Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Mal di collo con lunghe percorrenze (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=225875)

cascade63 17-06-2009 20:56

Mal di collo con lunghe percorrenze
 
Ciao a tutti,
sto cercando di trovare un rimedio al male al collo, o meglio, alla muscolatura sotto al collo, che mi viene dopo circa 3 ore di guida.
Non penso sia dovuto ai flussi dell' aria, in quanto il cupolino dell' ADV, insieme ai deflettori laterali, svolge il suo lavoro in modo eccellente.
Non sono nemmeno le vibrazioni, da quando ho fatto modificare la sella non ho più nemmeno il problema al sedere.
Però, il male che sto cercando di eliminare ora è veramente fastidioso.
A qualcun' altro di voi succede la stessa cosa???? Se si, come avete risolto il tutto???
Grazie mille a tutti
l.

ilmezza 17-06-2009 21:26

Se stai su diritto come se avessi un palo nel c--o tutto si risolve,se no rassegnati è cosi!!!!

Paolo75 17-06-2009 21:45

Quote:

Originariamente inviata da ilmezza (Messaggio 3795634)
Se stai su diritto come se avessi un palo nel c--o tutto si risolve,se no rassegnati è cosi!!!!

Da ortopedico confermo.....:D:D:D

Animal 17-06-2009 22:21

misura anche la tensione delle braccia .....se è eccessiva si ripercuote sui trapezi.....con irrigidimento anche del collo........e comunque i fattori che possono concorrere sono diversi.......un po di esercizi di allungamento non guastano mai....

Barbarigo38 17-06-2009 23:23

Fatti valutare da un fisiatra.... potrebbe trovare qualche piccolo problemino al rachide cervicale che in situazioni normali non da' sintomi ma che sotto tensione si slatentizza.

lucar 17-06-2009 23:24

stesso tuo problema, ho provato a mettere i riser un pochino si è attenuato ma non del tutto

bluejay 18-06-2009 09:33

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 3795990)
stesso tuo problema, ho provato a mettere i riser un pochino si è attenuato ma non del tutto

Quoto in toto :thumbup:

Dinamite 18-06-2009 09:35

Dicci anche che casco hai, forse basta comprarne uno più leggero.

cidi 18-06-2009 09:44

collarino per scaricare il peso del casco dal collo.
e un casco leggero.

DvD 18-06-2009 10:10

Vai in auto :)

pacpeter 18-06-2009 11:23

quoto cidi.

eliminare caschi modulari, usare integrali in carbonio che pesano 2-300 gr in meno.

ci metterei pure un pò di ginnastica per la muscolatura del collo e delle spalle

ziozago 18-06-2009 11:26

Neck brace, aumenta la sicurezza e allevia il peso che il collo deve sopportare.
Peccato ancora per il prezzo troppo elevato...

uastasi 18-06-2009 11:33

magari e' proprio il cupolino che non fa arrivare l'aria di fronte al casco ma alle spalle del medesimo (e la tensione muscolare "all'indietro" sarebbe meno naturale con lavorio anomalo della muscolatura del collo)

cascade63 18-06-2009 11:38

Il casco che uso è lo Shoei Multitech, ma non penso sia questione di elmetto, ho provato un giorno ad indossar l' Arai Viper GT e non è cambiato nulla.
Proverò a cambiare inclinazione del cupolino, magari facendo arrivare più aria la situazione migliora.
grazie mille a tutti per i preziosi consigli.
l.

bugiardo 18-06-2009 11:53

Io valuterei la posizione delle braccia e delle spalle , quando dici sotto al collo , intendi sulle spalle dove si innesta il collo ?

Se così fosse il mio parere da profano ( ma ne soffro talvolta anche io ) è che la responsabilità sia della posizione di guida e l'aria centri poco nulla

Motopoppi 18-06-2009 12:05

Un mio amico usa un collare tipo quelli da cross.. dice che funziona e che il dolore e' sparito.

Bisgonerebbe provare e vedere se e' realmente la soluzione al problema...

MOCIONCI 18-06-2009 12:12

Ragazzi ci vuole un po' di esercizio per rafforzare i muscoli..un po' di piscina non farebbe male, oltre ad un casco piu' leggero (quoto chi dice di preferire un integrale ad uno apribile...200gr in meno alla lunga si fanno sentire), ad una postura corretta di schiena e braccia...il cupolino c'entra poco altrimenti chi guida le naked sarebbe sempre dall'osteopata!!

faggio 18-06-2009 12:15

Io sono passato ad un casco con 200gr. in meno e il problema mi si è attenuato di molto!!;)

Renos 18-06-2009 14:43

Ginnastica specifica per il collo. In qualunque caso ti aiuta molto;)

willy_1272 18-06-2009 14:46

Fai soste più frequenti, fa bene anche alla sicurezza.

ginoe 18-06-2009 15:01

Avevo lo stesso problema poi ho alzato la sella e i dolori sono spariti.

ilmezza 18-06-2009 15:45

Io ho avvicinato anche il manubrio,cosi da avere le braccia piu inclinate,ma nulla da fare!!!!

Animal 18-06-2009 15:51

Tutto fa brodo......come dicevo sopra.....ogni piccolo elemento può contribuire a migliorare la situazione......dalle tensioni mandibolari ....alla posizione della schiena....al supporto dei muscoli addominali......a picole contratture da ore di computer........non dimenticate inoltre gli stress quotidiani.....lasciano segni importanti sul nostro fisico ....

nossa 18-06-2009 16:03

Capoccia estesa tipo tartaruga, manubrio troppo lontano, casco troppo pesante non vanno bene!
Colonna dritta con le anche e le ginocchia piegate a 90°, questa è la posizione ideale, se la moto non lo permette hai sbagliato moto, vabbè, adesso hai una buona scusa per cambiare:lol:

Her 18-06-2009 20:33

Quoto Animal. Ho risolto lo stesso problema avvicinando leggermente il manubrio :cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©