![]() |
Stavo per diventare una TORCIA UMANA!!!!
Nel week end ho efettuato un giretto tranquillo in Francia con puntata in svizzera. Effettuo i calcoli per arrivare in riserva spinta in territorio elvetico in modo tale da riempire per bene la cisterna della mia ADV e trarre beneficio della benzina a un euro tondo tondo (contro gli oltre 1,3 di Francia e italia).
Calcolo riuscito perfettamente! Faccio rifornimento al massimo come faccio di solito. Stranamente appena chiudo il serbatoio la benzina inizia a fuoriuscire dal tubo di sfiato. Faccio presente che la benzina NON ERA OLTRE IL FORO DEL "TROPPO PIENO". Riapro e chiudo il tappo e la benza smette di pisciare fuori. Probabilmente per il calore si sarà creata una sovrapressione... vabbè il problema non è questo. Durante la fuoriuscita di carburante mi sono accorto che il tubo di sfiato della benzina non era alla stessa altezza degli altri tubi di sfiato ma leggermente più in alto ed esattamente sopra il "rigonfiamento" della Y dove c'è il catalizzatore: in questo modo la benzina colava direttamete sul collettore incandescente... Non mi pare proprio il massimo! Volevo provare a tirarlo manualmente un po' più in basso ma la moto era ovviamente rovente (e quindi ho lasciato perdere). La cosa mi è tornata in mente solo adesso. Anche il vostro sfiato è collocato così in alto? Provo a tirarlo manualmente? |
metti una piccola prolunga (magari rigida 8-9 cm bastano) se lo tiri in giù con le mani si stacca da sopra.....;)
|
una volta ho fatto il pieno del mio RT e NON ho chiuso il serbatoio.
era inverno. dopo qualche chilometro ho cominciato ad avere una sensazione di calore ai gioielli di famiglia che presto è diventata una sensazione diENORME BRUCIORE. va da se che ho invertito la rotta e sono tornato in albergo ed è stata la più lunga doccia della mia vita:-o:-o:-o:-o:-o |
dopo qualche chilometro ho cominciato ad avere una sensazione di calore ai gioielli di famiglia che presto è diventata una sensazione diENORME BRUCIORE.
capitato anche a me , pero' da ragazzino me lo ricordo ancora ;) |
per fortuna la mia va a gas
|
Quote:
|
X ROMARGI
non è che hanno accorciato il tubicino (dal mecca) dopo aver montato la Y ? |
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
L'altra mia paura è quella di trovare la pistola già bloccata sull'erogazione automatica...successo una volta, con la V-Strom, ed annaffiata la moto bella calda calda...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Son sbiancato dalla paura, mi ero già visto prender fuoco. Da allora prima di staccare la pistola mi sincero che non ci sia il fermo automatico...ci son dei pirla che una volta fatta benzina non la sbloccano. :mad: |
Quote:
l'avevo montata in precedenza sul GS-STD e non era compatibile con il paracilindri dell'ADV... la mia attuale moto è completamente originale, ad eccezione dell'exacone. ;) |
Quote:
|
Quote:
Ora per farla breve (fatti non pugnette) vi racconto che solitamente quando le macchine a metano prendevano fuoco, la gente era solita pensare che fosse dovuto a perdite di gas; in realtà erano i tubici della benzina, che non usandoli mai, si seccavano perdevano e indovinate un pò dove andava a gocciolare la benzina, si proprio sui collettori di scarico. Evviva la segavecia 1100 gs for ever - nov brusì cle mei (non vi bruciate che è meglio) |
ha ha ha ha!!!!fantastico il racconto del collega al quale sono andati a fuoco i gioielli di famiglia....non l'avevo mai sentita sta cosa....e mi sa che non deve dare gusto!!!!
Adesso faro' sicuramente ancora piu' attenzione quando chiudero' il tappo!!!! Siete sicuri che se cade della benzina sul motore o lo scarico ben caldi vi e' rischio di incendio....mi sembra cosi' strano!!!!!! |
adesso devo stare anche con la paranoia del tubicino di sfiato?.....che non sia sul cata?
devo controllare? UUUFFFF!!!!! 15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri 15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri 15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri 15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri 15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri 15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri 15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri 15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri 15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri 15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri 15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri 15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri 15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri 15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri15.700euri ....con 1000 di sconto,senno' eran pure 16.700 euri |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©