'assetto, devo comunque testarlo per bene con un bel giro per giudicare. Le cose per me più importanti sono, mi ripeto scusami, il fatto di non avere un'impostazione "custom" e il sentire lavorare bene dietro la sospensione in tutte le occasioni :).
Non sono uno smanettone o intenditore e quindi non so essere più preciso, purtroppo questo è quello che percepisco io ;). Ah, per non sentire troppo lo sconnesso dell'asfalto secondo me basta regolare bene il rebound (una marea di click :)) e il precarico ;). |
Quote:
Con gli ammo scarichi (inteso come vecchi, scoppiati) può sembrare di avere comunque un buon comfort ma la moto ondeggia di più e torna ad affondare dopo il riallineamento. Un buon ammortizzatore deve riallineare subito la moto dopo un avvallamento (o un dosso) senza farti sentire che navighi come su una barca. Ricordo i miei vecchi ammortizzzatori, nelle curve ad ampio raggio la moto dondolava e sullo sconnesso in velocità la ruota "rimbalzava" sull'asfalto. Sul dritto onestamente si andava anche bene ma la tenuta è importante in tutte le altre situazioni. |
Quoto Pedro! ;)
|
vorrei inserirmi nella discussione con spirito patrottico: perchè comprare Ohlins quando abbiamo ottimi prodotti made in Italy ?? Io ho montato MUPO e vanno benissimo , al pari dei suddetti .
Comunque indipendentemente dal numero di regolazioni e dalle marche, secondo me è importante rigenarare gli ammo almeno ogni 3 anni o 25.000 km. concordate ? |
Semplice feliciano, perchè ho preso un ohlins al prezzo di un gubellini :).
Tutte le altre marche costavano di più: bitubo, mupo, wp. |
Secondo chi mi ha revisionato il WP posteriore e il Bitubo anteriore vanno revisionati ogni 40k km...
|
Non so rispondere sugli intervalli prima di revisionare un ammo, il mio mecca dice che non esiste un termine ma l'uso intensivo può obbigarti a rifarli dopo un paio d'anni.
Personalmente faccio 50k comodi prima di revisionarli. |
Quote:
|
li metterò nelle lista nozze!!
X l'amico Milk...
Beato tè che lo hai trovato d'occasione:-o... Costano veramente un botto!!:rolleyes: Mi piacerebbe averli tutti e due,:arrow: ma al di là del fatto che i miei lavorano ancora bene, non credo li comprerò mai nuovi:(...forse se li trovo usati magari su e-bay:eek:...ma ci saranno 10000 giesssisti pronti col mouse a cliccare per aggiudicarsi l'asta!!!:-o Vabè...quando mi sposo li metto nella lista nozze!!!!!:lol::lol::lol: |
Black, io l'ho preso nuovo... Non ti scrivo dove per non fare pubblicità. A ottobre prendo anche l'anteriore, nuovo e sempre a quel prezzo... ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©