Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R1100R - Non parte pigiando il pulsante di avvio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=225906)

Hardcastle 18-06-2009 00:30

R1100R - Non parte pigiando il pulsante di avvio
 
Salve a tutti. Accade una cosa strana alla mia R1100R: metto in moto a freddo e il motore si avvia. Percorro alcuni km, mi fermo, metto il cavalletto laterale e la moto si spegne regolarmente. Risalgo sulla moto, tiro su il cavalletto laterale, giro la chiave nel quadro, si accendono le due spie rosse e quella verde del "folle", si sente il rumore del check dell'impianto elettrico, pigio il pulsante verde di avvio ma... il motorino d'avviamento non gira, nè si sente alcun altro rumore o ticchettio o altro. Semplicemente non accade nulla!:mad:
Spengo di nuovo tutto e riprovo per tre/quattro volte...NIENTE, la moto non parte!. Tolgo le chiavi, la rimetto sul cavalletto, riprovo e... :!:MIRACOLO:!: pigiando il puslante dell'accensione il motorino d'avviamento gira e la moto riparte!
In altre occasioni è partita anche senza metterla sul cavalletto principale, ma tenendola in equilibrio tra le gambe dopo aver sollevato il cavalletto laterale.
Si ha l'impressione che la corrente non arrivi affatto al motorino d'avviamento. E poi, d'incanto, arriva!
Su 10 volte, 7 non funziona nulla e 3 si accende.
HELP ME !!! Cosa può essere ? :confused:
Grazie

teoconte 18-06-2009 06:51

Ma? :confused::confused::confused:
Tanta elettronica non ce n'è... di solito se la mucca non si accende o è la batteria o la pompa della benzina o l'interruttore dell'accensione.

Dunque se senti, quello che tu definisci il "check dell'impianto elettrico" (che praticamente è la pompa della benzina ;)), vuol dire che la corrente c'è e che la pompa funziona :confused:

Forse sono i fili con contatto sotto il manubrio o l'interruttore dell'accensione che sta partendo...
La prossima volta che ti succede che non parte, invece di metterla sul cavalletto o togliere la chiave, prova a muovere solo il manubrio ;)

Facci sapere,
ciao!

intruder 18-06-2009 08:41

Prova a controllare il contatto del cavalletto laterale...

Charly 18-06-2009 11:03

oltre a quanto detto da intruder aggiungo:

- cavi zona canotto dello sterzo da controllare
- puoi smontare il motorino di avviamento (vedi VAQ) e verificare i fili che lo alimentano

Come ultima ma dico ultima ipotesi se dopo tutto questo non ne vieni fuori: mi viene in mente una brutta cosa visto che il problema lo hai a CALDO: Hall (e non sono le caramelle balsamiche).

Hedonism 18-06-2009 11:28

Quote:

Originariamente inviata da intruder (Messaggio 3796365)
Prova a controllare il contatto del cavalletto laterale...

in folle non dovrebbe influire

teoconte 18-06-2009 11:43

Se è come sulla mia, il laterale dovrebbe toglie corrente anche alla pompa della benzina :confused:

Per me comunque i cavalletti non centrano niente...

Ma?

vincenzo 66 18-06-2009 12:18

Spruzza un pò di svitol o wd40 sul l'interruttore del cavalletto latetrale (lo vedi vicino al perno, è un affarino nero ) ed azionalo qualche volta.


Gs 1100 nero del 99 Vespa PX 150E

intruder 18-06-2009 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 3796998)
in folle non dovrebbe influire

Nel r1100r si...

CDA 18-06-2009 14:20

E' successa anche a me la stessa cosa.
Portata in conce per 3 giorni. Eseguiti tutti i controlli elettronici, la mucca sembrava posseduta.
Alla fine abbiamo scoperto che il negativo del motorino di avviamento non era inserito bene e non sempre faceva contatto. E' bastato inserire bene il fastom del negativo nel suo piedino e tutto é tornato a posto.

Hardcastle 19-06-2009 00:18

Quote:

Originariamente inviata da teoconte (Messaggio 3796244)
Ma? :confused::confused::confused:
Tanta elettronica non ce n'è... di solito se la mucca non si accende o è la batteria o la pompa della benzina o l'interruttore dell'accensione.

Dunque se senti, quello che tu definisci il "check dell'impianto elettrico" (che praticamente è la pompa della benzina ;)), vuol dire che la corrente c'è e che la pompa funziona :confused:

Forse sono i fili con contatto sotto il manubrio o l'interruttore dell'accensione che sta partendo...
La prossima volta che ti succede che non parte, invece di metterla sul cavalletto o togliere la chiave, prova a muovere solo il manubrio ;)

Facci sapere,
ciao!

Grazie amici dei vostri preziosi interventi. Di conseguenza ho fatto, per restringere il campo, varie prove e ho così potuto escludere che si tratti di un problema all'interruttore del cavalletto. Ho anche potuto constatare che il problema si presentava pure col motore ancora freddo. Mi sembra che TEOCONTE si sia avvicinato di più nell'individuare il problema :D e voglio sperare che sia proprio così !!!!
Oggi, infatti, tra le tante prove effettuate, ho fatto anche questa. Dopo che avevo spento la moto abbassando il cavalletto laterale, ho provato a ripartire. Ho tirato su il cavalletto laterale, ho girato la chiave e si sono accese le solite 3 spie e si è anche sentita l'attivazione della pompa della benzina (come dice Teoconte). Provo però a pigiare l'interruttore dell'accensione e la moto non parte!!! Senza nemmeno spegnere il quadro elettrico girando la chiave, ma limitandomi unicamente a girare il manubrio verso destra, riprovo a pigiare il pulsante dell'avviamento e....la MUkka è andata subito in moto!!!!:arrow: Ripeto l'esperimento e funziona nuovamente.

Faccio anche una ricerca nel forum e scopro che a proposito di un problema analogo su una R1150 R, Ezio 51 "il Guru del Boxer", possessore di una R1150RT scriveva a CARATTERI CUBITALI:
<<Però il maggior sospetto per questo genere di guasti va sempre rivolto a:
le solite fascette troppo strette che hanno tagliato qualche filo elettrico sul manubrio!>> http://www.quellidellelica.com/vbfor...nte+avviamento
A quel punto mi sono ricordato di un altro piccolo ma importante particolare che prima avevo omesso di citare perchè non vi avevo dato importanza. Il problema si è presentato alcuni giorni dopo il montaggio sulla mia R1100R dei risers del manubrio che sollevano i due semimanubri di circa 2 cm e li avvicinano al guidatore di circa 2 cm. Le raccomandazioni della casa produttrice dei risers (presi dagli USA ) e confermate nei post sui risers in questo forum dicono che forse è opportuno, per il montaggio, tagliare le fascette che legano i fili dell'impianto elettrico ai bracci del manubrio. Cosa che il mio meccanico non credo abbia fatto.

Mi sento di poter dire che forse una delle fascette troppo stretta o lo sfregamento di un collettore di cavi (tra cui quello che interessa l'avviamento)sotto il cannotto dello sterzo con un dado potrà aver provocato la sfilacciamento del filo che porta la corrente dal pulsante di avviamento al motorino di avviamento.
Siete d'accordo ?
__________________

teoconte 19-06-2009 07:10

Sono d'accordo ;)
Se è cominciato tutto dopo il montaggio dei risers, vuol dire che il problema sono i fili dell'interruttore un pò lesionati...

Bene dai, sono contento che non sia niente di grave!

Ciao!!!

Nobbyclark 19-06-2009 15:49

x hardcastle:
leggiti il thread delle Maledette Fascette nella sezione Il meccanico nel Box.
Mi è successo una decina di giorni fa. 99 su cento il tuo problema dipende da quelle. Te la cavi con EUR 74,00 di ricambio, e un poco di ammattimento per togliere il blocchetto vecchio e rimettere quello nuovo. Oppure puoi tentare di ripararlo, sulle VAQ e sul post che ti ho appena indicato c'è tutto.

Hardcastle 19-06-2009 22:06

Grazie per i preziosi suggerimenti. Siete fantastici!!! Aggiungo che oggi sono andato dal meccanico e anche lui, dopo avere armeggiato un po', è pervenuto alla stessa conclusione mia/vostra. Ora seguirò anche le indicazioni di Nobbyclarck: se mi sarà possibile farò da solo, altrimenti sono sicuro che quel che troverò conterrà senz'altro utili suggerimenti per il meccanico cui affiderò il lavoretto da fare.
Ancora grazie e...splendido FORUM, perchè non si è mai soli!!!!:):):)

Gogo 16-11-2009 14:37

Sono Mukkista da una settimana. comperata r850r special edition 2001. Ho installato il cupolino che mi era stato fornito a parte, con le 4 aste che sicuramente andavano a tirare il filo del pulsante stretto dalle fascette . Successo la stessa cosa anche a me, la moto partiva a colpi. Dopo vari esperimenti, leggendo questo forum ho provato a girare il manubrio verso dx e la moto parte sempre. Grazie per i preziosi consigli. Un saluto.

Gogo 16-11-2009 18:33

Per la riparazione ti ricordi cosa è stato fatto? Hanno o hai sostituito il fascio di fili dentro la guaina fino agli utilizzatori o giusto aperto la guaina ed aggiustato il filo rotto. Ciao grazie per la risposta.

Antonio1100 13-06-2017 20:38

Buonasera a tutti! Ammetto di avere l'ansia da rottura per la mia 1100gs (anche se fin'ora non mi ha mai...ecco cazzo,me la sono tirata:mad: ) comunque è capitato anche a me stasera di metterla in moto e subito dopo si è spenta, ma si è spenta tutta...quadro compreso. Giro la chiave un paio di volte e nessun segno di vita:( (inizio a smadonnare) e al terzo tentativo parte...tornato a casa dopo una mezz'oretta di strada, riprovo e, come se nulla fosse! Giro il manubrio, "squoto" un po il blocchetto e la moto...e niente...forse voleva farmi capire che non gradiva il parcheggio:lol::lol:...buona serata a tutti.:D

ennebigi 13-06-2017 21:35

Spento tutto, quadro compreso, potrebbe essere la batteria....magari anche lenta....

Antonio1100 13-06-2017 22:46

Grazie mille! Controllerò subito!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©