Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   marcia inserita: la moto parte (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=225882)

angelo di blasio 17-06-2009 21:39

marcia inserita: la moto parte
 
Ero abituato con l'RT: se hai innestata la marcia la moto non parte, se hai il cavalletto laterale aperto, la moto non parte, insomma se la spia del folle non è accesa la moto non parte. Oggi con la mia nuova (è in realtà del '06)sfavillante ADV, la moto parte sempre sia con il cavalletto aperto che con la marcia innestata. Ma è normale o è stato disinserito dal mitico Collalti qualche interruttore? Sul libretto non se ne parla. Mah....Comunque è bellissima!

GELANDERSTRASSE 17-06-2009 21:46

Quote:

Originariamente inviata da angelo di blasio (Messaggio 3795674)
stato disinserito dal mitico Collalti qualche interruttore?



..direi proprio di si...io la rimetterei a posto subito:rolleyes:si sa mai che nà qualche volta 6 un pò bargento:partyman:

feromone 17-06-2009 22:02

A dire la verità il mio obsoleto 1100 gs del 1998 con la marcia inserita, tirando la frizione si accende normalmente.

1100 gs for ever

Fabio 17-06-2009 22:03

Non è normale. Con marcia inserita e cavalletto aperto NON deve assolutamente avviarsi.

diphallus 17-06-2009 22:05

con il cavalletto aperto anche la mia non s'accende, ma col cavalletto chiuso e la prima tirando la frizione s'avvia, perchè non dovrebbe?

angelo di blasio 17-06-2009 22:06

..........ma anche se è aperto quello centrale, la moto non deve partire con la marcia innestata? Oggi stavo per fare filotto.

feromone 17-06-2009 22:14

Quote:

Originariamente inviata da Fabio (Messaggio 3795748)
Non è normale. Con marcia inserita e cavalletto aperto NON deve assolutamente avviarsi.

Sono d'accordo ma Angelo di Blasio in alto dice "insomma se la spia della folle non è accesa la moto non parte" ed io mi riferivo a quello non al fatto che se il cavalletto è aperto non parte.

feromone 17-06-2009 22:18

Quote:

Originariamente inviata da angelo di blasio (Messaggio 3795766)
..........ma anche se è aperto quello centrale, la moto non deve partire con la marcia innestata? Oggi stavo per fare filotto.

Che non dovrebbe partire non lo so, ma che la mia parta con la marcia innesta, col cavalletto centrale inserito e con la frizione tirata sono sicuro di sì.
Sto chattando con voi per scambiarci opinioni, non vorrei innescare una polemica.

1100 gs for ever

guidopiano 17-06-2009 22:34

Quote:

Originariamente inviata da angelo di blasio (Messaggio 3795674)
Ma è normale o è stato disinserito dal mitico Collalti qualche interruttore?

credo nessuna delle due ipotesi

potrebbe invece essere guasto il micro del cavalletto laterale

una cosa è basilare ........così NON è conveniente tenerla

Berghemrrader 17-06-2009 22:47

Quote:

Originariamente inviata da angelo di blasio (Messaggio 3795674)
insomma se la spia del folle non è accesa la moto non parte. !

Con la marcia dentro (qualsiasi marcia) se hai tirato la frizione la moto deve avviarsi, vi è mai capitato di spegnere inavvertitamente la moto in movimento? Basta tirare la frizione ed accenderla al volo senza dover cercare il neutral.
Lo stesso per il cavalletto centrale (che non ha nessun micro), anzi, io scendo dal centrale proprio mollando la frizione e facendola scendere dal centrale.

Quote:

Originariamente inviata da angelo di blasio (Messaggio 3795674)
Oggi con la mia nuova (è in realtà del '06)sfavillante ADV, la moto parte sempre sia con il cavalletto aperto che con la marcia innestata. Ma è normale o è stato disinserito dal mitico Collalti qualche interruttore? Sul libretto non se ne parla. Mah....Comunque è bellissima!

Se parli del cavalletto centrale va bene così.
Se parli del laterale assolutamente no!

Cesarone 18-06-2009 09:49

Quoto al 100%

Themau 18-06-2009 09:56

quotone, solo il cavalletto laterale aperto deve impedire la messa in moto

THE BEAK 18-06-2009 13:19

bho a me sembrano barzellette.con la frizione parte sempre la moto.in marcia inserita,cavalletti o sottosopra...
boia a volte leggo certe discussioni che non hanno ne capo ne coda:(:(:(

Berghemrrader 18-06-2009 14:03

Quote:

Originariamente inviata da THE BEAK (Messaggio 3797564)
bho a me sembrano barzellette.con la frizione parte sempre la moto.in marcia inserita,cavalletti o sottosopra...

Saranno barzellette ma se parti con il cavelletto laterale fuori è molto pericoloso, alla prima curva a sx sei per terra.
Sei sicuro che sia così?

Buso63 18-06-2009 14:07

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 3797712)
Saranno barzellette ma se parti con il cavelletto laterale fuori è molto pericoloso, alla prima curva a sx sei per terra.
Sei sicuro che sia così?

Assolutamente d'accordo con Pedro.... a laterale abbassato e marcia inserita la moto si DEVE spegnere altrimenti è come giocare alla roulette russa con un pistola automatica :rolleyes:

THE BEAK 18-06-2009 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 3797712)
Saranno barzellette ma se parti con il cavelletto laterale fuori è molto pericoloso, alla prima curva a sx sei per terra.
Sei sicuro che sia così?

certo Pedro sono d'accordo col fatto del cavalletto laterale, ma con la marcia inserita e senza schiacciare la frizione vorrei vedere come fa a partire..bho..

:(

frangatto 18-06-2009 18:14

ricapitomboliamo:
col cavalletto laterale aperto la moto si accende ma come cerchi di mettere la marcia si spegne.

con la marcia innestata e senza frizione la moto non si accende.

con la marcia innestata e la frizione tirata la moto si accende .

sul cavalletto centrale la moto si accende, si riesce a mettere la prima e, se vuoi ricomprare presto un cavalletto nuovo, puoi scavallettarla e partire..........:((

feliciano69 19-06-2009 17:33

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 3795899)
Con la marcia dentro (qualsiasi marcia) se hai tirato la frizione la moto deve avviarsi, vi è mai capitato di spegnere inavvertitamente la moto in movimento? Basta tirare la frizione ed accenderla al volo senza dover cercare il neutral.
Lo stesso per il cavalletto centrale (che non ha nessun micro), anzi, :(


Se parli del cavalletto centrale va bene così.
Se parli del laterale assolutamente no!

x berghemrrader : occhio che se ti si blocca il cavalletto dentro qualche buca corri ilo rischio di rompere i due perni di fine corsa ; almeno a me è capitato

Berghemrrader 19-06-2009 18:24

Quote:

Originariamente inviata da feliciano69 (Messaggio 3802449)
x berghemrrader : occhio che se ti si blocca il cavalletto dentro qualche buca corri ilo rischio di rompere i due perni di fine corsa ; almeno a me è capitato

Grazie del suggerimento Feliciano.
Ma sono 9 anni (e due GS1150) che faccio così. Soprattutto quando riparto dopo aver fatto benzina (una delle situazioni dove la metto sicuramente sul centrale, tipicamente è sempre sul laterale).
Partire "alla garibaldina" significa semplicemente mollare la frizione quando sei già in sella e la moto scavalla dolcemente, in fondo saranno 5 cm.
Io non avendo il catalizatore ho una squadretta metallica che fa da battuta al cavalletto centrale, non so a cosa tu ti riferisca parlando di finecorsa.

L'unica volta che mi sono ribaltato è stato alla ripartenzza da un ristorante in vacanza (con zainetto) ma è stato per colpa del bloccadisco lasciato sulla ruota anteriore. :-o

Biemmevuo 19-06-2009 21:01

Quote:

Originariamente inviata da frangatto (Messaggio 3798936)
ricapitomboliamo:
col cavalletto laterale aperto la moto si accende ma come cerchi di mettere la marcia si spegne.

con la marcia innestata e senza frizione la moto non si accende.

con la marcia innestata e la frizione tirata la moto si accende .

sul cavalletto centrale la moto si accende, si riesce a mettere la prima e, se vuoi ricomprare presto un cavalletto nuovo, puoi scavallettarla e partire..........:((

Quotone a frangatto! Grazie! :!:
A conferma di ciò aggiungerei che il congegno "misterioso" collegato alla "stampella laterale" (se la chiamiamo col suo nome forse ci si capisce meglio!) si chiama "sensore del folle"; in tutte le moto legge una tacca che si trova nell'ingranaggio del cambio...e serve per evitare (spegnendo il motore quando si inserisce la marcia) che ci si metta in movimento con la stampella abbassata.
Se così non fosse...per favore fatela sistemare: ho un'amica vedova a causa di un interruttore guasto!!

frangatto 20-06-2009 05:50

aggiungerei che il "congegno misterioso", nell'infinita preveggenza dei tecnici BMW, è fabbricato in maniera tale che, se si rompe il sistema per usura o altri motivi, il circuito rimane chiuso e puoi tornare a casa...;))

basta che poi lo fai cambiare al più presto, che fa bene alla salute.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©