Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1150] Fuoriuscita olio tappo rabbocco. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=225620)

bobocaro 16-06-2009 16:20

[R1150] Fuoriuscita olio tappo rabbocco.
 
Ieri tornando dal mare, mentre ero sull' Aurelia che andavo da follonica verso grosseto, normalmente sui 120, per fortuna guardando il cilindro sx,
mi sono accorto che mi fuoriusciva l'olio dal tappo di rabbocco, sembrava l' Etna in eruzione, scarpe pantaloni borse, tutte imbrattate di olio, con il rischio che mi andasse anche sulla ruota e di trovarmi per terra.
Devo dire che mi sono impressionato:rolleyes:Per tornare a caso non dovevo superare sia in 5a che in 6a i 3000giri,avevo appena fatto fare il tagliando dei 40mila e mi avevano anche sostituito il tappo.
Sono tornato in officina e mi hanno sostituito nuovamente il tappo, ma mi hanno anche detto che siccome ieri era molto caldo, questo può succedere:evil:

Significa forse che dovrò usarla solo di inverno????!!!!!!!

jjerman 16-06-2009 16:32

immagini non stai parlando della obso.
se ti hanno cambiato il tappo senza sostituire anche l'oring può succedere,
e non dipende dal caldo.
altrimenti potrebbe essere necessario cambiare anche il secondo oring.

MrStanleySmith 16-06-2009 16:46

non è che magari c'è semplicemente troppo olio che con il caldo si espande? non saresti il primo che ai tagliandi si vede sparar dentro molto più olio del dovuto...
Chiedo solo.....

ireland 16-06-2009 17:21

...ma perchè non è normale!?!?!????

bobocaro 16-06-2009 18:27

Quote:

Originariamente inviata da MrStanleySmith (Messaggio 3790825)
non è che magari c'è semplicemente troppo olio che con il caldo si espande? non saresti il primo che ai tagliandi si vede sparar dentro molto più olio del dovuto...
Chiedo solo.....

E' quello che ho detto anche io a quei furboni dell' officina, dal momento che dal' oblò risultava il livello al massimo, ma secondo loro non dipende da quello.
E nemeno mi hanno riaggiunto quello perso, e con quello che se lo fanno pagare l'olio......€18,50 al litro:mad:

Zat 16-06-2009 18:27

L'ha fatto anche a me. Ho sostituito il tappo originale con quello della Wunderlich (che avevo comunque preso a prescindere da questo problema) e ho cambiato l'O-ring del pezzetto interno.
E' roba di oggi ancora non ho testato se il problema è risolto.

Ma è l'aria della toscana che fa eruttare l'olio? in sicilia che dovrebbe fare? un geiser?? :lol::lol:

bobocaro 16-06-2009 18:36

Quote:

Originariamente inviata da Zat (Messaggio 3791242)
L'ha fatto anche a me. Ho sostituito il tappo originale con quello della Wunderlich (che avevo comunque preso a prescindere da questo problema) e ho cambiato l'O-ring del pezzetto interno.
E' roba di oggi ancora non ho testato se il problema è risolto.

Ma è l'aria della toscana che fa eruttare l'olio? in sicilia che dovrebbe fare? un geiser?? :lol::lol:

Secondo me conviene non scendere più giù di Follonica.....;)
comunque mi delude.....col caldo oltre a rischiare di finire fritti, come dei totani in padella, il cambio diventa più ruvido e rumoroso, quasi evito di cambiare perchè soffro a sentirlo, batte in testa, consuma di più..:confused:

con questo, mi piace sempre tantissimo, però che c...o! potevano farla nche un po meglio, visto quello che costa, anzi che costava..

jjerman 16-06-2009 20:28

non è il caldo esterno.

Zat 23-06-2009 11:01

con l'O-ring nuovo ed il tappo cui sopra il problema è risolto

chomo 23-06-2009 11:16

a me sembra veramente una follia che l'olio possa risalire dal tappo di carico, o-ring o no, significa che dentro c'è un aumento sia di volume che di pressione pazzesco. A me fa pensare solo ad un eccesso di olio.

uastasi 23-06-2009 12:11

Quote:

Originariamente inviata da jjerman (Messaggio 3791563)
non è il caldo esterno.

effettivamente a me e' successo in Norvegia con il 1150 std.....(non qui a Lecce in agosto......) non era particolarmente caldo, ma avevo rabboccato da solo (piu' per timore di restare senza che altro) e forse ho esagerato perche' la moto non era appoggiata per bene e l'oblo' mi ha tradito, poi l'O-ring si era crepata e sembrava perdere un po' dai 4.000 giri in su ma stavo tornando a casa e ancora sognavo.........

Citron1971 23-06-2009 13:02

Ho 2 tappi (sia originale che quello Wunder.) mai capitato nulla,ma ognuno ha il suo o-ring ed ogni volta che rabbocco o a tagliando fatto,prima di rimontarlo,lo asciugo con molta cura e poi lo rimonto,sarà ma concordo con chomo,mi sa che hai troppo olio nel motore (io lo tengo sempre poco sopra la bulinatura di metà) ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

Renton 23-06-2009 13:32

è capitato anche a me con il tappo a chiave un po difettoso, e sicuro non avevo molto olio nel motore, anzi.Lamps.

bluejay 23-06-2009 14:33

Mah ! Ad un amico col suo rott... mmhh mucca obsoleta (:lol:) era successo che si era rotta la guarnizione del coperchio valvole e gli aveva sparato un pò d'olio sulle gambe.

Nel tuo caso concordo che potrebbe essere il troppo olio....

Io mi mantengo sempre a metà oblò/tre quarti massimo....

"Meglio un pò meno che troppo pieno" IMHO

;)

buck 23-06-2009 14:38

Ciao, a me è capitato col tappo a chiave della Touratek, i primi sei mesi ha tenuto poi non appena passavo il livello "pallino" sulla finestrella a velocità sostenuta fuoriusciva.
Ho rimesso il tappo originale, tollera livelli più abbondanti..(forse perchè la guarnizione non è ancora cotta dal calore). Se non ci sono difetti penso sia sufficiente sostituire la guarnizione.....

bobocaro 23-06-2009 15:37

Al momento il problema, non si è più presentato, ma sono d'accordo con voi che sicuramente ci avevano messo troppo olio e tra il caldo e la quantità a rimetterci sono stato io:confused:
Comunque ogni volta che ho fatto fare qualche lavoretto, mi hanno peggiorato lo stato della moto, come quando mi hanno cambiato il filtro benzina, e non mi segnala più la spia della riserva......certo che c...o di ingegnieri, vanno a mettere il filtro proprio dentro il sebatoio, non c'era altro posto?:(
Peccato ho aspettato tanto per poter ricomprarmi il gs ( anche se usato) e dopo poco più da un' anno che l'ho acquistata comincio a pensare che non ci siano paragoni con quello che era il vecchio gs 80...:(

maurodami 23-06-2009 17:43

Mi pare che in tutti i post sopra si parla di un solo oring. Gli oring comunque sono due distinti oring (anche leggermente diversi dimensionalmente); in particolare uno sta sul tappo vero e proprio e fa da tenuta tra tappo e "bicchiere", l'altro si trova sul "bicchiere" e fa da tenuta data "bicchiere" e coprchio valvole.
Poichè non si capisce mai con esattezza quele dei due perde per primo, è meglio sostituirli sempre entrambi, considerato che peraltro in ferramenta costano pochi centesimi l'uno.

Emanuel70 01-09-2017 11:42

Salve volevo sapere se qualcuno mi può aiutare,da qualche giorno noto un po di trafilamento dal tappo di rabbocco olio facendo una ricerca nel forum ho visto che è un difetto comune, qualcuno sa dirmi se devo necessariamente smontare il coperchio della testata sx per sostituire il tappo completo e dove acquistarlo perchè un pò difficile trovarlo.Grazie in anticipo.

salser 01-09-2017 11:49

prova ad andare con il tappo da un autoricambi, se si e' seccato l'oring cioe' l'anello di gomma presente sulla parte interna del tappo, te la cavi con 1 euro.

m.branca79 02-09-2017 12:21

Successo anche a me ho risolto cambiando o-ring tappo è quello cel coperchio valvole è tutto un kit che prendi in bmw o su horning


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©